Vai al contenuto

etorty

Moderatore
  • Numero contenuti

    10.212
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    339

Tutti i contenuti di etorty

  1. Ciao @Mattiamt07, esiste già una discussione in cui si parla di connettore ausiliario di alimentazione (sottochiave) - sai già qual è - e anche una discussione in cui si parla proprio di "presa USB": " (MT-07) Presa USB per caricare Smartphone ". Anche se c'è scritto "Smartphone", essendo la provenienza USB non ci sono differenze riguardo a quel che scrivi tu. Ci sposto il tuo post, cambio titolo e proseguiamo di là. Qui chiudo.
  2. Basta che fai un "copia&incolla" del testo relativo al problema, tralasciando le presentazioni, e crei una nuova discussione nell'area tecnica.
  3. @Giuse: le immagini vanno inserite "COME ALLEGATO" (click sulla graffetta).
  4. Benvenuto Marco, mi spiace molto per ciò che ti è capitato e per quel che hanno cercato di fare... Ti invito anche io ad aprire una discussione apposita nella sezione tecnica della MT-07, e di mettere là le foto (...si caricano come allegato! ). La sezione è qui: "MT-07 Varie" e trovi tutte le istruzioni per il caricamento delle foto e il funzionamento generale del forum qui: "FUNZIONAMENTO DEL FORUM".
  5. Anche a me fa piacere che i problemi siano stati risolti. Ma: COME? Due post più su avevo fatto alcune domande, per poter fare un po' di luce sulla situazione in cui ti trovavi e avere qualche elemento per darti ulteriori indicazioni. Ora non hai più necessità di altre indicazioni, ok. Ma cosa ha fatto V.P. Racing per risolvere i tuoi problemi??? @Tracer69: dacci qualche notizia tu, a questo punto.
  6. Beh, meglio verificare bene prima di rimettersi in strada. Con sospensioni, gomme e freni non c'è da scherzare. Ovviamente, e a prescindere......... sgraaaaat.
  7. Perfetto: dubbio risolto.
  8. In effetti SE le omologazioni sono categorie ognuna a sé stante, deve essere così. Ma io di questo non so nulla. Se però così non fosse, allora considerando che l'€4 impone limiti più restrittivi rispetto all'€3, mi verrebbe da pensare che un apparato omologato per il 4 riesca a mantenere l'omologazione anche su mezzi di categoria euro inferiore alla 4... Chissà? Poi, ammesso che si possa, l'effettiva efficacia di uno scarico €4 montato su una moto €3 è tutta da dimostrare, comunque... Vista l'importanza di mantenere i giusti flussi per i gas di scarico, non sapendo nulla di più di quel che ho scritto, per una €3 acquisterei uno scarico €3.
  9. Scusa ma... ti hanno accorciato lo snorkel di loro iniziativa? Tu non glielo avevi chiesto e loro ne hanno tagliato via un pezzo? Ma che senso ha? Allora la prossima volta questi ti accorciano un altro tubo da qualche altra parte e non dicono niente? Altro che fargli male in ogni modo possibile... da andarci con la mazza da baseball.
  10. Ciao Alessio, ti segnalo che quando si apre una discussione è regola del forum mettere il prefisso nel titolo. E' tutto spiegato qui: " Usiamo il "prefisso" ".
  11. Ciao, dalle foto non riesco a vedere una (probabile) etichetta che dovrebbe essere attaccata su una spira della molla, dove potrebbe esserci la sua costante elastica. Sarebbe utile conoscerla, per poter indirizzare correttamente l'eventuale utente interessato... puoi controllare?
  12. @LUPO1984: Salvatore, sposto la discussione nella sezione tecnica adeguata, dentro all'area tecnica dedicata alla MT-01. Nel Bar si parla di... "cose da bar", ovviamente. Comunque non di argomenti tecnici di una specifica moto. Inoltre, la prossima volta che apri una discussione, metti un titolo che faccia capire qualcosa della discussione... "Yamaha mt 01" è un po' troppo... generico. Edit: guardacaso, esiste già una discussione che parla dello stesso errore. Non risolutiva, ma c'è. La prossima volta fai una ricerca prima... come l'ho fatta io ora. ; (MT-01) Errore 12 Ci sposto il tuo post. Qui chiudo.
  13. Porca.... beh, le foto le hai fatte e tutto quel che hai scritto lo puoi provare. L'olio sulla moto di Cinzia... il dubbio viene... non c'è modo di mantenere la legatura, svitando dove si va ad agganciare? Non so come l'hai fatta (sicuramente bene, ovvio) ma se non è svitabile dal lato opposto a quello del tappo olio... mi sa che quelli lì son dei gran malandrini, per esser cortesi. Dovrebbero almeno levarti il costo della manodopera... lavorare così non ha senso.
  14. etorty

    (MT-07) etorty - "Biancaneve"

    @DonKratos: sarebbe un gran piacere fare qualche curva insieme! Vediamo prossimamente come siamo messi, magari riusciamo a combinare. @christianmatta: sono stato da Andrea il giorno prima di quando sei andato tu a fargli mettere la trasmissione finale sulla tua, e lui mi ha fatto vedere dal vivo la tua nuova corona. Spettacolo! ...mi sa che il prossimo anno ti seguirò... il trittico che hai messo su tu è davvero super! OT: son contento che la tua XSR sia rimasta a casa tua... quando Andrea mi ha detto che stavi per fare dei lavori ho capito che il peggio era passato e ho tirato un gran sospiro di sollievo.
  15. etorty

    (MT-07) etorty - "Biancaneve"

    Beh, valutando i miei tempi, fra altri 30 o 40 mila km potrebbe anche succedere...
  16. etorty

    Rieccomi

    Bene, sono contento che tu ci sia nuovamente! Benvenuto!
  17. Ciao @crestus, esiste una discussione (un po' antica, in effetti... ma vale la pena proseguire là) sull'argomento. (MT-09) Quali sospensioni? Ci ho spostato il tuo post... qui chiudo.
  18. etorty

    (MT-07) etorty - "Biancaneve"

    Rieccoci qui. Sarà un post un pò lungo... se non lo leggete tutto non mi offendo. "Veniamo con questa nostra addirvi..." che facendo un rapido calcolo era UN ANNO che non mi facevo un giretto decente con la mia Biancaneve. Lo scorso anno è stato un anno molto molto magro di chilometri, e fino ad oggi anche il 2018 ne era avaro. Ieri sera ho visto le previsioni, e ho deciso che era giunto il momento di metter le ruote in strada, finalmente. In realtà avevo già acceso il motore a fine Marzo per fare la revisione (forzatamente... se avessi potuto avrei aspettato). E a metà Aprile ho fatto un piacevole viaggio fino a Valmadrera per il cambio scarpine e per un regalino per i 4 anni della mia Biancaneve. Andrea è stato come al solito perfetto in tutto, e lo ringrazio ancora una volta. Vale proprio la pena fare un sacco di noiosa pallostrada per far fare le cose "come si deve" a lui. In realtà, lo scorso anno avevo già fatto un regalino a Biancaneve, di cui però non avevo ancora scritto nulla qui. Ecco allora, siore e siori, quest'anno, Biancaneve v2.0. Una rizomatina... fa sempre piacere. Gli specchietti me li ha fatti vedere Andrea l'anno scorso, e dopo averci pensato un paio di mesi ho ceduto alla tentazione. E in più lui mi ha definitivamente sconfitto con la sciccheria dei particolari anodizzati rossi, che si accompagnano bene con i pezzetti rossi delle pedane GT e dei tappi cartucce Bitubo. Che dovevo fare? Era un'offerta "che non si poteva rifiutare". Al di là del lato estetico, devo dire che lo specchio azzurrato mi fa vedere molto meglio che succede dietro, e anche le vibrazioni (...pulsazioni!!!) sono meno invadenti rispetto agli specchietti originali. La posizione e la larghezza in pratica è la stessa degli originali. Era un bel po' di tempo che un caro amico mi diceva che Biancaneve "doveva cambiare voce"... e io gli rispondevo "eh, si... in effetti... ci vorrebbe..." Un paio di mesi fa finalmente è capitata l'occasione giusta, e il nostro Lorenzo "The Transporter" Statham mi ha fatto la enorme cortesia di andare a ritirare e portare poi da Andrea un oggettino interessante. E così quando sono andato da Andrea per il cambio scarpine (DRIII, btw) ho fatto fare a lui anche il cambio "timbrico". Mooolto soddisfatto. Perché: • è molto bello, ok - ma non basta. • non sporge dal profilo laterale, e finalmente non batto più il tacco dello stivale destro sulla copertura della parte terminale dello scarico originale. • i cambiamenti (miglioramenti!!) nell'erogazione si sentono tutti: più regolarità da più in basso rispetto a prima, più velocità a salire di giri, on/off meno invadente rispetto a prima (è come se fosse stato "limato" un angolo) e c'è anche un pochino più freno motore (ma delicato, pure lui), che a me fa molto piacere. • la moto ha acquisito una piccola "botta" in basso che prima proprio non c'era... e si può scendere di giri senza necessità di cambiare marcia più in basso rispetto a prima. Di conseguenza anche la ripresa da più in basso è molto più gradevole e senza strappi o vibrazioni. • il suono è davvero molto piacevole, non invadente ma molto più sonoro di prima con lo scarico originale. • con questo scarico mi sono trovato a percorrere le curve con una più piacevole sensazione di tranquillità, per il comportamento del motore. Prima l'on/off un pò mi condizionava... ora mi sento più a mio agio con la manopola del gas. Oltre a ciò, ho fatto un piccolo cambiamento all'idraulica delle cartucce Bitubo, perché dallo scorso anno mi era rimasta una cosa in testa che dovevo/volevo verificare e migliorare. Davanti la sentivo un pò troppo "nervosa", e quelle poche curve fatte lo scorso anno mi avevano anche lasciato il ricordo di un pò di fatica a passare da sinistra a destra con velocità. Praticamente mi dava la sensazione di rimanere un pochino "alta" davanti nei cambi da una piega all'altra. Sono partito stamattina senza toccare nulla, e con le gomme nuove. Stesse impressioni dello scorso anno. Ho fatto poco più di mezza giornata così come son partito, e poi dopo il rifornimento a Barcelonnette ho deciso di fare un piccolo cambiamento: aperto di 1 click l'idra in compressione e chiuso di 1 click quella in estensione. So che si dovrebbe fare una cosa per volta, ma ero piuttosto convinto sulla necessità di entrambi. Effettivamente mi son proprio divertito a risalire la Maddalena dal lato francese e poi a discendere dal lato italiano. Pur essendo in salita l'anteriore non ha più dato la sensazione di stare "alto". E poi durante la discesa non ho avuto problemi o affondamento eccessivo o non controllato. Modifica promossa. ...finalmente di nuovo in sella... Ci voleva!!!
  19. Mh... sulla Tracer hanno fatto un cavo bello lungo. Bene! Se ci hai trovato un maschio attaccato (solo il guscio, senza i contatti) penso proprio che sia il connettore giusto. Puoi risolvere il dubbio semplicemente misurando la tensione con un banale tester... con il quadro spento non ci deve essere tensione, mentre dovrebbe misurare 12,5V circa quando accendi il quadro. Facci sapere! P.S.: fra poco do un'occhiata sul sito 'mmeriggano, se trovo qualcosa te lo indico. Edit: Ho guardato ma neanche io ho trovato qualcosa che sia il connettore che hai messo in foto. Ti consiglio di scrivere una email all'americano, ti risponderà sicuramente con velocità e probabilmente tirerà fuori quel connettore dal suo catalogo. Facci sapere!
  20. Se vuoi, guarda su cycleterminal.com. Ci trovi pressoché qualunque connettore da moto. Io avevo preso da lui quello per la presa Aux della MT-07, e altre cose.
  21. etorty

    Un salutone

    Ciao Luciano, il tuo account è stato disabilitato, durante un intervento Anti-Spam, per un problema tecnico di cui non ti so spiegare molto. Nella speranza che tu legga questa discussione, ti chiedo di rifare l'iscrizione al forum. Ci spiace per l'inconveniente, speriamo di poterti leggere nuovamente qui sul forum.
  22. Grazie Lorenzo...
  23. @Ikran: Paolo, le foto vanno caricate "come allegato"... oramai non ho più gli occhi per piangere...
  24. Peccato, mi spiace proprio.
  25. Beh, basterebbe non mettere le resistenze e mettere un relè adatto alle frecce a led... Poca spesa, tanta resa e soprattutto zero sbattimento.
×
×
  • Crea Nuovo...