Tutti i contenuti di etorty
-
(TRACER 900) Tubi in treccia
Mi intrometto anche se non ho una Tracer... La mia 07 ha avuto i tubi freno originali fino ad inizio Ottobre dello scorso anno. Io freno sempre con molta calma, mai negli ultimi metri disponibili, ho una guida scorrevole e non vado a "velocità smodata" (cit.). Dopo 9 stagioni passate con i tubi originali ho deciso di sostituirli, e visto che non è un lavoro banale ho fatto mettere tubi in treccia. Purtroppo ho potuto utilizzare pochissimo la moto dopo aver fatto il cambio (causa problemi in famiglia). Ma da quel che ho sentito nel viaggio di ritorno dall'officina a casa ("solo" 280km, di cui un centinaio su statali) devo dire che la risposta del freno mi piace un sacco. Più pronto ad inizio frenata (ma è roba di "pelesimi"), ma soprattutto più costante il rendimento della frenata mentre si sta agendo sulla leva del freno. Prima, durante la frenata, mi trovavo a stringere via via un pochino di più la leva. Ora non più: una volta stretta la leva, ho notato che rimango lì. Probabilmente i tubi freno originali avevano acquisito un minimo di elasticità che richiedeva un aumento dell'azione sulla leva del freno per ottenere costanza nell'azione frenante. Uso anche io il freno dietro, sempre in combinata con quello anteriore, a volte più a volte di meno. Per quanto riguarda il posteriore non ho ancora qualcosa da riferire. Spero di potermi rimettere in sella presto e magari aggiornerò le mie sensazioni.
-
Saluto di nuovo arrivato
Benvenuto!
-
(TRACER 9 GT+) Informazioni su app My Ride
Ciao @Rosablu, ti segnalo che è regola del forum mettere il prefisso nel titolo della discussione quando se ne crea una nuova. Come si usa il forum (TUTORIAL) Usiamo il "prefisso" Inoltre ho spostato la discussione nella sezione relativa all'impianto elettrico.
-
(MT-10) Sfilato le forcelle
Quindi è mooolto probabile che la moto abbia un assetto standard un poco "in salita". Per arrivare ad avere un assetto normale molto probabilmente dovrai agire (aumentandolo) sul precarico del mono. Ma dirti di quanto non mi è possibile. La cosa più sicura è misurare il SAG (posteriore e anteriore) e fare le regolazioni basandosi su quelle misure. Ovviamente questi "calcoli" e queste modifiche vanno fatte sia davanti che dietro, contestualmente, trovando la quadra sia per l'assetto statico (precarico ed eventualmente sostituzione molle), sia per l'assetto dinamico (regolazione idrauliche). Certamente spero che chi è più esperto di me ti dia un consiglio più "puntuale" e magari chi ha la MT-10 ti può indirizzare anche con qualche valore da applicare direttamente. Vediamo!
-
Buongiorno a tutti!
Benvenuto!
-
(TRACER 900) Migliorie sospensioni
Ciao, il mio collega @Kevin21 ha unito il tuo post ad altra discussione già aperta <<<qui>>>. Qui ovviamente chiudiamo. MA ti segnalo che quando si apre una nuova discussione è regola del forum mettere il Prefisso nel titolo della stessa. Come si usa il forum (TUTORIAL) Usiamo il "prefisso"
- ciao a tutti
-
(MT-09) Distanza manubrio
Evidentemente ieri mi si incrociavano gli occhi... non lo avevo visto affatto. ? @Neeko72 hai ragione tu: il prodotto giusto per la m.y.2021-2022-2023 è <<<questo>>> (Item Number: 2DGT-04-17-B) Ho messo il link della pagina in tedesco perché (e chissà perché) se scelgo la lingua inglese il link dalla lista prodotti mi porta alla home page. Boh. Comunque, qui sotto un paio di foto, tanto per vedere bene di cosa si tratta. Ho corretto il mio post sopra. Comunque... resta il fatto che son proprio due begli oggettini. ?
-
(MT-09) Distanza manubrio
Nota: post errato. Vedi post corretto qui sotto. Mh... ho cercato sul sito Gilles e, per la 09 m.y.2021->2023, non risultano risers disponibili. Se invece vado a vedere per il modello precedente (m.y.2017->2020) e scelgo l'anno 2020, mi compare questo disponibile: <<<link>>>. @Pie77 puoi mettere un paio di foto dei tuoi? Così verifichiamo se sono quelli del link e verifichiamo anche l'eventuale compatibilità con la 09 della serie 2021->2023. BTW, la roba Gilles è di solito molto molto ben fatta... se i risers "calzano" anche sulla m.y.2023, sono sicuramente un'ottima scelta.
-
Saluti
Benvenuto nel forum e anche nel Club!
-
Presentazione
Benvenuto nel forum e anche nel Club! A breve ti faccio la tessera, dovrai avere due o tre giorni di pazienza...
-
Euro 3, primo novembre 2024 divieto circolazione ?
? ? ? Phew!!! Se si tratta di aree, zone e/o centri cittadini, tiro un gran sospiro di sollievo. Quasi IN-topic: a proposito di emissioni (nocive? )... secondo voi questa roba qui è omologata €7, vero? ? Sta acceso da 72 ore a 100 metri da casa mia (causa lavori grossi sulla linea elettrica), e probabilmente starà acceso ancora per altrettanto tempo se non di più. Per mia fortuna ho un paio di case che si frappongono fra la mia e quel robo lì. Ciononostante anche da me arriva un bel profumino di diesel... Scommetterei che in una settimana di funzionamento avrà buttato fuori quanto butta fuori il mio CP2 €3 in 6 mesi (almeno). ?♂️
-
Euro 3, primo novembre 2024 divieto circolazione ?
Quindi dal 1° Ottobre 2028 smetterò di andare in moto? ??
-
Indicatore benzina
@Phil: ti segnalo che quando si apre una discussione in area tecnica (dove verrà spostata questa tua) è regola del forum mettere il "Prefisso" nel titolo. Come si usa il forum (TUTORIAL) Usiamo il "prefisso"
-
(TRACER 7 GT) Ruota gira su cavalletto centrale con frizione tirata e prima inserita
Ciao @Jonnyz, ti segnalo che è regola del forum mettere il prefisso nel titolo della discussione quando se ne crea una nuova. Come si usa il forum (TUTORIAL) Usiamo il "prefisso" Inoltre, ti chiedo per cortesia di mettere il tuo video su Youtube e di inserirne il link nel post sopra, al posto del video. Sono parecchi MB di dati che sul nostro server pesano parecchio... Non ho tolto il video perché magari qualcuno ti può aiutare vedendolo, ma appena puoi è meglio fare la modifica. Grazie. Io, per motivi di "vecchiezza" del mio Mac non riesco a vedere il video con fluidità (mentre da YT ci riesco), ma molto spesso il problema che descrivi è accentuato dalla qualità dell'olio che "impacca" i dischi della frizione. Tanto per sapere... che olio ti hanno messo? Lo Yamalube semisintetico o quello full synt?
- Presentazione
-
(MT-03) minimo irregolare
Ciao @marc, ti chiedo per cortesia di mettere il tuo video su Youtube e di inserirne il link nel post sopra, al posto del video. Sono 190 MB di dati che sul nostro server pesano parecchio... Non ho tolto il video perché magari qualcuno ti può aiutare vedendolo, ma appena puoi è meglio fare la modifica. Grazie.
-
Yamaha MT 03 2006
Benvenuto, neh! ?
-
Euro 3, primo novembre 2024 divieto circolazione ?
Ciao @zigolo, essendo un argomento che non interessa solo le Tracer 900, ho spostato la discussione al Bar. Interessa anche me, comunque... ho una 07 "antica".
- Mi presento
- Presentazione
-
(MT-07) etorty - "Biancaneve"
Sapevo di poter contare sugli amici!!! ??
-
(MT-07) etorty - "Biancaneve"
...radiale pure quella, ovviamente... Ok, è ufficiale... son fritto.
-
(MT-07) etorty - "Biancaneve"
?♂️ aiutoooooooo
-
(MT-07) consiglio pastiglie freno alte prestazioni
Puoi dare un'occhiata anche qui: A parte quanto scritto in quella discussione, ti posso dire che ho sostituito nel 2022 (<<<link>>>) dischi e pastiglie e ho messo le Brembo SC, con i dischi Brembo Serie Oro. La frenata è diventata certamente più efficace. La prima cosa che ho notato è che nel momento in cui tocco il freno la sua efficacia, superiore a prima, provocava chiaramente un trasferimento di carico sull'anteriore, superiore a quanto avveniva con il sistema frenante di serie. E io ho comunque sospensioni aftermarket parecchio efficaci e regolate in modo consono. Se sostituisci "solo" le pastiglie e magari esageri molto con il mordente, e hai sospensioni di serie, il trasferimento di carico sull'anteriore nel momento della frenata potrebbe diventare anche un pò sgradevole, per così dire... quindi se tutto il resto all'anteriore rimane di serie, ti consiglio di non metterci pastiglie da "WSBK". In Superbike quello che faceva gli stoppie con la R1, è passato alla BMW... ?♂️ In pratica di consigli diretti non te ne ho dati, ma magari una indicazione della possibile strada da cercare ce l'hai...