Vai al contenuto

etorty

Moderatore
  • Numero contenuti

    10.212
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    339

Tutti i contenuti di etorty

  1. C'è una cosa che non mi è chiara: la molla del mono YSS in questione che K ha?
  2. Ciao, anche io sul mono ho una molla da 12, e mi ci trovo benissimo (vi ricordo che peso circa 79 kg vestito da guerra). Ho precaricato 4 o 5 mm (dovrei andare a controllare, per esser più preciso) oltre al precarico iniziale. Il Sag era ok, dalle misure fatte lo scorso anno, e l'o-ring arriva a un paio di mm dal fine corsa (un paio di volte, due anni fa, con meno precarico, lo avevo trovato "a pacco"). Davanti invece ho k=8 su entrambi i lati. Ho fatto un ritocco di idraulica un mesetto fa e ne sono molto contento. ...chiudo il mio OT... qui si parla del mono YSS.
  3. Ciao Giovanni, ti ricordo che è regola del forum mettere il prefisso nel titolo della discussione, quando se ne apre una nuova. E' tutto spiegato qui: "Come si usa il forum (TUTORIAL)".
  4. Bravi, mi mancate! Un abbraccio a tutti e buone curve. Io fra 20 minuti riprendo a fare il bòcia marmista/piastrellista. Mannaggia... mi tocca. Buon proseguimento di giornata!
  5. La riduzione dell'interasse comporta una riduzione dello spazio utile di lavoro del mono. Che ha dei suoi ingombri minimi... il pistone, lo stelo, la testa, la forchetta... Ridurne la corsa utile è controproducente. Bisogna vedere se FG può produrre un mono con il pistone che ingombri poco in lunghezza e che mantenga la sua efficacia idraulica. Per questo motivo se si tratta di ridurre l'altezza è più "sicuro" pensare alla sostituzione del leveraggio o delle biellette. Per caso, pochi minuti fa ho ricevuto una email da eBay (una ricerca automatica di tutto ciò che riguarda la MT-07). Ecco un esempio di leveraggio adatto a ridurre l'altezza posteriore per la MT-07: "https://www.ebay.it/itm/302792311254" Sicuramente c'è qualcosa anche per la Tracer 700 (forse addirittura lo stesso oggetto). L'alternativa è la sostituzione delle biellette, anche per quello qui sul forum se ne è parlato.
  6. Ok, ma quello conta relativamente poco. Più su chiedevi che cosa cambia per quanto riguarda la ciclistica... E per questo ti ho linkato quella discussione.
  7. Ti può essere utile: " (TRACER 900) Biellette per abbassare il posteriore ". Le variazioni di assetto valgono per qualunque moto.
  8. ...ottimo riassunto!
  9. ...giuro che è l'ultimo...
  10. Ciao, le immagini sono caricate correttamente... grazie. L'utilizzo del forum con il solo smartphone non è un problema: come hai visto nella sezione Tutorial ci sono le istruzioni sia per iOS che per Android. Cerchiamo di tenere tutto aggiornato, per quanto possibile, anche se dobbiamo ammettere che ogni tanto quelli di Tapatalk fanno cambiamenti all'interfaccia grafica e ci incasinano un po' la vita. Buona vendita!
  11. Molti usano la "mano dinamometrica"... sbagliando. @Giuse: Non ho capito bene che cosa teneva quel bullone, e per qual motivo hanno dovuto svitarlo per poi serrarlo cosi tanto. Comunque... meno male che te ne sei accorto in tempo.
  12. Bravo David, bel giro e bel report! Capisco che ti piaccia girare solitario... è molto bello. Spesso lo faccio anche io, più per necessità che per scelta, a volte. Ti ricapitasse di passare in zona, magari fai un fischio (se vuoi, anche solo un PM). Magari ci si becca per un caffè e un saluto. Buona strada e buone curve per il tuo prossimo tour!
  13. :im Not Worthy: :im Not Worthy: Allora mi sa che Andrea si dovrà preparare per fare presto il tagliando dei 200mila!
  14. etorty

    Quale portachiavi avete?

    Se a qualcuno interessasse quello che usa il nostro AD MAJORA, lo potete trovare qui: " Portachiavi MT-Series ".
  15. etorty

    Draco84

    Ciao Andrea, benvenuto! Ti segnalo che le foto vanno caricate come ALLEGATO. E' tutto spiegato qui: "Come si usa il forum (TUTORIAL)". Inoltre, per presentare la tua moto è opportuno aprire una discussione apposta nell'area "TRACER 700 - Le nostre moto". Ti chiedo di ricaricare nel modo corretto le foto nel post qui sopra, così poi lo posso utilizzare scorporandolo da questa discussione per creare quella della tua moto.
  16. @gerribs si riferiva alla Smart IAT di @belinassu, sicuramente. Puoi contattare belinassu direttamente qui, cercarlo su internet, o contattarlo su Facebook.
  17. Buon compleannooooooo!!!!
  18. ...io dico 15 cm!!! Chi offre di più?? Tracer 900 ABS m.y.2018 interasse 1500 mm Tracer 900 ABS m.y.2017 interasse 1440 mm Tracer 900 ABS m.y.2016 interasse 1440 mm Tracer 900 ABS m.y.2015 interasse 1440 mm
  19. Urca! Vi hanno messo un vagone, al posto del sottosella? Beati voi!!!
  20. Mi fa piacere leggere che qualcuno moooolto più esperto di me, la pensa come me.
  21. Ti do ragione... anche io prima di sparare a zero e definirla "un autentico fallimento" chiederei spiegazioni al mio concessionario. E per quanto riguarda i 200 km/h... il primo impulso quando ho letto quella velocità è stato quello di consigliargli di comprare una R1, invece di una Tracer.
  22. ...milionI di Km? Cioè almeno 2 milioni? Io di km guidati, sul "groppone" (con macchine, furgoni, pullmini vari) ne ho parecchi... non sono un autotrasportatore ma faccio concorrenza alla categoria. E ci vuol tempo, a percorrerli... Tu che fai? Guidi la moto per lavoro? Se la risposta è si... sei molto fortunato. Bon, comunque, se la moto non ti piace, hai solo da dirlo al tuo concessionario e darla indietro.
  23. Si, nessun errore... però purtroppo vista l'importanza di quelle tre lettere in particolare... è un peccato che non si possa reperire nulla facendo una ricerca.
  24. Ciao a tutti! Dunque, varie possibilità... vediamo un po'. 1. Maddalena -> Vars -> Izoard, e ritorno al contrario (km 280) https://goo.gl/maps/A3vwe7jTmo32 2. Come sopra però scendendo a Briançon e ritorno al contrario (km 322) https://goo.gl/maps/SmGY6wKuDit per quanto mi riguarda, mi piace un sacco la salita all'Izoard da entrambi i versanti, e se si ha tempo, essendo là, magari vale la pena scendere a Briançon a mangiare un boccone veloce per poi risalire al colle. 3. Maddalena -> Vars -> Izoard -> Colle dell'Agnello (km 266) https://goo.gl/maps/iqwzE9AjaMw (e come sopra al punto 2., se si vuole si può scendere a Briançon e risalire, allungando di 42 km totali) 4. Maddalena -> Vars -> Izoard -> Savines-le-Lac -> Barcelonnette (km 337) https://goo.gl/maps/iF43hmvJCsj ...e ci sarebbero altre possibilità, comunque. Se avete preferenze o altre indicazioni/intenzioni, basta dirlo. Non ho notizie di prima mano riguardo ai semafori, ma guardando (ora!) "inforoute04.fr" non ci sono indicazioni di interruzioni, neanche più quella del senso unico alternato a Meolans-Revel. Quindi... molto bene. Per quanto mi riguarda, invece... molto male. Sto facendo lavori a casa (anche stamattina è venuto il muratore a dare la seconda mano di Mapelastic), e mi ha detto che da martedì torna e proseguiamo/finiamo il lavoro. Entro fine settimana mi sarò tolto "il dente". Stavo aspettando da un paio di mesi di fare questa cosa, e ora che sono in ballo devo ballare. Quando ho scritto che ci sarei stato il 4 di Luglio, pensavo che questo lavoro sarebbe stato solo un ricordo, e invece sono ancora qui. Mi dispiace molto... vi auguro di divertirvi e di fare buone curve!
  25. Sotto ai tre caratteri, compare un messaggio di errore... ma con tre soltanto non abbiamo risultati. E' un comportamento un po' strano del motore di ricerca.
×
×
  • Crea Nuovo...