Vai al contenuto

Modelero

Socio Club
  • Numero contenuti

    1.754
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    100

Tutti i contenuti di Modelero

  1. ...con quel pizzico di brio dato dal rischio d'arresto
  2. Diciamo che non è una soluzione molto elegante, ma contento tu, contenti tutti.
  3. Foto dopo l'ultima pistata?
  4. Ma perché l'interruttore? Basta rubare il +12v delle luci di posizione che sono sotto chiave...
  5. Modelero

    Nuova yamaha NIKEN

    Secondo me diventerà la moto da derapatori seriali, piacerebbe anche a me provarla. Di sicuro il posteriore è leggero anche per la distribuzione dei pesi, ma potrebbero anche essere le gomme di primo equipaggiamento, no?
  6. Modelero

    Action cam

    Questo è un esempio della GIT2, devo solo alzarla un pochino.
  7. Dipende anche dalla mescola, con la M (sempre 212 gp) dovrebbero essere sui 1500km, con la mescola E almeno il doppio.
  8. Modelero

    Action cam

    Sul fianco o sopra i supporti si rompono in men che non si dica. L'unico posto pericoloso è sul mento (dove la tengo io) ma c'è anche da dire che le zone più colpite dei caschi sono i fianchi e non il mento direttamente, c'è anche un ragazzo tedesco che sta facendo il campionato amatori con la sua R6 ed ha fatto più e più cadute con la gopro sul mento e non è mai successo niente. Ovviamente poi dipende quanto uno è paranoico o quanto se la vuole rischiare.
  9. Ovvio, e per lo stesso motivo non le monterei mai per la strada perché mi durerebbero 2 settimane
  10. Modelero

    Duke 790

    Sembra stiano vendendo bene, domenica ne ho viste 3 nel giro di 15 minuti.
  11. Per me va bene doppia, se c'è qualcuno che divide. Grazie mille per la caparra anticipata [emoji6]
  12. L'omologazione non ha riferimenti alla posizione, più che altro quelle da manubrio hanno diametri diversi e dubito che montino la posto delle frecce normali. Le blaze pin le devo prendere io tra non molto [emoji14] Per quanto riguarda le F.d.O. se vogliono rompere le scatole non c'è molto da fare, hanno mandato in revisione pure moto completamente originali [emoji28]
  13. Omologate costano comunque uno sparo anche da manubrio, tipo le m.gadget
  14. Mentre io pernotto solo la notte tra ven e sabato
  15. Sarei venuto ma proprio questo sabato ho la notturna con gli amici della zona (partenza alle 18 e rientro alle 6 )
  16. Però portati anche le rain [emoji51][emoji51]
  17. A me pare che il fusibile lo bruci per un corto e non per sovraccarico. Nello schema che hai disegnato il relè non serve a niente perché il pin per eccitarlo non è neanche connesso... Dopo guardo meglio. L'idrostop com'è? Solo 2 cavi (quindi funziona da semplice pulsante)? Lo switch originale com'era connesso? (meglio che mi scarico il manuale d'officina e verifico gli schemi)
  18. mi rifarò la prossima volta ☔️☔️☔️
  19. Rientrato anch'io per le 21 dopo aver accompagnato @Mcube73 e @joe al casello di Palazzolo... Come al solito ci siamo divertiti con tanta ignoranza nelle soste Per non parlare della val di cembra fatta in passo super turistico come al solito Buon proseguimento a tutti
  20. Io avevo cambiato la mia DID originale a 37k, ora monto la EK MVXZ da ormai 20k e sta iniziando a mostrare qualche segno d'usura (una parte è decisamente meno tesa delle altre e la maglia a clip ha preso tantissimo gioco sui perni). Gli XR sono tutti intatti ma è un po' una delusione che abbia preso già così tanto gioco, devo però dire a loro discolpa che usando sempre la moto va a finire che d'inverno tra un diluvio e l'altro la maltratto (avessi il tempo di stare a pulirla ed ingrassarla ogni volta che prendo acqua od umidità...), se tutto va bene la cambio a settembre prima della sardegna (almeno altri 10k km li farà), sempre con una EK MVXZ ma nella nuova versione (MVXZ2), nella quale hanno risolto i problemi di allungamento. Ho avuto anche problemi di strisciamento sul forcellone per via della guida catena che dopo 17k km era messa peggio dell'originale a 37k, appena riesco aggiorno il thread apposito dove si parla di quest'ultima... Comunque fattelo dire Enrico, un po' te la sei cercata rimontando la OEM
  21. Intendi per lo sfilamento?
  22. Farle da 0 è una fucilata, ma se non erro si riescono ad adattare quelle di altre moto, volendo si possono anche allargare le originali ma non mi fiderei perché diventano molto sottili.
×
×
  • Crea Nuovo...