Vai al contenuto

etorty

Moderatore
  • Numero contenuti

    10.211
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    339

Tutti i contenuti di etorty

  1. Ciao @Mauri, dal tuo profilo sembra che tu abbia una MT-07... ma mi par di capire dal post qui sopra che non è così. Aggiorna il tuo profilo appena puoi, per cortesia. Grazie per la collaborazione!
  2. etorty

    (MT-07) etorty - "Biancaneve"

    Solo ora riesco a trovare il tempo di scrivere due righe... Il cupolino - effettivamente - qualcosina fa. In autostrada, globalmente, mi sono stancato di meno di quanto mi aspettassi... e considerando che non avevo quasi allenamento, è un buon risultato. E poi... mi piace pure. Riguardo alle gomme montate a metà Ottobre, mi rendo conto solo ora di non aver scritto nulla di specifico a riguardo nel post lo scorso anno... Quindi: a 45683km ho fatto montare ad Andrea le Rosso Corsa 2. Perché addirittura le RC2? Semplicemente, leggendo le recensioni di @Modelero e del @PolyMT10 (ma anche di qualcun altro) che le hanno montate ed utilizzate per più treni di seguito, ho pensato che pur non essendo io assolutamente un pilota paragonabile a loro, poteva essere per me interessante fare un confronto con le DR3 che ho messo per due treni. Devo dire che mi sono per ora divertito molto e ho trovato tutto ciò che mi aspettavo, pure una sorprendente sensazione di aderenza con strada bagnata ma non proprio lavata. Il sabato mattina che siamo saliti alla Cisa il tempo non è stato proprio piacevole. Ciononostante, la sensazione di sicurezza che ho avuto è stata superiore a quella che mi davano le DR3, con strana bagnata o umida. Con strada asciutta, poi... sono entusiasmanti. Per ora, ci ho fatto solo 2100 km circa e rispetto a quanto potevo riuscire io a piegare con le DR3, con le RC2 sono sceso di più. Il che vuol dire che mi sono fidato a percorrere le curve un pò più velocemente. Per quanto vedo (ovviamente non pulisco le gomme fino allo spigolo esterno...) ho fatto anche di più di quanto potessi aspettarmi. Vedremo andando avanti coi km (quest'anno spero di farne qualcuno in più rispetto allo scorso anno) come si comporteranno e come andrà il consumo. Per ora il posteriore è così: Nelle curve a sinistra vado "meglio", evidentemente... e per me non è una novità. 🤷‍♂️ Mi rendo conto solo ora che non ho una foto decente dell'anteriore per documentare il consumo... domattina la farò.
  3. Ciao @Serval601, ti segnalo che quando si apre una nuova discussione è regola del forum mettere il Prefisso nel titolo della stessa. Come si usa il forum (TUTORIAL) Usiamo il "prefisso"
  4. Sul Manuale di Uso e manutenzione non c'è scritto proprio nulla? 🤔 Edit: Questo è quanto trovo sul manuale. Non avendo la T9 sottomano, però... non so quali variazioni di colore si possano scegliere attivando quel parametro. Non resta che provarci. 🤷‍♂️ P.S.: quando si crea una nuova discussione è regola del forum mettere il Prefisso nel titolo della stessa. Come si usa il forum (TUTORIAL) Usiamo il "prefisso"
  5. Forse no, leggendo (velocemente) altre discussioni sull'argomento. Aspettiamo che qualcuno ben più esperto di me sulla 01 ci dica qualcosa.
  6. Ciao @mcqueen, scrivi dei 500 giri ma poi vai a limitatore... il minimo a 1000 forse è un pò basso. Non ricordo qual è il valore giusto, devo verificare. Ho spostato la discussione in una sezione "consona", magari dovrò spostarla nuovamente, se il problema (quando si capirà qual è il problema) è elettrico.
  7. @Condor: Devo... "farti un'offerta che non potrai rifiutare"?? 😂
  8. Siete entrambi Soci, il post sopra al suo era il tuo, quindi era un buon riferimento. Se guardi l'immagine intera, sotto si vede anche il suo. 🤷‍♂️
  9. ❓non capisco... dov'è che dovrebbe essere arancio il nickname?
  10. Il proverbio recita: "rosso di sera, bel tempo si spera". E io ci aggiungo che auguro a tutti, da ora in avanti, buon tempo e buona vita, che presto torni ad essere come sappiamo che dovrebbe essere!
  11. Modalità MT-Days Off... 😞 Grazie a tutti per la bella compagnia!
  12. Mi pare proprio che a partire da un certo anno (potrebbe essere il 2018, ma è da verificare) sulla TRACER 900 abbiano allungato il forcellone.
  13. Modalita "MT-Days": ON
  14. Visto ora:
  15. Trovato una notizia or ora: Negli USA Ma veniamo al prezzo basandoci su quello che è stato comunicato da Yamaha USA: 8.999 dollari. Significa che la filiale Yamaha americana ha posizionato la R7 a metà strada fra altri due modelli che condividono lo stesso motore CP2, e altro, nella costruzione della moto. Ovvero la naked MT-07 e la enduro stradale Ténéré 700. Negli USA non è al momento in vendita la Tracer 7 per un ulteriore raffronto. Bene, la MT-07 è venduta a 7.699 dollari e la Ténéré 700 a 9.999 dollari. Fonte: Moto.it
  16. etorty

    (MT-07) RulloRulez - "Keenan"

    Urca! Mi sa che sei il primo, da queste parti, ad aver montato le DR4. Direi un "salto quantico", partendo dalle BT-023. Facci sapere come ti trovi, anche (e soprattutto) andando avanti coi km. Buone curve!
  17. @Neeko72 riguardo alle immagini non c'è nulla da ridimensionare, nel caso le caricassi da PC. Ad ogni modo, Tapatalk ogni tanto fa degli scherzi strani e le immagini risultano con miniature gigantesche. Da Tapatalk non te ne accorgi, ma da computer si. Stiamo "combattendo" con questo problema da oramai un paio d'anni, ad occhio e croce. Capirai anche tu che è abbastanza seccante dover controllare e tenere le antenne accese su ogni post che arriva da Tapatalk. Ma d'altra parte... ci pagano (e profumatamente, pure!) ben per questo... o NO? 🤣 Tornando seri... il modo giusto per caricarle, comunque, è come allegato. Se non è così, le immagini risiedono al di fuori del nostro server, e purtroppo si corre il rischio di perderle (già successo in passato). Grazie per la collaborazione... fine OT
  18. Ma certo che SI! 👍 Mandaci un messaggio quando accendi l'Orco, così facciamo due conti e vediamo di farti tenere la cena pronta per quando arrivi!
  19. Beh... potete chiedere a @Modelero, a @MancioJrTR7 e al Maestro @PolyMT10 se c'è poi così tanto da spingere, col CP2... Certamente su un drittone come il rettilineo del Mugello, tanti più cavalli fanno la differenza. Ma di rettilinei così non ce ne sono poi moltissimi.
  20. etorty

    MI PRESENTO

    Benvenuta, ci vediamo là!
  21. Si. Copio&Incollo, per utilità comune, il programma già pubblicato: PROGRAMMA 21 Maggio - Venerdì 14:00 - 18:30 Arrivo dei partecipanti (orario consigliato), sistemazione in hotel. 20:00 Cena di benvenuto 22 Maggio - Sabato 9:00 Briefing per gli equipaggi sul percorso e regole di comportamento 9:30 Partenza per il tour al passo della Cisa e altre località (circa 250 km) 13:00 Sosta pranzo on-the road (facoltativo) c/o Cerreto Laghi a 20 euro 18:30 Rientro dal tour 20:30 Cena tipica parmigiana con frizzi e lazzi 23 Maggio - Domenica 10:00 Partenza per il tour al passo del Tomarlo (circa 170 km) 13:00 Sosta pranzo on-the-road (facoltativo) c/o work in progress 14:30 Inizio partenze per il rientro Ci vediamo là.
  22. Bel confronto. 👍 Concordo sul fattore prezzo: vedremo. Mi chiedo "solo" perché non abbiano messo su il forcellone della Tracer 700, con il relativo tendicatena serio. Può anche essere che non abbiano le stesse misure, ok. Ma in fin dei conti avrebbero potuto fare un forcellone con le misure adatte alla R-07 (concordo con @Neeko72) e anche con un tendicatena vero... quello della 07 è forse il particolare peggio progettato dell'intera moto. 😤 Speriamo che almeno abbiano messo il pattino su cui scorre la catena fatto con un materiale un pò meno "consumoso"... 🤞 Aggiungo: hanno aggiunto due alloggiamenti per i nottolini per il cavalletto solleva moto posteriore... ben due. Potevano anche sistemare il tendicatena...
  23. @M4zinkaiser ti segnalo che non è necessario citare il post immediatamente precedente per rispondere nelle discussioni. Grazie per la collaborazione.
  24. Ciao @simone1975, benvenuto. Questa sezione (e questa discussione) è dedicata alle presentazioni dei nuovi utenti. Per ogni quesito tecnico, puoi fare qualche ricerca nella sezione tecnica della MT-03, e se proprio non trovi nulla puoi scrivere là. Ti segnalo un paio di discussioni utili, a prescindere: Come si usa il forum (TUTORIAL) Usiamo il "prefisso"
  25. etorty

    (MT-07) etorty - "Biancaneve"

    Aggiornamenti: scrivo qui, così posso tener traccia delle cose fatte. Una decina di giorni fa ho acceso finalmente il motore e ho fatto il primo giretto per togliere un pò di ruggine (da me). Per l'occasione, ho iniziato la stagione con la batteria nuova. Dopo 7 anni, c'era effettivamente necessità: già ad Ottobre avevo un pò di difficoltà nella messa in moto. Ho acquistato un mesetto fa una batteria Yuasa YTZ10S (identica all'originale), da Speedmania grazie alla nostra convenzione. In tutti gli inverni passati ho sempre tolto la batteria dalla moto e l'ho sempre conservata in casa, a temperatura "umana". Non l'ho mai caricata artificialmente, almeno fino alla stagione 2019. Ricordo che durante quella estate l'ho ricaricata una volta (o forse pure due) per il fatto che, a causa di un problema alla spalla destra, per parecchi mesi non ho potuto guidare la moto. Ma poi a fine estate la batteria era "in forma" e non avevo notato alcun problema di accensione. Il 2020... è stato praticamente inesistente: avevo fatto un paio di giri in giornata durante il mese di Giugno, e poi ad Ottobre la gita a Renate per la manutenzione, e un paio di giretti alla fine dello stesso mese. Poi cavalletti e stop fino a 10 giorni fa. Più di 6 mesi di inattività... non ho osato rimettere su la batteria vecchia. Con quella nuova effettivamente la messa in moto è fulminea. A parte la batteria, qualche anno fa avrei voluto installare una tromba Denali SoundBomb Split, ma non c'è stato verso di trovare il modo di alloggiare i due pezzi del set e il relè con i relativi cablaggi nel poco spazio a disposizione sulla 07. 🤷‍♂️ Successivamente ci ho riprovato con un set a doppia tromba della Fiamm, ma anche con quello non ho avuto "fortuna". Quindi durante lo scorso inverno ho ripiegato su una Denali SoundBomb Mini. Che dire... ingombra praticamente come il clacson originale, si sente in effetti un pò di più. Abbastanza soddisfatto. Spero che, essendo un componente studiato per le moto, non risenta delle vibrazioni e che duri a lungo. E a parte ciò, da (tantissimo!) tempo mi ronzava in testa di fare una ulteriore "Rizomatina". Visto che fra pochi giorni dovrò fare un pò di autostrada, ho finalmente deciso di montare un piccolo aiuto aerodinamico. Farà poco, già lo so e lo prevedevo (oggi ho fatto qualche km di prova). Ma comunque qualcosa fa, devo dire. Sinceramente, qualunque altro cupolino non mi ha mai fatto venir la voglia... per cui non ho mai considerato alternative al Rizoma. Anzi, si... una ci sarebbe anche stata: lo stesso modello ma in alluminio ricavato dal pieno. 🤑💸💸💸💸 🤣 Comunque, ora è installato, il prossimo venerdì verificherò meglio. Colle della Maddalena, oggi ore 13: faceva parecchio freddo (7°). Peccato non poter scendere almeno fino a Jausiers, spero che si possa fare un giro "dilLà" magari nel mese di Giugno. 🤞
×
×
  • Crea Nuovo...