Vai al contenuto

Modelero

Socio Club
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Modelero

  1. All'assicurazione non mi pare interessi la potenza, la mia difatti l'avevo fatta assicurare con la fotocopia della vecchia carta di circolazione così l'ho portata a casa io dopo il depotenziamento. Per portarla fino in concessionario ho usato il furgone, se ti beccano con la A2 su una moto non depo son quazzi. Se invece vuoi farla guidare da qualcun'altro è fattibile, ma ricordati che la tua polizza deve coprire anche altri conducenti oltre a te.
  2. Sembra un po' la resuscita di buell, mi piacerebbe provarla
  3. Beh, l'anno scorso l'abbiamo fatto il primo sabato dopo ferragosto e aveva nevicato Edit: mi ero confuso e le mie ferie iniziano la prossima quindi ci sono, che ne dici Beppe, allunghiamo come proponevo?? [emoji51][emoji51][emoji51]
  4. Appunto, un altra idea (che userò probabilmente quando farò rifare i cerchi) può essere di mettere una piccola chiazza di wrap (io ho in casa la 1080 della 3M) nella zona dove vanno i pesetti adesivi, quella di sicuro viene via senza lasciare brutti residui.
  5. Purtroppo le mie ferie iniziano il 13 Sarebbe bello riuscire a rifare il giro dello scorso agosto, dopo resia eravamo andati a nord ed eravamo rientrati dal bernina.
  6. Dove li vuoi comprare? Su ebay si trovano se cerchi "clip on wheel weights"
  7. Ricordati che deve essere rifatta la carta di circolazione, con tutti i costi che ne conseguono. Magari la spesa fosse solo pezzi e mano d'opera.
  8. Belinassu usa 2 o più termistori (NTC = negative temperature coefficent, la resistività diminuisce con l'aumentare della temperatura) perché se aggiungi un potenziometro in serie ad una NTC ottieni un andamento non lineare, dovresti regolare il potenziometro tutte le volte che cambia la temperatura esterna dell'aria nonostante tu abbia comunque la NTC originale in serie, ed il modo corretto per aggirare il problema è quello che usa Belinassu.
  9. Controlla anche il relè, visto che i fusibili sono apposto è la prima cosa da controllare.
  10. Oltre a quella già proposta non ci sono molte alternative, al massimo puoi deviare dopo per valvestino se vuoi divertirti ancora un po': https://goo.gl/maps/xb756xsjBis I velox sul garda sono tutti finti, ce n'è forse uno se non ricordo male ma è ben indicato.
  11. Modelero ha risposto a PolyMT10 nella discussione MT-10
    Quindi non sarò più l'unico che lo fa [emoji86][emoji86][emoji86]
  12. Grazie a tutti per la compagnia venerdì sera, alla fine ho chiuso il weekend lungo (contando venerdì) con 1560km
  13. Modelero ha risposto a omarMT01 nella discussione Bar MT
    Macchina? che è? intendi quelle scatoline con 4 ruote?
  14. Con i dossi e le buche che abbiamo in lombardia il salto della cadwell è un gioco da ragazzi
  15. Modelero ha risposto a omarMT01 nella discussione Bar MT
    Il cruise piacerebbe anche a me, volendo c'è quello meccanico Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  16. Modelero ha risposto a omarMT01 nella discussione Bar MT
    Addio autobahn a4
  17. Idea interessante ma perde la sua utilità quando uno ha l'interfono. Inoltre nelle piccole rotonde è utile sapere prima quale uscita prendere, senza contare quelle dei paesini che sono minuscole ed hanno mille mila uscite tutte attaccate, potrebbe diventare difficile capire dove andare. Di molto interessante c'è che puoi importare i .gpx (esportabili su pc da mymaps che uso sempre io per pianificare).
  18. Quoto, io dopo l'incidente le portai dal mio sospensionista che a sua volta le portò al suo telaista che è specializzato in queste cose... Le mie erano storte 2.5mm da estremità ad estremità ed ho speso 170€ a farle drizzare (non tantissimo). Anche il telaio in zona piastre va verificato ma se la botta era a basse velocità dubito si sia piegato quest'ultimo oltre alle forche. Secondo me con meno di 1000 banane torna come nuova.
  19. Appunto, sulla segnaletica pessima che usano in Italia ci scivoli pure a piedi quando c'è bagnato perché diventano come ghiaccio. Una volta ero fermo in salita con l'anteriore sulle strisce pedonali e con il freno tirato...la ruota ha iniziato a scivolare verso la discesa come se fosse sul ghiaccio [emoji28] Io con le DR3 ho avuto il posteriore che scodava solo sulla neve, ma nei diluvi mai, poly ha provato le rosso corsa 2 sul bagnato agli MT-Days e si è trovato molto bene.
  20. Modelero ha risposto a Dasamai nella discussione Bar MT
    E' la scelta peggiore perché vuoi una moto che tiri sul dritto e che abbia la coppia in basso, la 07 è leggera, agile ed ha coppia in basso ma ha pur sempre 70cv. Poi quando racconti della hornet ti lamenti che devi sempre stare in 2a o 3a e se vuoi stare tranquillo e sei in 6a non fai più un sorpasso, con la 07 è pure peggio...o magari ti sei espresso male. Inutile dirlo ma...fai un test ride.
  21. Più piccolo, però anche accorciando i supporti ho visto che la parte posteriore tocca già le forcelle quindi di spazio non ce n'è molto.
  22. Forse più compatto rende più giustizia, ne avevo visto uno ma non so dove trovarlo in vendita.
  23. Secondo me state sottovalutando la 07 [emoji28]...sarà anche facile (in realtà lo è in primis grazie alle sospensioni morbide di cui si lamentano tutti) ma non si guida sola, anzi, è forse perché è molto intuitiva e perché da molta confidenza che in tanti si schiantano tentando di andare forte quando la hanno da appena 1 mese. Ma visto che il budget è un problema è inutile stare a discuterne (senza contare che cambia anche la posizione di guida ed i consumi, non solo il cilindro in più), in parecchi hanno iniziato con la 03 ed anche un mio amico della zona l'ha fatto, non vedo quale sia il problema dell'iniziare col mono considerando che è pure tranquillo, non è mica un maico 700. Più che altro state attenti nell'acquisto perché alcune sono 35.4kW se non ricordo male e quindi non sarebbero guidabili...