Vai al contenuto

Modelero

Socio Club
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Modelero

  1. Non è un buon inizio cit. ? Se guardi la cornice chiave (o il famoso manuale), vedrai che come tutte le moto, quando giri in senso antiorario per mettere il bloccasterzo, puoi girare ulteriormente e metti la moto in modalità parking, la chiave si sfila ma rimane attivo il circuito degli indicatori di direzione (su altre moto ed auto rimangono attive anche le luci di posizione, sulla 07 no)
  2. Non è che metti la chiave in parking quando la togli? invece di metterla nella posizione standard...
  3. Ah, perché bisogna aspettare fino a dopo cena?
  4. C'era anche la panoramica, dietro la nebbia ? 5a95ed3df8cc4a74baac3aa4ee8aa398 (online-video-cutter.com).mp4
  5. Ci mancherebbe, ma anche se consideriamo che è raro che uno scarico aftermarket dia problemi del genere, i roads essendo fatti a caso possono fare di tutto ?
  6. Ti segna la spia motore se è staccata completamente, non se è sporca e fa letture strane o intermittenti E' stata collegata per lo meno nel collettore? Perché c'è anche chi cambia scarico e poi fa la furbata e la lascia collegata al circuito ma la imbosca da qualche parte...
  7. Problemi di perdita di prestazioni con i Roads parlando di 07 ci sono sempre stati, ma si parla di coppia in basso e magari quei 5km/h di velocità massima (e si parla comunque di 220 segnati o giù di lì), perdite di prestazioni così accentuate non ne ho mai lette e sono amministratore di un gruppo con 8000 persone con la 07...quindi ti lascio immaginare quante volte al giorno mi trovo post sui loro scarichi. Sulla 09 non metto becco, ma nel tuo caso c'è di sicuro qualche problema, le uniche su cui mi trattengo sono le €5 che si sa mai, può darsi abbiano fatto un catalizzatore molto più chiuso (che poi non vedo il senso di cambiare scarico se poi se ne mette uno catalizzato) ma qua comunque si parla della €4... Rimango dell'idea che sia un problema alla sonda lambda, più di uno l'ha danneggiata cambiando scarico, se poi il lavoro l'ha fatto ammiocuggino™️....
  8. E' vero che il roads svuota, ma è la coppia in basso che perdi, in allungo non dovrebbe cambiare così tanto Non riuscire a fare più di 160 è peggio della depotenziata, non è che non hai rimontato bene qualcosa? il cavo della sonda lambda si è rotto magari?
  9. Su Cycle ergo si possono impostare i valori di offset rispetto all'originale sia per manubrio che pedane, oltre che altezza ecc.. peccato non ci siano alcune moto https://cycle-ergo.com/ E' un peccato che la spider racing non faccia pedane per le MT (di Yamaha fa solo le R), le ho sulla street e sono fatte molto bene, anodizzate di qualità e le avevo pagate "solo" 220€.
  10. Beh si parla di rivenditori diversi, non è detto che siano direttive Bitubo, o anche nel caso lo fossero, sono indicazioni generali Hai anche la terza generazione, mentre noi avevamo la prima, può darsi che da una all'altra abbiano deciso di fare questo cambio
  11. Beh il discorso del prova è relativo, rispetto alle originali di sicuro ti troverai molto meglio pure con molle morbide, non c'è neanche paragone tra le cartucce bitubo e l'originale ad emulsione... Dipende sempre da cosa si pretende e da come si vuole guidare, di sicuro ti spacchi meno la schiena su strade brutte ed è più facile da guidare con le molle più morbide
  12. Io avevo 8 + 8,5, pressurizzazione standard, il mono invece mi pare 120N/mm e l'avevo fatto pressurizzare 0.5 in più quando l'ho revisionato (mi pare 3,5 bar contro i 3 di serie)... Avevo comunque un setup molto rigido per la strada, sia davanti che dietro I venditori non so che ragionamenti facciano per decidere le molle in base al peso, può darsi le consiglino un pelo più comfort, a me aveva ordinato tutto il mio sospensionista che è tecnico esterno per bitubo Pesavo 75kg vestito come tarzan
  13. Li uso da 4 anni, ma invece che rimarchiati o dropshippati su amazon, li avevo presi direttamente dalla cina su ebay. L'elettronica alla fine è sempre quella, li ho provati rispetto al manometro del mio sospensionista (professionale, e tarato su scadenza) ed oltre ad avere ripetibilità, sono fuori di 0.03 bar Le batterie le cambio una volta all'anno, le guarnizioni interne che fanno tenuta sul bordo della valvola invece più spesso, ma quelle le ho prese da un pacchetto di 50 tappi da 10€ Gli alert non li uso perché non servono a una mazza, mi occupa un canale bluetooth per niente sul telefono, tanto se il posteriore mi scende da 2.5 a 2.2 già lo sento in modo abissale con le chiappe, più in basso inizi a vederlo pure ad occhio, la pressione la controllo comunque ogni venerdì
  14. Volevo scriverlo io, si spera vivamente qualcuno le strade le pulisca ? Sempre che smetta di piovere
  15. Non parlate di Roads che essendo admin del gruppo di facebook della 07 (e ormai siamo quasi 8000) mi vien da piangere
  16. Perché guardi il codice del ricambio originale? Se guardi sui siti dei produttori (Hi-Flo, K&N ecc..) il filtro è sempre il solito taglia 204 I codici ricambio OEM cambiano di continuo per molti pezzi, è un attimo che una piccola revisione, cambio della grafica, cambio del fornitore, faccia diventare il codice nuovo. La maggioranza delle Yamaha hanno lo stesso identico filtro (come molti altri marchi fanno), non è strano che sia uguale anche per i motori marini (più adatti di sicuro che le moto visto il meteo di questi giorni ?)
  17. Modelero ha risposto a Kevin21 nella discussione Bar MT
    Sono tante date ma è quasi sempre un passo per volta, quindi con la quantità di passi e strade che ci sono, sono relativamente poche chiusure. Comunque lontano dall'idea che hanno di fare i passi ztl con la prenotazione online tra qualche anno, tralasciando che son tutte trovate politiche, e se tra 2/3 anni i sindaci sono altri, ora le varie idee sono solo speculazione e propaganda. Delle varie chiusure ci sono più fonti quindi lo ritengo affidabile, invece la chiusura fissa ogni giorno di Gardena, Pordoi, Sella e Campolongo l'ho visto solo in quel foglio iniziale, ci sarebbe da verificare da fonti esterne. Già all'inizio usano la parole "progetto" messo in atto, e lo prendo come un è messo in atto il progetto, non che sia in vigore la cosa...due righe dopo dicono "secondo la proposta del comitato car is over". Anche cercando quel comitato si trovano solo articoli di due mesi fa che parlano della proposta di questo comitato ma nessuna attuativa ufficiale, difatti i siti delle provincie riportano solo le altre chiusure programmate. Di sicuro uno stralcio scritto apposta per disinformare (probabilmente partito dallo stesso comitato per diffondere terrore), mi immagino già cosa leggerò sui social da parte della massa che già legge solo i titoli degli articoli e commenta, in sto caso leggeranno solo la parte evidenziata. EDIT: Aggiungo che per esempio nel 2021, all'infuori dei 3 eventi grandi (quindi andrebbero contati anche quelli, il sellaronda ecc..), hanno fatto ben 11 chiusure, contro la quindicina di quest anno, certo viste tutte in un foglio fanno più paura. https://www.gazzetta.it/bici/24-06-2021/bike-days-estate-2021-strade-chiuse-auto-date-4102213436556.shtml
  18. Ma alla fine essendo fino alle 12:30 e sul versante di Bormio, dovrebbe essere fattibile fermandosi in cima o prima a pranzo. Comunque vedremo al momento ?
  19. Bisogna vedere gli orari, ovviamente l'unico giorno è il 18 ??
  20. Vero, ma allo stesso modo se si fa il tonale, sono più di 30km da cles all'inizio delle prime curvette (difatti nonostante lo faccia qualche volta all'anno, sono sempre disincentivato da quello oltre a tutta la valle camonica, anche se facendolo sul tardi e con poco traffico, da tonale a pisogne di solito faccio 40/35 min ?). Per il pezzo di Sondrio che c'è in entrambi i casi purtroppo c'è poco da fare, per tagliarlo si allunga un bel po', al massimo potete scendere anche voi dalla valle camonica che magari c'è meno caldo, di sicuro c'è traffico. Si sostituisce il pezzo che scende dal lago di Como con la valle camonica e quello della valle di sondrio con l'A4 insomma
  21. Certo che al ritorno visto che è sulla strada, un bel salto allo stelvio ?
  22. Modelero ha risposto a Alx78 nella discussione Chi siamo
    Benvenuto
  23. Ma il sabato? si è perso un pezzo ? Sono tentato ma nel caso arrivo la mattina sabato e mi faccio solo una notte oppure in giornata, devo vedere un attimo che tra matrimoni ed altro sarà un periodo di spese ?
  24. Sicuro? E' la prima volta che sento la cosa, ed i tappi forcelle generalmente non sono nemmeno a tenuta d'aria, difatti mancano le tenute tra tappo e fodero per garantire ciò) di sicuro c'è una leggera resistenza dovuta all'aria (che deve passare tra le intercapedini del cappo per uscire), ma non direi una vera e propria pressurizzazione... Sennò non ci sarebbero i problemi di cavitazione, e non sarebbero nate le cartucce pressurizzate per mitigare quest'ultimo, ma anche in questo caso viene fatto con un diaframma ed un gas in pressione (con il vantaggio di poter pressurizzare a piacimento quest'ultimo per variare il comportamento) oppure con una molla aggiuntiva (come fa ohlins). Che io sappia di sistemi con l'interno fodero pressurizzato non ne esistono (e sarebbe un po' una pazzia a livello di tenute). Sul discorso del topic, le progressive sono di sicuro l'opzione più economica per sistemare l'handling nei casi come quello della tracer 700 e 07, io quando la comprai aveva quelle, prima di passare alle Bitubo pressurizzate.
  25. Devo finire le gomme prima degli MT-Days, per quello è peggiorato il meteo