Tutti i contenuti di Modelero
-
(MT-07) Migliore gomma per le nostre MT-07?
Non so dove le recuperi tu, ma io dal solito dove compro la differenza tra rosso 3 e corsa 2 è di 16/18€ al treno. Quindi 245 vs 228 (+ i soliti 30/40€ di montaggio), almeno per me non è una gran differenza. Dovresti provare a sentire altri fornitori e/o gommisti, spesso ci sono furbetti che si inventano surplus per le gomme di fascia più alta
-
(MT-07) Migliore gomma per le nostre MT-07?
Puoi prendere direttamente le corsa 2, rispetto alle rosso 3 sono migliori in tutto. Se cerchi c'è il topic, visto che io ne ho fatti fuori giusto 4 treni di corsa 2
-
(MT-07) Tappo sconosciuto - dove va?
Ora mi fai venire il dubbio che sulla 07 abbiano le bobine integrate nelle pipette (nei mezzi moderni è abbastanza comune ormai), avevo visto lo schema d'accensione solo una volta e ricordavo diversamente ma darò un'altra occhiata Quel tappino di sicuro è saltato giù dal pezzo che dici (se cerchi il codice ricambio 5PS1410H0000 su google, ti escono delle foto), sarebbe la bobina che comanda il tubo del vuoto che arriva alla valvola sopra lo snorkel del filtro (la cosa tonda di alluminio) e ne comanda l'apertura (discorso di emissioni sonore). Io avevo staccato direttamente quel tubo e tranne un pelo più di rumore sopra i 6000 giri (si sente l'aspirazione) non avevo sentito gran differenze
-
(MT-07) Tappo sconosciuto - dove va?
Quelle che citi non sono bobine d'accensione ma sono solo le pipette. Non penso facciano parte di quest'ultime perché dentro di sicuro non ci vanno e sull'esterno non c'è nulla. Di sicuro muovendo le mani è saltato giù da qualche parte del telaio o altro, hai una foto di dove pensi che vada? Puoi verificare sia giusto metterlo dove pensi vedendo gli schemi ricambi https://www.motorcyclespareparts.eu/en/yamaha-parts/2014-mt-07-motorcycles
-
(MT-07) Nuova MT-07 m.y. 2021 - l'evoluzione delle Hyper Naked (foto e caratteristiche)
Sarà che con la 07 ci ho fatto solo 90'000km ma di "flessibilità" nelle forche non ne ho mai sentite. I problemi di idraulica e settaggio li ho risolti quando sono passato alle cartucce (e con quest'ultime di km ne ho fatti 55'000) ? Venderle con le cartucce alzerebbe il prezzo e sarebbe esagerato su una moto di questa fascia, anzi, sono dell'idea che meno regolazioni ha l'utente medio meglio è. (già 3/4 riescono a fare casino con solo il precarico pensando che indurisca la molla) Più che altro basterebbero molle più adatte e pompanti rivisti, ma c'è da dire che chi pesa 50kg (come un giappo medio) si trova abbastanza bene, quindi imho i problemi di sospensioni delle MT non sono in malafede ma sono frutto di un mix di setting turistico e pensato per utenti di corporatura decisamente diversa. Il mono comunque come già detto è quello già presente sulla 2018.
-
(MT-07) Nuova MT-07 m.y. 2021 - l'evoluzione delle Hyper Naked (foto e caratteristiche)
Il registro dell’estensione era già stato aggiunto nella 2018 quindi non è una novità. A detta di chi l’ha provata ed ha privato anche la 2014, è cambiato poco niente.
-
(MT-07) Nuova MT-07 m.y. 2021 - l'evoluzione delle Hyper Naked (foto e caratteristiche)
Per il faro c'è da aspettare per entrambe. Le foto sono di lato oppure dal basso, nessuna dall'alto che invece è la situazione nella quale vediamo le moto il 90% delle volte (a meno che si è alti 80cm). C'è anche da vedere con uno dei classici cupolini piccoli come diventa
-
Auguri a Modelero
Grazie a tutti ?
-
RUMORS - A Yamaha MT-Turbo Coming Soon?
Si si, intendevo proprio per la questione ambientale. E visto proprio quanto è restia la clientela per le moto elettriche, è più probabile che in futuro vedremo più turbo per le emissioni sulle moto. Che poi tralasciamo non inquinino niente in confronto ad un auto ?
-
RUMORS - A Yamaha MT-Turbo Coming Soon?
Non è un turbo volumetrico ma un compressore centrifugo Io invece penso che in futuro vedremo sempre più cose del genere, non tanto per una questione performance ma per altro, così come le auto che pian piano in media sono scese di cilindrata e diventate turbo per una maggiore efficenza.
-
RUMORS - A Yamaha MT-Turbo Coming Soon?
La extreme creations lo fa anche per la 07 (si parla di 120/130cv dai 70 originali), ma comunque non sarà mai come un sistema studiato da 0. progetto interessante comunque
-
(MT-07) Nuova MT-07 m.y. 2021 - l'evoluzione delle Hyper Naked (foto e caratteristiche)
E' lo stesso, il vero vantaggio delle rovesciate è la minore massa non sospesa (buona fortuna a sentire bene la differenza in strada, soprattutto per l'acquirente medio di una 07 che è comunque una entry) e soprattutto la più semplice integrazione dei registri di regolazione all'atto della progettazione e realizzazione delle forche per sè. Meglio un paio di tradizionali ben tarate e con una buona idraulica, che delle rovesciate ma che dentro son comunque economiche e approssimative così come lo è la 07 stock.
-
(MT-07) Nuova MT-07 m.y. 2021 - l'evoluzione delle Hyper Naked (foto e caratteristiche)
Non serve a niente un cambio forcelle, basta una taratura adatta (molle e olio) già a risolvere problemi per tanti. Avere le forche di marchio o diametro maggiore non serve a niente se non a fare effetto placebo a chi non capisce una mazza di sospensioni. Notare l'aumento dei dischi che sarei curioso di vedere che differenza fa, ma di sicuro non metterò mai più le chiappe su una 07 che non sia la mia, sarebbe solo una delusione e tradimento
-
(MT-07) Rumore centralina ABS (strano?)
Portami quel tizio in ufficio che vediamo quando non capisce una mazza di meccanica applicata come 3/4 dei meccanici ?
-
(MT-07) Depotenziamento Motore Euro4
Il depotenziamento sulle €4 è composto da mappa e cornetti di aspirazione ristretti, se la moto non viene comprata nuova ma la si fa depotenziare in seguito (es: usata) sono 3/400€ per l’operazione ed 1/3 mesi di fermo finché non viene fatto il nuovo libretto in motorizzazione.
-
[NORD] Due curve sabato mattina 17/10 zona Lecco?
Se avessi una moto verrei ?
-
Pressione pneumatici con temperature basse
Sono indicazioni da prendere comunque con le pinze, già prima di mettere piega bassa ed arretrate ne utilizzavo di diverse (il posteriore lo tenevo più gonfio) senza contare che avevo dovuto regolare il mono per adattarlo alla distribuzione diversa dei carichi. I sensori bluetooth che ho non hanno una marca e probabilmente va un po' a ****, li avevo presi da eBay dalla cina per un 20ina di €, ma li ho confrontati più volte con il manometro del mio sospensionista (che mi cambia le gomme) che oltre a costare un rene è tarato certificato, ed erano fuori solo di 0.02 bar (in meno rispetto al manometro) e lo erano sempre (quindi buona ripetibilità). Unica pecca essendo sui tappi la gomma va bilanciata con già su quelli (non pesano tantissimo ma comunque equivalgono ad un paio di pesetti) e tengono aperta la valvola (nessun problema di perdita se si stringono bene e si tiene cambiata la piccola guarnizione che fa tenuta), in alternativa ci sono da montare interni ai cerchi oppure integrati nella valvola.
-
Pressione pneumatici con temperature basse
Io supporto Omar, certe gomme stradali, sopratutto Pirelli con pressioni troppo basse rendono male, ed abbassarle da quella ideale non fa altro che peggiorare la cosa. La mia era un’altra moto quindi ha le sue pressioni, ma per dare un’idea giravo a 2.40 dietro e 2.2 davanti, molti girano più basso e si trovano male (con le stesse gomme), e io di rosso corsa ne ho fatte andare 5 treni quindi qualcosina le conosco... A caldo di solito vedevo un incremento di .2/.3 al posteriore (dipende dalla strada, .3 dove si dava più gas e l’asfalto era buono) e .2 all’anteriore. Visto che avevo su i sensori vedevo anche la temperatura dell’aria dentro la gomma, quando gonfiavo a freddo lo facevo sempre la mattina prima di partire quando l’aria dentro stava a 20/24ºC (quando le gomme erano calde, saliva almeno di 20/25ºC) Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
(MT-10) Pirelli Diablo RossoCorsa II
Io in realtà posso dire che in strada ho notato (per lo meno nei miei 87000km di giri) che la categoria con più smanettoni sia proprio quella delle moto turistiche (tracer, multi, gs ecc..) ? invece quella con più gente "tranquilla" è quella delle custom, seguita poi dalle ss.
-
(MT-10) Pirelli Diablo RossoCorsa II
Andrea sarà minimo 10cm più alto di me (io sono 1.75), lo guardo come guardo il frigorifero quando cerco la torta che è nell’ultimo ripiano [emoji1787]
-
RUMORS - Nuova MT09 €5 2021 (e forse Tracer ed XSR)
Non devi fare confusione sulle varie "entrate in vigore" delle normative, la data che le moto possono essere omologate ancora €4 non coincide con quella che le moto possono ancora essere immatricolate €4 e non coincide con quella che possono ancora essere vendute moto €4 ?
-
RUMORS dell'anno scorso: nuova MT-07 €5 in arrivo?
Probabilmente per tapparla ancora di più e rientrare nelle emissioni ?
-
(OFFICINA) O-ring catena + allungamento
Se è scoppiato perché la maglia è stata ribadita troppo (classico lavoro a **** che fanno molti, a occhio invece che misurano) puoi verificarlo tu con un calibro (se lo hai), se misuri la larghezza da esterno piastrina ad esterno piastrina deve essere all'incirca uguale a quello delle altre maglie
-
MT Sardinia Ride 2020 - 25/27 settembre
Io come già molti sanno son volato ed ho la moto da buttare, chapeau ?
-
(OFFICINA) O-ring catena + allungamento
Se fai solo 9000km all'anno e sei in garanzia falla cambiare a loro, senza pensarci 2 volte Tranquillo che per degli or persi non ti si trancia la catena. Col tempo inizieranno a bloccarsi un po' le maglie dove mancano e diventerà rumorosa, dovendo anticipare la sostituzione. Perché una catena si tranci di netto bisogna proprio trattarla male (è comunque un 525, una 520 è già molto più facile da strappare)