Inviato 23 Novembre, 2024 alle 10:0823 Nov, 2024 Ciao a tutte e tutti, nelle lunghe serate di inverno i pensieri si mettono in movimento e mi viene la voglia di mettere le mani sulla moto. Ora il prossimo candidato è l'airbox. Dato che vorrei mantenere la possibilità di rimettere la moto originale, mi sono comperato un airbox usato, abbastanza messo male ma con il coperchio integro. Ho avuto una piacevolissima sorpresa quando l'ho aperto, visto che dentro ho trovato un filtro Sprintfilter pressoché nuovo, che da solo vale 3 volte quello che ho pagato il tutto ? Ora sto contrattando una cover anteriore usata, perchè quello che vorrei fare è aprirla nelle zone incavate anteriori, e modellare due condotti che portino direttamente dentro l'aibox, verso il basso, un po' come gli snorkel originali ma decisamente più corti. In pratica nelle mie intenzioni verrebbe fuori una specie di airbox dinamico. In alternativa, rifare da zero tutto il coperchio e metterci sopra un filtro in orizzontale eliminando quello verticale come l'originale (vedi il modello che fa la DNA), cercando di capire come raccordare il tutto. Per fortuna ho chi mi può aiutare con modellazione, scanner e stampante 3D. Ho anche già messo in preventivo la rimappatura, vi terrò aggiornati man mano sugli sviluppi. Modificato 23 Novembre, 2024 alle 10:1423 Nov, 2024 da Brividoblu
Inviato 23 Novembre, 2024 alle 10:1523 Nov, 2024 Autore Primo step, rilevazione della cover airbox VID-20241119-WA0010.mp4
Inviato 27 Novembre, 2024 alle 10:4727 Nov, 2024 Il 23/11/2024 at 11:08, Brividoblu ha scritto: Per fortuna ho chi mi può aiutare con modellazione, scanner e stampante 3D. Ti manca quello più importante però! quello che fa l'analisi CFD ? Non avendo in mente bene la 09 non ho ben capito che vuoi fare, aprire un po' tutto per aumentare la portata oppure cercare di aspirare in zone più libere per aumentare l'effetto RAM (ram air intake)?
Inviato 27 Novembre, 2024 alle 14:0927 Nov, 2024 Autore Per il CFD, ci sto lavorando ? Vedi quelle aree concave con le 3 piccole prese d'aria? Vorrei aprirle completamente e convogliare quelle aperture direttamente nell'airbox
Inviato 29 Novembre, 2024 alle 08:1929 Nov, 2024 Ciao , ti faccio i complimenti per la scansione ben fatta , per quanto riguarda il CFD secondo me hai molto da lavorare, . Se secondo me non riescirai a quantizzare i miglioramenti in quanto non conosci il punto di lavoro airbox baseline quindi nemmeno il nuovo punto lavoro ; manca il dato fondamentale perdite di carico del filtro aria che influiranno al 95% sulla perdita di carico totale dell'air box . Altro problema è il modello fluido solido da realizzare partendo da un file stl , io dovrei ridisegnare il modello stl e poi il negativo . Spero pubblicherai i tuoi risultati perchè sono curioso di vedere le "pathline vs velocity " e " wall static pressure" Marco