Vai al contenuto

Modelero

Socio Club
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Modelero

  1. Premetto che mi era scappato completamente [emoji28] Comunque all’atto della compilazione c’è il campo obbligatorio dove viene chiesto il tipo di alloggio ma manca un’opzione apposita per cui participa solo al giro, stesso per un’altra opzione che chiede caparra camera o saldo intero. [emoji848]
  2. Cambio dell'impianto freni è un po' generico come termine... Dipende a che stai pensando, cosa vuoi ottenere e che problema vuoi risolvere
  3. Modelero ha risposto a omarMT01 nella discussione Bar MT
    Un mix di tutti ?
  4. Modelero ha risposto a Condor nella discussione Bar MT
    Adesso vado che mi cerca Doc Brown ?✌️
  5. La convenzione con Volcano è valida anche per rivestimenti per "non MT", vero? ???
  6. Che i rumori della distribuzione (come nel tuo caso) siano più accentuati su un bilindrico in realtà è un po' una cac@ta, però la questione dei km è vera. L'olio di rodaggio è diverso da quello che viene utilizzato normalmente e può essere che renda il motore un pelo più rumoroso, ma comunque come ti dicevo, è 99% effetto placebo
  7. Modelero ha risposto a strap70 nella discussione Bar MT
    Beh ma quello è sempre così, tralasciando la situazione attuale....quando c'è un posto di blocco se passi con la turistica è già bello se ti fermano, se passi con una naked intutato o una supersportiva ti guardano come se andassi in giro ad uccidere la gente. E finché la massa ignorante è la prima a pensare che uno va in giro ad uccidere la gente perché osa aprire il gas in mezzo al nulla anche se poi passa piano in tutti i centri abitati (guardacaso i controlli non li fanno mai nei centri, eh ma è per la nostra sicurezza se li fanno nascosti in fondo ai rettilinei o dietro le curve in mezzo al nulla...) sarà sempre così. Per la vicenda in questione c'è poco da dire, come sottolineavano già altri è un'articolo di giornale quindi è anche un prodotto di una categoria di gente che diffonde ignoranza e si inventa le cose solo per fare più click (e da quando è iniziata la pandemia penso sia per tutti molto più evidente), non sappiamo che abbiano fatto gli agenti con l'altra gente fermata lo stesso giorno, certo se vai una zona pressoché disabitata, intutato e con la premessa di giustificarti con "eh si può andare a trovare X amico quindi sono furbissimo e la uso come balla per farmi il giro", un po' te la sei cercata. Io prendo tante multe (ahimè 1500€ pure lo scorso anno, caratterizzato dalla corsa al riempimento delle tesorerie comunali dopo il lockdown) ma come dico sempre agli agenti quando iniziano a farmi la romanzina, non gli dico niente perché anche se erano piazzati per fare cassa io la legge l'ho violata sapendo cosa rischiavo e me ne sto zitto e pago.
  8. E' il normale rumore della catena di distribuzione e valvole, in marcia non dovresti sentirlo nemmeno o comunque molto poco Se sentissi una Ducati con i rumori che fa un desmo andresti nel panico ??
  9. Modelero ha risposto a strap70 nella discussione Le altre moto
    Sbaglio o hanno alzato un po' il manubrio? spero solo nella versione più touring... Che poi sti allestimenti touring (come quello Yamaha) non sono altro che un pacchetto di accessori sovraprezzati, c'è davvero chi li compra? ? Comunque sarò cattivo ma se uno inizia a mettere cupolini del genere anche solo per il pensiero, non dovrebbe prendere una naked in primis ? Sperando ci sia occasione di provarla lo farò, anche se dubito, purtroppo finora l'unica che ha avuto la bella idea di organizzare prove serie in montagna è stata Yamaha ed è una casa che vende molto di più, la tuono invece in confronto alla 10 vende niente, avevo tirato assieme le vendite dei vari anni in Italia per un discorso fatto con un amico ed in 9 anni ne sono state vendute ottimisticamente max 1800...
  10. Fai un video Il rumore lo fa anche da ferma? se lo fa solo in movimento è il classico rumore della catena che affligge tutte le 07 stock e non
  11. Nelle strade con l'asfalto sporco o liscio (e non sono poche, sopratutto dove c'è tanto traffico) non c'è gomma che tiene bene a prescindere, e spesso l'occhio inganna, ci vuole esperienza per distinguere. Comunque se vuoi un consiglio da chi con la 07 ci ha fatto giusto quei 90'000km e si faceva gli stessi problemi all'inizio, non pensarci troppo e fai strada, vedrai che col tempo risolverai tutto e con l'esperienza capirai meglio che fare...soprattutto d'estate quando la moto è 100 volte più comunicativa. ?
  12. A detta loro si, peccato che di distaccanti sulle gomme in vendita non ce ne siano più, può essere che alcuni li utilizzino ancora, per poi andare a pulirli con solvente et voilà. La particolarità di alcune nuove continental è che escono già con una finitura ruvida anziché liscia, quindi è come se fossero già rodate, e visto che molti (erroneamente) pensano che una gomma quando è nuova ed è liscia sia cerata, possono giocarsela dichiarando che non hanno cera. E' uno dei campi dove il marketing consiste nel giocare con le parole e girare la frittata. In ogni caso le Pirelli le ho sempre rodate in nemmeno 25km nel tragitto casa lavoro, due spennellate da un lato all'altro della gomma sul raccordo dell'autostrada ed erano apposto. ? @FabuX non è che la pressione per la 07 "è quella", dipende. A parte dal setup che incide anche quello, ma quella pressione è solo la base di partenza, certe gomme come le SC1, D212 (tutte gomme molto pistaiole comunque) richiedono comunque pressioni basse anche sulla 07 (non basse quanto su altre moto, certo, ma comunque più basse), se non ricordo male anche le Mitas mediamente prediligono pressioni basse ma non so che rigidità abbiano di carcassa.
  13. Lo shampoo è shampoo, non fa proprio niente agli pneumatici, ne è sempre finito sopra a litri quando lavo la moto e non è mai successo niente. Al massimo se ha dato la cera potrebbe sentirla, ma in qualche metro di sicuro se ne andrebbe via perché è molto leggera. Anche da nuovi gli pneumatici non hanno nessuna cera visto che tutti gli stampi ora lavorano a secco (magari qualche eccezione tipo le gomme per auto delle sottomarche delle sottomarche) , tutto effetto placebo. ?
  14. Se le temperature sono calate come han fatto qua negli ultimi giorni (più che dimezzate), non mi stupisco. Le mitas sono note per essere pessime sul bagnato ed a basse temperature
  15. Io di sicuro ci sarò al giro di sabato ?
  16. Modelero ha risposto a strap70 nella discussione Le altre moto
    Quindi cambiano la testata, saranno sicuri che gli costa meno che sostituirlo in blocco? ?
  17. Modelero ha risposto a strap70 nella discussione Le altre moto
    Beh dai, almeno sostituiscono il motore intero, non come il resto del gruppo VW che invece continua a farli che si aprono in 2 senza preoccuparsene. ? Se è vero quello che dicono, è tutta colpa del fornitore. Comunque mai comprare una Ducati entro i primi 2 anni dall'uscita ?
  18. Regolazione valvole e cinghie è ogni 24k su questa e quelle di quegli anni. Quelle nuove è a 30k, per il resto la manutenzione è come tutte le altre moto. Se non succede nulla di catastrofico (alcuni hanno sbronzinato a meno di 10k, altri ne hanno fatti 100 e 150k senza problemi...) la manutenzione come facevo alla 07 è più che sufficiente (diciamo che già quella gli stavo dietro e non poco, cambiando sempre ogni minima cosa che si usurava o iniziava ad intaccarsi). E' tutta stock tranne il portatarga ducati performance (che dovrò cambiare perché è fisso a 45° come quello che vende Yamaha per la 07 ?), ho già iniziato qualche piccola modifica e ne ho già in mente altre ? almeno sto giro di sospensioni, freni e posizione di guida sono già apposto ?
  19. Siamo in zona rossa quindi la sto usando solo per casa lavoro, in un mese ne ho fatti solo 1000 ?? Se va come lo scorso anno da metà maggio a metà settembre 12k, quindi di sicuro di ritorno dalla sardegna mi toccherà il tagliando desmo ? Il prossimo inverno mi attrezzo per farmelo in casa
  20. Modelero ha pubblicato una discussione in Le altre moto
    Ritirata un mese fa ? con 13300km. Ovviamente cercherò di tenere un report come la 07 delle varie modifiche se non annoio nessuno. ?
  21. In realtà oltre a me avrò visto 4/5 altre persone in giro farlo. Più diffusa la prima con la gambetta fuori ma senza uscire così tanto col busto, diciamo una via di mezzo tra la via di mezzo e quella. ? Del mio c'è ancora in giro qualche spezzone sardo che filmato il buon zio Poly (sono l'unico con la 07 quindi non ci si confonde ?) @FabuX il dolore o la troppa stanchezza alle braccia non è normale, significa che le tieni troppo rigide o le carichi troppo, sia in piega che in frenata è il busto che deve tenerti su e non le braccia (cosa che tanti di quelli che si lamentano delle braccia stanche appena mettono un piega bassa ancora devono imparare...), a far lavorare tanto la schiena inizierai a capire perché i piloti fanno così tanta palestra ?
  22. Di tecniche di guida si può stare qua a parlarne per ore. Quella che tu chiami tecnica del gomito non è una tecnica ma bensì è una delle cose da fare per avere la giusta posizione quando si esce molto con il corpo (piega da pista diciamo), cosa che moltissimi non fanno e che difatti si ritrovano con posizioni scorrette ed orrende, come la classica tutta fuori con il fondoschiena ma busto aggrappato al serbatoio, scorrettissima ed orrenda ma molto gettonata da diversi perché fa grattare subito il ginocchio (oltre a rallentare la percorrenza e piegare la moto più del dovuto) visto che si esce ma si sposta poco il baricentro, per intenderci è questa: Hai anche parlato di tecnica del controsterzo ma non è una vera e propria tecnica separata, è la base di ogni curva in moto (tralasciamo al massimo quelle sotto i 10km/h), chi non sa cos'è, la fa comunque involontariamente (sennò vorrei vederli a fare le curve con le mani staccate dal manubrio). Per semplificare tantissimo bene o male ci sono 3 stili di guida in strada (tralasciando i motard/supermoto ecc...) a mio parere: 1) Classica: quella con il busto dritto e chiappe sulla sella, abbastanza statica ma almeno si ha una buona prontezza (basta non stare super rigidi come molti neofiti), si può anche aprire un po' il ginocchio interno per dare direzionalità al corpo verso l'uscita curva (anche per comodità) e si sposta anche leggermente il baricentro. 2) Pistaiola: quella con tutto il corpo fuori, per essere più specifici, una chiappa intera fuori dalla sella, ginocchio interno aperto e con il piede in punta sulla pedana (il 4° dito sulla punta della pedalina per essere precisi), ginocchio esterno appoggiato al serbatoio e piede con il tacco in battuta sulla pedalina, busto e testa abbassati e con gomito interno chiuso ed esterno disteso (e c'è anche altro come posizione longitudinale sulla sella ecc..)...come si capisce è una tecnica complessa da eseguire bene perché si sono tante cose da fare bene ed in maniera fluida mentre si entra in piega. Nel 90% dei casi in strada ti rallenta e ti toglie prontezza nei cambi di direzione e per varie correzioni ecc.. sopratutto sulle naked, sulle SS e naked molto caricate in avanti viene già più naturale ed è meno svantaggiosa. 3) Via di mezzo ed altri ibridi: quella che personalmente uso nel 90% dei casi (tranne strade molto veloci e con asfalto affidabile, dove uso quella pistaiola), nel mio caso tengo il sedere sulla sella (al massimo un pelo fuori ma poco), apro il ginocchio interno e metto il piede in punta (come la variante della posizione classica), ma esco col busto e gomito tipo la posizione pistaiola, in modo da spostare il baricentro un bel po' (per piegare meno la moto) ma senza perdere la prontezza nei cambi di direzioni e per fare correzioni. Per il resto se ne può parlare ancora per ore, ed è anche difficile da spiegare via testo, io consiglio una buona lettura di teoria della guida (tipo sport riding techiniques o twist of the wrist, dovresti trovarli anche in italiano e consiglio il primo che è più stradale ed adatto anche ad un neofita) che alla fine è quello che ti insegnano ai corsi di guida (e c'è chi dopo 2 consigli ad un corso pensa di aver chissà quale segreto, quando bastava leggere qualcosina) anche se in quel caso ti aiutano a metterla in pratica dal vivo. Ovviamente anche il corso di guida, anche se devo dire che non è molto comune trovare un bravo istruttore che non impone il suo stile di guida ma ne abbraccia diversi e cerca ti aiutarti insegnandoti come migliorare il tuo in varie situazioni (come invece è capitato a me fortunatamente).
  23. Modelero ha risposto a mimmo D.D.R. nella discussione MT-07
    Devi provare, poi fai conto che a seconda della stagione e dal tipo di guida, tra gomma fredda e calda ci può essere una differenza di 0 come di 0.3 bar A me salivano da 2.4 a 2.7 le corsa 2 d'estate quando andavano in temperatura
  24. I varchi per il controllo traffico non centrano niente con i controlli e/o velox, ci sono già su molte strade anche di montagna. Pure in Sardegna. ?