Tutti i contenuti di Modelero
-
MT Dolomiti Ride 2021 | Primiero San Martino di Castrozza (TN) 25-26-27 Giugno
I varchi per il controllo traffico non centrano niente con i controlli e/o velox, ci sono già su molte strade anche di montagna. Pure in Sardegna. ?
-
(MT-09) Quale scelgo fra la 07 e la 09? L’eterno dilemma...
Parlando di 09 SP, con quello che te la fanno pagare in più (e ce ne sono anche meno in giro), ti prendi la base e con la differenza le sospensioni le rifai su quella di pari qualità e tarate giuste per te (da un sospensionista bravo, non in concessionario nè). I soldi delle sospensioni li recuperi in buona parte rivendendole separate dalla moto (quello vale per qualsiasi accessorio, soprattutto se non fai molti km). Se hai proprio paura dei pochi cv (che poi in realtà ha tanta coppia per la sua categoria), non ti dà fastidio la posizione di guida così dritta e visto che sei robusto allora ti direi di andare di 09 base. Provala prima assolutamente però (non è difficile trovare un concessionario che le fa provare). Poi anche di un paio di anni fa se ne trovano a prezzi davvero interessanti
-
(MT-09) Quale scelgo fra la 07 e la 09? L’eterno dilemma...
Se vuoi lo stile di guida aggressivo però non puoi anche cercare una posizione di guida comoda, è come il detto della botte piena e la moglie ubriaca, devi scegliere una strada. ? Considera che già la 07 è abbastanza dritta come posizione (anche se lo è comunque meno della 09), difatti se si pretende un certo utilizzo bisogna cambiare la posizione di guida. Le sospensioni sono tarate per un peso molto basso di serie, già per chi pesa 70kg sono troppo morbide, se poi da come dici vuoi farne un'uso molto cattivo a maggior ragione non andranno bene. Un multi se lo dai in mano a qualcuno che sa guidare (ovvero forse 1/10 dei motociclisti che vedi in giro) ovviamente sarà meno performante nel misto stretto in confronto ad una 07 (non stock), ma si parla di piccole differenze, nel misto è peggio una supersportiva.? Un po' ti sei per metà già risposto da solo, nemmeno le elettroniche variano la costante delle molle ed altri parametri (agiscono solo sui registri e precarico), quelle son comunque da sostituire e metterne di adatte al guidatore (se si pretende un sistema che funziona come deve), purtroppo (e per forza) le mappature delle sospensioni sono tutti compromessi. Per un uso sportivo saranno sempre meglio le tradizionali (in mano a chi sa gestirle), per passeggiare invece è un altro discorso. La 07 non centra, non ha cartucce ne registrazioni di serie (tranne la frenatura in estensione al posteriore che è più una presa per le natiche che altro), ovviamente si parla di moto con ciclistica di pari qualità a quelle che montano le elettroniche.
-
(MT-09) Quale scelgo fra la 07 e la 09? L’eterno dilemma...
Prova la 09. La 07 è un po' stretta per certe stazze ed altezze ma se l'hai già provata e non ti trovi "incastrato" nella posizione di guida, ok. Un'altra turistica un po' più grintosa non l'hai valutata? Se trovi scomoda già una MT-125 rimangono tagliate fuori molte naked sportive, la trk può darsi non ti abbia fatto divertire perché ha ciclistica e motore che lasciano un po' a desiderare (è una moto da A2 con anche poca coppia, e che pesa 30kg in più di una 07). Anche solo una Tracer 900, un multistrada, ecc... Il problema dell'acquisto iniziale è il minimo, se c'è un problema alle elettroniche e sono da toccare, c'è da piangere. In ogni caso elettroniche sono un compromesso stradale e hanno i loro limiti, le tarature si possono benissimo fare anche con una forcella tradizionale, basta sapere quello che si fa.
-
MT Dolomiti Ride 2021 | Primiero San Martino di Castrozza (TN) 25-26-27 Giugno
C'è anche Ledro, dove ho pure preso la multa lo scorso anno. Il manghen sinceramente non ho mai visto nessuno farlo sopra il limite di velocità tranne quelli del rally ed io con un amico ? Ma ha talmente tanto traffico che beccare un giorno che è un po' libero è un miracolo Comunque dubito sarà una politica che durerà
-
MT Dolomiti Ride 2021 | Primiero San Martino di Castrozza (TN) 25-26-27 Giugno
I limiti di 60 sono su 4 strade, non tutte. Non facciamo venire infarti a qualcuno [emoji1787] Chiuso OT [emoji13]
-
MT Dolomiti Ride 2021 | Primiero San Martino di Castrozza (TN) 25-26-27 Giugno
Io ci sarò di sicuro in giornata come da tradizione, nonostante socio però, vengo con altra moto ?
-
(MT-07) Frecce a led sequenziali troppo veloci con relè barracuda
Allora è come dici che la frequenza è troppo stretta e non fa in tempo ad accendersi la striscia per intero. L'unica è risolvere con un relé regolabile (hanno un'asticella che spunta fuori, classico potenziometro), non so se ci siano già cablati per la 07 però. Io avevo adattato uno di quelli cinesi da 3€ (basta un qualsiasi relè per led regolabile a 2 o 3 pin, nel caso il terzo pin si manda a massa), la presa nella 07 ha dei contatti piatti quindi avevo attaccato al relè un cavetto con dei maschi a crimpare ed entravano senza problemi nella presa della 07, senza fare porcate tipo tagliare i cavi originali ecc.. Per intenderci, questi maschi:
-
(MT-07) Roadsitalia Projsix attacco Y a vite blocco motore?
Modelero ha risposto a RickyM nella discussione MT-07 Scarico (Collettori/Silenziatori/Catalizzatori)Non centra quanto deve tenere. Un dado non si mette MAI avvitato parzialmente. In questo caso almeno un dado basso è d'obbligo (un UNI 5589 o equivalente). Se pure il dado basso sporge, i filetti in presa sono pochissimi (ma dubito la situazione sia così grave).
-
(MT-07) Roadsitalia Projsix attacco Y a vite blocco motore?
Modelero ha risposto a RickyM nella discussione MT-07 Scarico (Collettori/Silenziatori/Catalizzatori)A me sembra una gran cafonata, e sentire Roads che appoggia la cosa dicendo che è normale, mi fa perdere ancora di più fiducia in loro (per la poca che ne ho già viste certe cose...).
-
RUMORS - Nuova MT09 €5 2021 (e forse Tracer ed XSR)
Con il cupolino corto mille volte meglio che senza niente
-
Calendario raduni MT-Series 2021
Sardegna ovvio ? Dolomiti Ride in giornata (se la moto nuova li regge 750km in un giorno ?)
-
Titan Motorcycles Blue Falcon: una Yamaha MT-01 ancora più selvaggia
Non se ne può più di questo stile, ormai l'hanno fatto in talmente tanti (oltre ad essere anche proposto di serie da alcune case, tipo yama con la xsr) che ha perso qualsiasi originalità ? Comunque sono dell'idea che più si toglie da una moto, più diventa facile farla uscire bene
-
In fiamme il Top Mountain Motorcycle Museum: centinaia di moto in fumo
Considerando che poi siamo andati al Grossglockner ?
-
In fiamme il Top Mountain Motorcycle Museum: centinaia di moto in fumo
Purtroppo ci sono passato a luglio 2019 ma era chiuso ?
-
(TRACER 900) Omologazione portatarga aftermarket
Si, lo stabilisce la direttiva 2009/67/CE all. IV, distanza minima tra le posteriori 180mm e tra le anteriori 240mm, in poche parole con la targa italiana che è larga 177mm basta che sporgano ? quindi come se non esistessero indicazioni precise Il portatarga non regolabile è inteso durante la circolazione, ovvero non va bene il classico trucchetto del portatarga con le viti un po' molleche si può alzare a mano, se ben fissato e serrato non c'è problema
-
(TRACER 900) Omologazione portatarga aftermarket
Il portatarga non è soggetto ad omologazione, basta rispecchiare l’angolo (che dipende dall’altezza), il catadiottro e non sforare dalle dimensioni massime di lunghezza veicolo che sono indicate sulla cdc. La rimozione del traliccio che viene fornito con alcuni portatarga (tipo quello Yamaha ufficiale) non rende possibile però il montaggio all’angolazione corretta.
-
(MT-09) Lavori a 80000 km
Le catene silenziose (cioè a maglie piene) che montano le nostre moto sono garantite a vita. Così come le molle di forcelle e mono che generalmente durano diversi milioni di cicli e che con un veicolo non farai mai. A 80k non è di certo strano che vogliano cambiarti anche le bronzine e tutti gli elementi che strisciano, su sospensioni aftermarket non è strano che venga consigliato quando hanno meno della metà di quei km, poi dipende sempre dal marchio, per esempio bitubo nel kit da revisione fornisce tutte le tenute, tutti gli elementi radenti e viene fatta fare una ripressurizzazione (nel caso di cartucce come le mie), ohlins invece sulla forche da “poveri” fornisce solo i raschiatori e poco altro. Il mono posteriore della 09 (come la 07) se ben ricordo non è ripressurizzabile senza modifiche (foro ed aggiunta valvola come fa giotek), per quello è probabile che non vogliono fartelo. Cosa fare dipende da te, se ti trovi bene così, basta una revisione alle forche e come veniva suggerito un mono originale usato con pochi km (con 50€ se non meno te lo porti a casa), se non hai grossi problemi ora anche se lo cambi con uno che non è nuovo di pacca non penso succeda nulla, per contro, nel mio caso a 40k l’originale era mezzo esploso ed ormai dava problemi, ma dipende molto dalla guida ecc. Oppure fai rifare entrambi a giotek che è comunque una soluzione economica e magari ti ringiovanisce l’esperienza di guida della 09
-
(MT-07) Kit sospensioni Mupo
Può anche darsi che ci sia qualche problema ai pacchi lamellari che sono stati aggiunti. Oppure alle tenute e c'è qualche strisciamento strano. Le sospensioni a differenza di quello che credono molti non sono eterne, vanno revisionate ogni tot, 18k è presto (aspetterei almeno 30k) visto che si parla di componenti per uso stradale, ma allo stesso tempo possono verificarsi problemi prima e anche la qualità seppur buona non è quella di una cartuccia da 4000€
-
Auguri ad AdMajora
Auguri Beppe per tutti e 34 [emoji1787][emoji12]
-
Omar !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Auguriii ?
-
(OFFICINA) Compressore portatile? Chi lo usa? Consigli per gli acquisti
Non l’ho mai provato, ma da quello che ho visto online sembra molto efficace, ovviamente un po’ più costoso ma compattissimo. L’unica cosa c’è da stare attenti perché molti in Italia vendono la versione per bici come per moto quando non è così (punta più lunga), solita sindrome da venditore italiano che non sa cosa vende. A casa invece ho un paio dei classici vermetti di gomma (kit da 4€) che uso abbastanza spesso, visto che ogni posteriore che monto almeno una volta lo foro (praticamente una foratura ogni 2 mesi), fortunatamente sempre tra casa-lavoro e mai durante giri da 600km [emoji1787]
-
(OFFICINA) Compressore portatile? Chi lo usa? Consigli per gli acquisti
L'ho valutato anch'io da prendere dietro per i viaggi di più gg. Per riparare le forature invece ho già qua un kit dynaplug (che era pronto da mettere nella 07 assieme ad un kit supercompatto di chiavi, ed una piccola pinza).
-
(MT-10) Sondaggio: km percorsi Vs affidabilità
Se è affidabile come la 07 siete al sicuro [emoji23] 104’000 di cui 87000 in 4 anni, senza problemi. Ovviamente solo sotto le mie cure, eccezione per lavori alle sospensioni affidati al mio sospensionista. Inviato dalla mia 07 sotto ad un diluvio
-
Multistrada V4
Di sicuro sulla multistrada è stata una buona scelta aver abbandonato il desmodromico, è vero che tanti la usano come una naked e non ci fanno grandi percorrenze, ma ovviamente c'è anche una buona fetta che invece la usa per macinare km, e chi l'ha sempre evitata per quello ma ora la sta valutando. Da uno che passerà in ducati e che fa 22/24k, un tagliando del desmo all'anno è un bel debito e finalmente il multi non ha più un grosso svantaggio (tralasciamo poi che per chi prende 24k di multi, 500€ di desmodromico son patatine, ma di sicuro tra qualche anno sulle vendite dell'uusato si sentirà di più la cosa).