Vai al contenuto

etorty

Moderatore
  • Numero contenuti

    10.212
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    339

Tutti i contenuti di etorty

  1. etorty

    (MT-07) etorty - "Biancaneve"

    Aggiornamenti: scrivo qui, così posso tener traccia delle cose fatte. Una decina di giorni fa ho acceso finalmente il motore e ho fatto il primo giretto per togliere un pò di ruggine (da me). Per l'occasione, ho iniziato la stagione con la batteria nuova. Dopo 7 anni, c'era effettivamente necessità: già ad Ottobre avevo un pò di difficoltà nella messa in moto. Ho acquistato un mesetto fa una batteria Yuasa YTZ10S (identica all'originale), da Speedmania grazie alla nostra convenzione. In tutti gli inverni passati ho sempre tolto la batteria dalla moto e l'ho sempre conservata in casa, a temperatura "umana". Non l'ho mai caricata artificialmente, almeno fino alla stagione 2019. Ricordo che durante quella estate l'ho ricaricata una volta (o forse pure due) per il fatto che, a causa di un problema alla spalla destra, per parecchi mesi non ho potuto guidare la moto. Ma poi a fine estate la batteria era "in forma" e non avevo notato alcun problema di accensione. Il 2020... è stato praticamente inesistente: avevo fatto un paio di giri in giornata durante il mese di Giugno, e poi ad Ottobre la gita a Renate per la manutenzione, e un paio di giretti alla fine dello stesso mese. Poi cavalletti e stop fino a 10 giorni fa. Più di 6 mesi di inattività... non ho osato rimettere su la batteria vecchia. Con quella nuova effettivamente la messa in moto è fulminea. A parte la batteria, qualche anno fa avrei voluto installare una tromba Denali SoundBomb Split, ma non c'è stato verso di trovare il modo di alloggiare i due pezzi del set e il relè con i relativi cablaggi nel poco spazio a disposizione sulla 07. 🤷‍♂️ Successivamente ci ho riprovato con un set a doppia tromba della Fiamm, ma anche con quello non ho avuto "fortuna". Quindi durante lo scorso inverno ho ripiegato su una Denali SoundBomb Mini. Che dire... ingombra praticamente come il clacson originale, si sente in effetti un pò di più. Abbastanza soddisfatto. Spero che, essendo un componente studiato per le moto, non risenta delle vibrazioni e che duri a lungo. E a parte ciò, da (tantissimo!) tempo mi ronzava in testa di fare una ulteriore "Rizomatina". Visto che fra pochi giorni dovrò fare un pò di autostrada, ho finalmente deciso di montare un piccolo aiuto aerodinamico. Farà poco, già lo so e lo prevedevo (oggi ho fatto qualche km di prova). Ma comunque qualcosa fa, devo dire. Sinceramente, qualunque altro cupolino non mi ha mai fatto venir la voglia... per cui non ho mai considerato alternative al Rizoma. Anzi, si... una ci sarebbe anche stata: lo stesso modello ma in alluminio ricavato dal pieno. 🤑💸💸💸💸 🤣 Comunque, ora è installato, il prossimo venerdì verificherò meglio. Colle della Maddalena, oggi ore 13: faceva parecchio freddo (7°). Peccato non poter scendere almeno fino a Jausiers, spero che si possa fare un giro "dilLà" magari nel mese di Giugno. 🤞
  2. Comunque, evidentemente non era chiaro... fine OT. Per le questioni tecniche esistono le sezioni tecniche divise per modello di moto. Quindi per tutte le domande non inerenti il ritardo delle consegne della nuova Tracer 9, dovete scrivere in un'altra discussione all'interno del forum dedicato alla Tracer 9.
  3. Ho scorporato i messaggi riguardanti il connettore ausiliario creando una nuova discussione >>>qui<<<.
  4. Vedo che per la Tracer 700 m.y.2020 è previsto un accessorio ufficiale per la ricarica di dispositivi USB. Non è chiaro se il connettore di input debba o no ricevere 12V o 5V, però... ma nella descrizione dice "Ha un cavo da 75 cm con passacavo e connettore per la tua Yamaha pre-cablata". Dai un'occhiata alla foto, per capire se il connettore che hai trovato sulla tua è lo stesso oppure no.
  5. Qui si discute di ritardo nella consegna... Per il "Trip" siamo completamente OT. Comunque, sulla 07 si resettano i trip premendo il pulsante di dx mentre il valore lampeggia sul display. Quando finisce di lampeggiare non è più possibile resettarlo: per farlo bisogna passare ad un altro valore, poi tornarci e mentre lampeggia premere il tasto dx. Fine OT
  6. Trovato, ed è ESTREMAMENTE esaustivo... 🤦‍♂️ Geniale, potrei aggiungere.
  7. Ah, se hai già una indicazione del tipo "una è dedicata alle manopole, l'altra ad apparati USB", allora è proprio probabile che tu abbia trovato la seconda delle due. Sul sito Yamaha, negli accessori elettrici della 09SP ci sono solo le frecce "plus". Mentre fra gli accessori della 09 vedo le manopole riscaldate che hanno un normale connettore ad "Y" come quello delle frecce della mia 07, e suppongo che per questo accessorio sia prevista la 12V. Ma vedo anche un accessorio per la ricarica wireless che invece ha un comune cavo USB C / USB, e suppongo che il connettore "C" vada nell'accessorio, mentre l'altro credo andrà sulla moto. Però ci vorrà qualcos'altro, in mezzo... Puoi fare una foto al connettore che hai trovato? Caricata come allegato, qui sul forum, però... Grazie. Fra l'altro... sul manuale di Uso e manutenzione non c'è nulla? Vado a vedere se è scaricabile. 🤔
  8. Nota dello staff: discussione creata a partire da altro thread. Beh... se deve alimentare un apparato che ha la connessione USB, 5V è proprio la tensione giusta. 🤷‍♂️ Se invece è una presa con connettore standard, allora dovrebbe dare semplicemente i 12V, ed hai ragione ad essere perplesso. Do un'occhiata, per curiosità, alla lista accessori (cablaggi) nella pagina Yamaha per la nuova MT-09. Si sa mai che salti fuori qualcosa di indicativo.
  9. Ciao, riguardo a mappe & centralina & scarichi ci sono già alcune discussioni aperte: ...qui chiudo.
  10. Ciao @Jackill, ho unito la tua discussione a questa già presente riguardo ai filtri aria.
  11. Ok, perfetto. A 'sto punto, sarà meglio tornare IN-topic, altrimenti poi magari qualche Moderatore ci bastona... 😆
  12. Mah, si, evidentemente hai ragione, ma il mio timore nasce semplicemente dal fatto che la pressione che può esercitare la mano di un uomo non può avere una continuità paragonabile alla pressione esercitata dalla pinza, e oltretutto la rotazione della ruota mentre eventualmente faccio questa operazione è evidentemente ben più bassa rispetto a quella che esiste quanto è in atto una frenata. Per queste differenti condizioni, l'azione della carta vetrata potrebbe (potrebbe) anche essere in alcuni punti più invadente e in altri meno. In ogni caso si tratterebbe di "cazzesimi" (cit. Omar, se ben ricordo...). Ovviamente - evidentemente - sono paranoie inutili, se voi che avete già fatto svariati cambi di pastiglie avete fatto così e non avete avuto problemi.
  13. Ah pensa un pò. Non pensavo che fosse necessario (e fattibile, a mano) carteggiare i dischi senza rischiare di danneggiarli e con una grana non iper-fine... Beh, bene così, hai chiarito una cosa che non davo per scontata. Grazie! ✌️
  14. Carteggiare le pastiglie, suppongo.
  15. Ciao @Nava, ho spostato la tua (nuova) discussione in una già esistente esattamente con lo stesso titolo. Anche se questa discussione è datata, il problema è sempre lo stesso e stesse sono le soluzioni... Ti auguro di risolvere, facci sapere come va.
  16. 🤦‍♂️
  17. Ciao @paride99, ti segnalo che il cross-posting è vietato (nonché sconveniente, pure). E che, comunque, quando si apre una nuova discussione è regola del forum mettere il Prefisso nel titolo della stessa. Come si usa il forum (TUTORIAL) Usiamo il "prefisso" A parte ciò, in questa discussione ci sono un pò di pareri e di esperienze a riguardo. Nell'area tecnica della MT-07, che ha lo stesso CP2 e lo stesso scarico, cercando "Mivv" puoi trovare delle info: Ovviamente il pulsante "Cerca" nei forum è sempre una buona risorsa.
  18. Questa discussione ha avuto inizio nel 2015, direi che nel frattempo un pò di acqua è passata sotto i ponti e un pò di gomma è rimasta sull'asfalto. Sicuramente nell'intera discussione puoi trovare qualche parere. A parte ciò, nella sezione tecnica in cui siamo ci sono altre discussioni dedicate a pneumatici specifici, fra cui anche qualcuno citato da te. P.S.: ti segnalo che per rispondere nelle discussioni non è necessario citare il post immediatamente precedente.
  19. Doc Brown? 🤗 C'era anche la DeLorean? 🤔
  20. Ok, facci poi sapere, se ti va, cos'hai trovato, mettendo un paio di foto nella discussione del tuo Orco! 🤗
  21. Come al solito, esiste sempre il tasto "Cerca". Detto (cercato 🙄) ciò... sposto nella sezione della nuova m.y.2021, e qui chiudo. 🤷‍♂️
  22. Evvai! 👍 NOTA IMPORTANTE per tutti: abbiamo terminato la disponibilità di camere singole.
  23. etorty

    (Mt-10)Vari pezzi aftermarket

    Il mio collega Kevin intendeva di specificare quali articoli non sono più disponibili, non di cancellare foto o altri dati, che possono sempre essere d'utilità a qualcuno in futuro. Grazie per la collaborazione.
×
×
  • Crea Nuovo...