Vai al contenuto

Modelero

Socio Club
  • Numero contenuti

    1.766
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    102

Tutti i contenuti di Modelero

  1. Io ci sarò al giro di sabato, se il giro è antiorario vi aspetto a Lasino dove inizia la salita del bondone, se lo fate in orario vi raggiungo a Molveno.
  2. Potrebbero anche essere le viti del motore (quelle laterali che lo tengono al telaio, dove si possono mettere i tamponi) lente ma dubito fortemente.
  3. Oggi corso a sorpresa di motocross da parte dello zio Omar Poi abbiamo scoperto che @Condor è stato scelto da Yamaha in persona come tester della nuova MT-09D, alimentata a gasolio.
  4. Già ci sono io che porto acqua, vuoi venire pure te così prendiamo grandine dimensioni pallina da tennis?
  5. Proposta interessante, anche se tra macinare più km in sardegna oppure esplorare la corsica la scelta non è easy
  6. Che sia bomboletta centra ben poco, quello che conta è il grasso in questione. Inoltre puoi anche avere il grasso più aderente al mondo (che comunque non è un bene, un grasso troppo appiccicoso tende a catturare fin troppo sporco) ma se ne applichi troppo vola per forza.
  7. 2000km è anche tanto, sopratutto se giri su strade non pulitissime o sotto la pioggia. Fai ogni 1000 che la catena ringrazia.
  8. Io uso SBS HS e quando sono in temperatura frenano parecchio. Di contro mangiano i dischi sopratutto d'inverno, ma è colpa dei dischi originali che sono in pongo.
  9. Le mie DR3 si stanno consumando di più... sono parecchio tentato A quanto pare han fatto la magia
  10. Sulla 07 è molto presente perché oltre alla miscela magra (come tutte le moto €3/4) gli iniettori lavorano poco quando si chiude il gas completamente, con una rimappatura seria si può variare il parametro a piacere controllando freno motore e on-off (si lasciano gli iniettori ad una certa % più aperti anche a gas chiuso). Poi è pur sempre un bicilindrico, miracoli non si possono fare.
  11. Ma no, anche questa è una leggenda metropolitana a parer mio, sull'art 259 del C.d.S. (installazione targhe) e sul 72 non viene fatto riferimento al posizionamento del catadiottro ma solo della sua presenza.
  12. Willy nel C.d.S. non viene in nessun modo fatto riferimento alla posizione della targa rispetto alla ruota, ne tanto meno che dev'essere la parte più sporgente della moto come alcuni sostengono. Altri ancora dicono che non si è a norma perché con il porta targa più corto non si hanno più le dimensioni di lunghezza riportare sulla carta di circolazione, anche in questo caso il C.d.S. è ambiguo e a parer mio (e anche degli agenti che hanno ed usano la propria testa) le dimensioni riportate sulla carta si possono intendere come di massima e la lunghezza reale può essere inferiore. Che non sia regolabile l'inclinazione senza traliccio è davvero assurdo, pessimo prodotto.
  13. Io sono dell'idea che il meglio è un mix, 1-2 minuti da ferma e poi i primi km fatti con calma senza tirare. Poi beh, all'atto pratico usandola sempre per andare in ufficio non ho tempo e parto subito...ma quando ne ho faccio così.
  14. Mi raccomando non fatemi spennare a pranzo che sennò sto mese finisco sotto al ponte con la mia 07
  15. Quasi mi scappava...Auguri Gianni! 42 giusto?
  16. Non ricordo di preciso anche perché (fortunatamente) mio zio abita in zona dove ero rimasto a piedi e mi son fatto portare un fustino d'emergenza, quindi totalmente zero non l'ho mai fatta...più di 13 di sicuro c'erano stati. Di sicuro 14 non sarà perché approssimano per eccesso, inoltre è facile che 14 sia il volume del serbatoio (a cui va sottratto anche lo spazio che occupa la pompa e quello che avanza sopra al bocchettone) e non la capacità effettiva. Ma che entri la riserva dopo 4l è impossibile oppure significa che c'è qualcosa che non va (che può anche essere probabile visto che parliamo di una m.y. 2018 ), se a me entrasse dopo 4l considerando che con la riserva di solito ci faccio 30km significherebbe avere un autonomia poco maggiore di 100km...
  17. A parte che esistono già discussioni (quindi questi messaggi veranno spostati): http://www.mt-series.it/index.php/topic/5827-mt-07-consumi/ http://www.mt-series.it/index.php/topic/8587-mt-07-quanti-km-fa-con-la-riserva/page-1 Ma non facciamo confusione, il problema che ha @Kevin21 è per l'appunto un problema e c'è qualcosa che non va, altro discorso sono le tacche che non si comportano in modo omogeno, come su molte moto le tacche centrali vanno via in fretta ma la prima ed ultima tacca è molto più duratura. Per quanto riguarda la riserva basta leggere il manuale (quel piccolo libricino che ormai nell'era moderna non legge più nessuno perché tutti si credono esperti di tutto... ), come trovi sul manuale la riserva è di 2.7L che rientra nei 14L di capacità totale, quanti km fai in riserva dipende poi da te, io una volta sono rimasto a piedi a 37, altre ho superato i 50 e c'è anche chi ne ha fatti 90.
  18. La risposta è semplice, allora non è a norma. il max è 30° dalla verticale ed il minimo è verticale, non importa chi te l'ha montato o che portatarga è, se non è sotto i 30° sei fuori norma (come 3/4 delle moto che girano ). Come dice TorqueMaster ovviamente ci deve essere il catadiottro, anche questo da molti non viene montato...anche se in questo caso la multa è più leggera e si parla di "solo" 85€.
  19. Io andrei sul sicuro e ne farei fare una, per esempio da officina delle toppe con la quale siamo convenzionati. Facile anche che spendi meno, io ho in programma di farla fare a loro.
  20. Se i tuoi vanno bene e vuoi cambiarli solo per il discorso smartphone potresti comprarti una boccetta di nanotips ed applicarla: https://www.nanotips.com/ Se ti può interessare io ne ho una in più che non ho mai usato e posso venderla.
  21. E' per estetica, come detto dallo stesso Willy.
  22. Se intendi quelli sotto la coda basta inserire 2 rondelle sotto alla testa del rivetto così fai spessore.
  23. Niente Francia quest'anno? Come già detto io ho già preso le ferie e ci sono per il pacchetto completo.
×
×
  • Crea Nuovo...