Tutti i contenuti di etorty
-
(MT-07) Cambiare il blocchetto elettrico sinistro
Bisogna cliccare sulla graffetta. Come si usa il forum (TUTORIAL) Fra l'altro, se aggiorni il tuo profilo è meglio... non si sa che moto hai. ...ma una ce l'hai... (spero). Oppure no?
-
(MT-07) Cambiare il blocchetto elettrico sinistro
Le foto vanno caricate come ALLEGATO!! Per cortesia, ricaricale...
-
(MT-09) vendo accessori Yamaha originali, ottime condizioni
Ciao, il primo a scrivere che avrebbe preso i paraCarter é stato MT1897, ed é stato chiaro nella sua intenzione, alle condizioni che hai scritto nel post di vendita.Non è proprio il caso di cambiare le carte in tavola ora.
-
(TRACER 900) Biellette per abbassare il posteriore
Beh evidentemente non è chiaro quanto contano pochi mm. Prova, facci poi sapere.
-
[NORD] 4 luglio oppure 13 luglio Francia
O anche Maddalena -> Vars...
-
(MT-09) vendo accessori Yamaha originali, ottime condizioni
Andavano già benissimo nel post #12 . Grazie molte. Faccio pulizia dei post vecchi ed inutili per la vendita. @slampix: per i paracarter si era già interessato @MT1897, ha lui la precedenza, ma sicuramente Jhonny ti terrà presente.
-
(TRACER 900) Paracoppa by gilbo82
E' molto bello. Meriterebbe di stare nella sezione "Lavorazioni speciali". @TorqueMaster: che ne pensi?
-
(TRACER 900) Biellette per abbassare il posteriore
fra parentesi: se avessi fatto quel tornante a velocità anche solo un po' "allegrotta", senza sapere che la mia moto non aveva un assetto corretto, su quel muraglione adesso probabilmente ci trovereste un "santino"... o magari anche "solo" qualche traccia del mio passaggio. Ma fortunatamente sono prudente e son qui a scrivere (con tutte le dita al loro posto).
-
(TRACER 900) Biellette per abbassare il posteriore
@dmax68: Spiego meglio cosa intendo per "compromettere". Due anni fa ho messo cartucce nella mia forcella. E' tutto scritto dettagliatamente nella discussione della mia 07. Avevano molle troppo dure e il precarico indicato dal costruttore era eccessivo per il mio peso e per quello della 07. Risultato: moto alta (molto alta) davanti. Il che equivale a moto bassa dietro. Andrea @Superbiker dopo il montaggio mi aveva detto: "a me sembra alta davanti". Io all'epoca non avevo sufficiente esperienza per capirlo. La mattina della domenica abbiamo fatto un giro con amici della zona, e non riuscivo a chiudere le curve. In uno dei primi tornanti a sinistra (edit: in salita) a momenti raschiavo il gomito destro sul muro di un muraglione di contenimento, tanto allargava nelle curve. Dietro di me c'era Gigi... scommetto che se lo ricorda pure lui, quel momento. Io, sicuramente, non me lo scordo. E: in quel momento non capivo che cavolo era successo che non riuscivo a guidare come avevo sempre fatto fino a quel momento con le sospensioni originali. POI l'ho capito. Da allora mi è ben chiaro che solo 1 mm di variazione all'anteriore o al posteriore possono causare variazioni notevoli. In quel caso, in realtà, la situazione era poi tornata "sotto al livello di guardia" abbassando l'anteriore di 5 mm, se non ricordo male. Quindi ora faccio ben attenzione a qualunque minima variazione. Bon, ve l'ho raccontato. Provare per credere.
-
[NORD] 4 luglio oppure 13 luglio Francia
So tutto... la scorsa settimana l'ho fatta anda-venanda in due giorni di seguito (ma con un pulmino 9 posti ). Tenevo d'occhio la viabilità francese da un po'. Per la prossima settimana dovremo solo avere un po' di pazienza ai semafori.
-
(TRACER 900) Taratura mono OHLINS
La base è la regolazione statica, per farla bisogna misurare i Sag. Cerca qui sul forum, troverai molto materiale. Dopo si passa alla regolazione delle idrauliche, ma intanto bisogna regolare il precarico, cioè la compressione della molla, secondo quel che ti dicono le misure che farai.
-
(MT-09) vendo accessori Yamaha originali, ottime condizioni
@Jhonny: per cortesia, inserisci le foto di tutti gli oggetti che hai in vendita. E' una regola del mercatino. @slampix: il sistema dei messaggi privati si attiverà automaticamente quando arriverai a 10 post scritti sul forum. E' una semplice misura anti-spam e anti-robot. Inoltre vedo nel tuo avatar che hai una moto, ma sotto non compare nulla. Aggiorna il tuo profilo, quando puoi.
-
(TRACER 900) Biellette per abbassare il posteriore
Ciao, cambiando assetto alla moto cambia ovviamente anche il suo comportamento su strada. Per riferimento, puoi leggere quanto trovi per le MT-09. Abbassando dietro, è a mio avviso obbligatorio abbassare anche l'avantreno di pari misura, per non compromettere la guidabilità nelle curve.
-
(MT-07) Aiuto per la scelta: MT o XSR ?
Butto lì una domanda, poiché non mi sono informato in merito. Sulla 07 m.y.2018 sono state riviste le sospensioni, pare in modo abbastanza azzeccato anche se sicuramente ci potrà essere poi qualcuno che vuole "dipPiù" e si affida a soluzioni aftermarket. Ecco la domanda: sulla XSR è stato fatto lo stesso aggiornamento? E' una questione di cui tener conto, a mio avviso.
-
(MT-09) Andr3a
Buongiorno Andrea, il 20 Maggio ti ho inviato una email (dalla Segreteria del Club) ma non ho avuto riscontro. Puoi dare un'occhiata, per cortesia? Grazie.
-
In cerca di consigli, neo possessore
Ciao Francesco, benvenuto! Per le domande tecniche, sulle moto o sui loro accessori, ci sono le sezioni tecniche. Questa sezione e questa discussione sono dedicate alla presentazione dell'utente del forum. Per le altre cose, fai una ricerca nella sezione giusta, e se non trovi risposta alle tue domande, allora apri una discussione nella sezione più opportuna. Buon forum!
-
(MT-10) Pirelli Diablo RossoCorsa II
Incrediiiiiibbbbbile!!
-
Pantaloni Dainese 52
@PolyMT10: hai PM.
-
(MT-07) Pneumatici di primo equipaggiamento m.y.2018
Hai solo le gomme e non la moto? Comunque, io ci ho fatto 16mila km in qualunque condizione atmosferica e ne sono stato soddisfatto. Le T30evo che ho messo a seguire non mi avevano entusiasmato, invece. Poi ho cambiato "strada".
-
(OFFICINA) Pulizia pignone
Sviti completamente e sfili la brugola che serra il rinvio sul perno del cambio (dove c'è il millerighe). Sfili il rinvio dal millerighe e fai ruotare l'asta in modo che il carter risulti completamente accessibile. Svita le tre brugole del carter con una chiave di qualità, e con un braccio lungo. In molti casi erano serrate molto, e con una buona dose di frenafiletti rosso. Dopo averle tolte la prima volta, poi da allora le ho sempre rimesse con un filo di pasta antigrippaggio. Intanto stringono comunque più che bene. Quando riposizioni l'asta e rimonti il rinvio sul millerighe fai attenzione a rimetterlo esattamente come era prima. Se guardi bene trovi una riga sulla parte esterna del millerighe e un punto punzonato sul rinvio. Fotografali prima di smontare, così poi hai il riferimento.
-
Pantaloni Dainese 52
Ciao Poly, grazie per le misure, ho dato un'occhiata veloce e potremmo essere in zona. Se non hai particolarmente fretta, controllo meglio entro domani sera (oggi e domani sono un po' incasinato...). Ovviamente, vediamo anche cosa dice Giuseppe.
-
Pantaloni Dainese 52
Per tutti i post di cui sopra (a parte la foto delle protezioni ): Torno in-topic: io di taglia giacca da moto porto la 50... ed è una Halvarssons. Gli svedesi non son proprio piccini... eppure... Ho anche una giacca Alpinestars e mi pare che sia una M. Per quanto riguarda i pantaloni sono un falso magro. Visto che Dainese veste stretto, non mi stupirei che mi andassero bene. Inoltre ho le gambe un pò muscolose. Vediamo: con un paio di misure sto più tranquillo.
-
Pantaloni Dainese 52
Sono interessato, ma avrei bisogno della misura della circonferenza vita all'interno, e magari anche della lunghezza dal cavallo (dove si uniscono le cuciture dell'interno gamba) a fondo gamba. @PolyMT10: hai tempo di prendere queste misure? Altra domanda: le protezioni sono un pochino morbide o sono dei "tocchi di legno"? Chiedo, poiché non ho mai indossato capi Dainese e sono curioso. Ovviamente il VicePresidente ha la precedenza.
-
(MT-07) Da T-Max a MT-07
Ciao, se leggi le discussioni in questa sezione, sicuramente avrai molte risposte alla tua domanda. Non ho mai guidato un T-Max, ma la prima cosa che cambia è la posizione di guida. Dopodiché... la frizione, le marce, il freno motore... una moto è una moto... Qualche difetto la 07 lo ha, nelle sospensioni di serie (riferito alla prima versione, fino al 2017). Dal 2018 ci sono state modifiche al reparto sospensioni, dovrebbe essere sensibilmente migliorata rispetto alla versione precedente (di base). Ovviamente poi con le disponibilità di parti aftermarket si può migliorare sia la versione "vecchia" che quella attuale. Ti segnalo che il titolo della discussione deve contenere qualcosa di significativo, oltre al "Prefisso" (modello della moto) che tu giustamente hai messo. Con il titolo che hai messo tu... tu cosa capiresti dell'argomento della discussione??
- Dotazioni di sicurezza obbligatorie all'estero