-
Numero contenuti
10.203 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
339
Tutti i contenuti di etorty
-
(TRACER 700) Modifica Giotek
etorty ha risposto a Felix nella discussione TRACER 700 - Sospensioni/Sterzo/Freni/Ruote
@BARBAX: ho unito la tua nuova discussione a questa che già esisteva. Ti ricordo che è regola del forum mettere il prefisso nel titolo della discussione quando se ne crea una nuova. Come si usa il forum (TUTORIAL) Usiamo il "prefisso" -
Benvenuta nel forum e anche nel Club! Se vuoi, puoi aprire una discussione per la tua 03 nella sezione "Le nostre moto". Buon forum!
-
(TRACER 9) Tagliandone 40000 km
etorty ha risposto a Rugge8guy nella discussione TRACER 9 - Richiami di sicurezza/Tagliandi e difetti
Ciao, potresti mettere un titolo alla discussione (oltre al "Prefisso")? Grazie! -
(MT-07) Avantreno leggero e sbacchettamento...
etorty ha risposto a vincentxx nella discussione MT-07 Sospensioni/Sterzo/Freni/Ruote
Una domanda banale: hai rilevato i valori per calcolare il SAG? -
(MT-07) Sostituzione forcelle MT-07 con quelle della R7
etorty ha risposto a gabrielecap nella discussione MT-07 Sospensioni/Sterzo/Freni/Ruote
Ah beh... è semplice: una cartuccia. -
(MT-07) Sostituzione forcelle MT-07 con quelle della R7
etorty ha risposto a gabrielecap nella discussione MT-07 Sospensioni/Sterzo/Freni/Ruote
Il diametro degli steli è quello lì, ok, ma sulla 07 le piastre di sterzo stringono gli steli che sono appunto da 41 mm. Sulla R7 le piastre di sterzo stringono invece i foderi degli steli, che per forza di cose sono più grandi di 41 mm. Bisognerebbe anche trapiantare le piastre di sterzo, ammesso che la lunghezza del canotto di sterzo sia la stessa e che anche il diametro del perno di sterzo combaci. E ovviamente andrà trapiantata anche la ruota anteriore, con il relativo parafango e accessori vari. Tutto sommato non è una operazione da un paio d'ore di lavoro... ammesso che tutte le dimensioni siano compatibili. -
(MT-07) Avantreno leggero e sbacchettamento...
etorty ha risposto a vincentxx nella discussione MT-07 Sospensioni/Sterzo/Freni/Ruote
Ciao @vincentxx, ti segnalo che è regola del forum mettere il prefisso nel titolo della discussione quando se ne crea una nuova. Come si usa il forum (TUTORIAL) Usiamo il "prefisso" 😱 Wow! Siete andati in pista in due, che bello! Con passeggero hai aumentato il precarico del mono? Se non lo hai fatto, rispetto a quando vai da solo, è successo che hai aggiunto peso dietro, la moto si è "seduta" un pochino, regalandoti una minore inclinazione dell'avantreno, un piccolo aumento dell'interasse e quindi più stabilità. Intanto facci sapere, poi continueremo eventualmente a ragionarci anche con l'aiuto di qualcun altro più esperto di me. -
(MT-03 mkII) Tipologia olio motore Semi o Full Synthetic
etorty ha risposto a acarlux nella discussione MT-03 mkII Motore/Frizione/Cambio/Trasmissione
Ciao, solitamente un olio totalmente sintetico riesce a mantenere le sue caratteristiche più a lungo di un semi-sintetico. Quindi, se dovessi scegliere alla cieca, sulla mia moto preferirei comunque mettere un sintetico 100%. Per quanto riguarda marche... c'è una scelta molto ampia. Io metto Silkolene Pro 4, ma ci sono anche altri produttori che garantiscono ottimi risultati. Quando lo scegli, controlla che abbia una categoria API la più alta possibile. Sul libretto di uso e manutenzione è specificato "Gradazione olio motore consigliato: API Service tipo SG o superiore, standard Jaso MA". Ora come ora si trovano tranquillamente olii sintetici con categoria API SN. Una piccola specificazione riguardo alla caratteristica "Jaso Mx": • JASO MA: Consentono un alto attrito (adatti alle frizioni in bagno d'olio) • JASO MA1: Specifica originaria. • JASO MA2: Maggiore controllo dello slittamento. • JASO MB: Consentono un attrito minore (adatti per sistemi con frizioni a secco o senza frizione) Aggiungo un dettaglio che vedo sul libretto di uso e manutenzione della 03 mkII e che sul libretto della mia non c'è: La guarnizione tubolare (che è da sostituire ad ogni cambio olio) ha le due facce differenti. Nella figura qui sopra si capisce bene come va messa. -
(MT-03) tachimetro non funziona
etorty ha risposto a mieele nella discussione MT-03 Impianto elettrico
Eh... dispiace anche a me... 😞 -
(MT-07) Sostituzione indicatori posteriori e anteriori
etorty ha risposto a grgfede nella discussione MT-07 Impianto elettrico
Ciao @grgfede, ti segnalo che è regola del forum mettere il prefisso nel titolo della discussione quando se ne crea una nuova. Come si usa il forum (TUTORIAL) Usiamo il "prefisso" Per quanto riguarda le frecce posteriori, suppongo che il loro circuito abbia: 1. massa (comune a tutte le funzioni) 2. accensione freccia 3. accensione luce di posizione rossa 4. accensione luce stop rossa Se è così, si tratta di collegare i primi due contatti ai contatti delle frecce esistenti, e i rimanenti due ai fili che vanno al faro posteriore. Banalmente usando dei "rubacorrente" (vedi foto). Ovviamente dovrai identificare i due fili giusti che entrano nel faro, e attaccare i due rubacorrente a quelli. Per quelle anteriori, c'è semplicemente un contatto in meno... e puoi collegare un singolo rubacorrente al filo che porta la corrente alla luce di posizione. Personalmente non mi piace piazzare quei "cosi" che vanno in qualche modo ad incidere il cablaggio originale, così come non mi piace tagliare i cablaggi e fare modifiche invasive dalle quali non posso tornare indietro. Però fare opportuni adattatori m/f da interporre ai cablaggi oginali fra il connettore originale e il faro, in effetti è un pochino impegnativo. Molto più semplice è fare la cosa coi rubacorrente. -
Ciao @Tonnino87, ti segnalo che è regola del forum mettere il Prefisso quando si apre una nuova discussione. Come si usa il forum (TUTORIAL) Usiamo il "prefisso"
-
Ciao e benvenuto, questa sezione è riservata alle presentazioni dei nuovi utenti. Per tutte le questioni tecniche esistono le sezioni tecniche divise per modello di moto. Quindi puoi fare una ricerca nell'area dedicata all'impianto elettrico e nel caso sia necessario puoi aprire una discussione là. Ti segnalo: Come si usa il forum (TUTORIAL) Usiamo il "prefisso"
-
Ciao e benvenuto, questa sezione è riservata alle presentazioni dei nuovi utenti. Anche da parte tua sarebbe gradita una presentazione, prima di proporre domande ai tuoi colleghi possessori di MT-10. Per tutte le questioni tecniche esistono le sezioni tecniche divise per modello di moto. Quindi, dopo aver fatto la tua presentazione, puoi fare una ricerca nell'area dedicata agli scarichi e nel caso sia necessario puoi aprire una discussione là. Ti segnalo: Come si usa il forum (TUTORIAL) Usiamo il "prefisso"
-
(TRACER 900) Piastra di sterzo storta/ruotata/non allineata?
etorty ha risposto a maverikwart nella discussione TRACER 900 - Sospensioni/Sterzo/Freni/Ruote
Ciao @xY4r1s, ti segnalo che non è necessario citare il post immediatamente precedente per rispondere nelle discussioni. -
(MT-03) Lettura della riserva carburante con tachimetro aftermarket
etorty ha risposto a Luponero nella discussione MT-03 Impianto elettrico
Si ma... quale tachimetro? Magari puoi mettere almeno una foto? -
(MT-07) Acquisto usato (02/2023) da concessionario. Cosa devo controllare?
etorty ha risposto a Rugge nella discussione MT-07 Varie
Lo scorso anno ho visto ad Eicma che per l'anno 2023 sarebbero stati disponibili due modelli di 07: uno con il display standard (monocolore) e un altro con un display TFT che mi pare fosse a colori. Non ricordo come venissero chiamati questi due modelli, ma erano chiaramente uno il "base" e l'altro quello "plus" (che di plus non so cos'altro potesse avere... non mi ci sono soffermato). Per il resto, controlla che le gomme siano consumate effettivamente poco e soprattutto uniformemente. Dopo soli 4000 km dovrebbero essere praticamente nuove. Se concludi, chiedi che facciano prima della consegna il cambio olio e filtro olio mettendo un olio sintetico 100%. Il motore e il cambio ringrazieranno sentitamente. Controlla che lo scarico non abbia subìto modifiche, non si sa mai... Se hai la targa, un controllo su uno dei siti per fare la verifica sui veicoli usati è sempre consigliabile. Anche se essendo stato immatricolato a Marzo, i 4000 km sono assolutamente plausibili.