Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

MT-SERIES CLUB ITALIA - Yamaha | Club Ufficiale

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Modelero

Socio Club
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Modelero

  1. Lampa è solo un importatore, sono tutte cineserie rivendute. Probabilmente è come dice Enrico, il relé della Barracuda ha un intervallo troppo ristretto (legalmente il range è dai 60 ai 120 lampeggi al minuto), o ne provi un'altro oppure ne prendi uno regolabile.
  2. Caparra per la camera inviata ?
  3. Alla fine sono arrivato a casa all'1:30 (giusto 3 ore da canazei), grazie a tutti come al solito ?
  4. Io ci sono ? Per il biglietto del traghetto aspetterò ancora un po' (Solita genova-olbia). Molto probabile che ci sarà anche @LoScropi e forse un nostro amico MT-10dotato, ma nel caso confermeranno loro.
  5. Bisogna vedere....come tutti sappiamo una fetta non proprio piccola del ricavato delle aziende automotive che producono auto e moto è anche l'assistenza post acquisto, e nel caso dei mezzi elettrici che hanno motori ed elettronica che richiede 0 manutenzione rimane solo la parte di meccanica classica (che è ben poca) e per l'appunto i pacchi batterie (che dopo tot anni vanno sostituiti).
  6. Io ho guardato ieri pomeriggio e per lo meno nel we davano tempo ottimo sulle alpi, poi però sono andato a lavare la moto ?
  7. Tempi così bassi dubito li vedremo mai, caricare una batteria da 14kWh come quella della zero in 5 minuti richiederebbe potenze non da poco (senza contare che alle batterie non farebbe bene e che dovrebbero essere raffreddate). Più che altro mi piacerebbe vedere più spinta verso l’idrogeno che è una buona via di mezzo, ma purtroppo per ora anche sulle auto è fermo come mercato (costi troppo alti per celle a combustibile ed idrogeno)
  8. Non so dalle tue zone, ma per lo meno qua il tipo di moto ha poca correlazione con l'utilizzo. Andando in giro vedo un sacco di gente che con le turistiche ci fa di tutto tranne che quello. Più che altro fa ridere che l'unico mezzo della zero che sembra essere incentrato sul turismo, ha meno autonomia dei 2 modelli sportivi di punta...
  9. Io e naki confermiamo la presenza a cena sabato
  10. Almeno la metà della gente in moto la usa per andare al bar o per fare tragitti brevi (sotto i 250km) per questi direi che il problema dell’autonomia è secondario Il problema principale rimane il costo
  11. Può darsi anche che non fai ritornare per bene la leva nella sua posizione 0. Ciò detto è sempre buona norma scalare le marce una per una e sfruttare il freno motore, io sono abituato a farlo anche i frenate improvvise. Può anche darsi che facciano fatica ad entrare per i bassi giri, ma non ti so dire, delle scalate come dici tu me ne saranno capitate meno di 10 in 80'000km.
  12. Non so come sia nel caso delle zero, ma a livello tecnico si può avere il controllo completo del freno motore sui mezzi elettrici, basta che permettano di regolarlo tramite mappe o comando apposito. Io sarei molto curioso di provare la Kymco SuperNex (se mai sarà messa in commercio) che ha il cambio tradizionale a 6 marce.
  13. Modelero ha risposto a Kevin21 nella discussione Bar MT
    Beh, decisione forzata, visto che 3/4 di chi va, va per le ragazze e non potrebbe farci foto assieme quest'anno ??
  14. Si, ho sempre montato 525. Ai tempi (settembre 2018) in realtà la pagai 180€ con pignone e corona, ma sono sicuro che la versione non colorata della catena (la mia è bianca) si trovava a 20/30€ in meno. Ho avuto anche la MVXZ (non 2) e quella invece è stata una delusione, questa invece dopo i primi 10'000km era ancora in perfetta tensione, giusto per fare un esempio.
  15. Ma anche 150, senza andare sui 200. EK MVXZ2 che asfalta sia la DID originale (che fa piangere) e quelle aftermarket che montano in tantissimi (restando su catene non top di gamma), pignone e corona economici in acciaio se non si bada troppo all'estetica. @Kevin21 quanti km ha su la catena? ingrassi ogni 500 e pulisci ogni 1000 come da ideale?
  16. Il dare il colpo di gas in scalata serve a migliorare la fluidità della scalata evitando di bloccare la ruota oppure di dover far slittare la frizione parecchio (che richiede tempo e spazio), su un bicilindrico è abbastanza fondamentale per avere una buona guida (è uno dei tanti motivi per la quale i bicilindrici non sono adatti a tutti, ci sono molti accorgimenti da adottare per farli girare bene e fluidi per una guida sportiva), ma comunque hai appena iniziato quindi puoi aspettare più avanti per imparare a farlo (e col tempo capirai da solo perché ti torna comodo farlo). A bassi giri in una guida cittadina si può anche evitare, io lo faccio comunque perché un minimo mi viene sempre di farlo in automatico.
  17. No, ma meglio che non diventi un'abitudine che la catena prende un bel colpo ogni volta che succede
  18. Auguri vecchietto ?
  19. Io come ormai da tradizione ci sarò al giro del sabato in giornata, forse mi fermo anche per cena ma confermo più avanti
  20. @Naki non c'è, l'ho sentito ed ha ancora la moto dal sospensionista. Io vi aspetto dopo la prima galleria dopo la rotonda di Iseo dove ci siamo già trovati altre volte:
  21. Si fa il giro del primo post allora? Vi aspetto sulla tange a Iseo
  22. Quasi 1500 di listino, ma basta prenderlo da terze parti (versione non serigrafata) e si paga meno di 800... Come feci ai tempi con il mio €3 che pagai 750 contro i 1200 del serigrafato (venduto dai soli concessionari)
  23. Nessuno può sverniciare @Naki, non dimentichiamoci che assieme a me parte sempre 3 ore prima e torna 5 dopo ?

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.