Vai al contenuto

Modelero

Socio Club
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Modelero

  1. Rientrato anch'io per le 21 dopo aver accompagnato @Mcube73 e @joe al casello di Palazzolo... Come al solito ci siamo divertiti con tanta ignoranza nelle soste Per non parlare della val di cembra fatta in passo super turistico come al solito Buon proseguimento a tutti
  2. Io avevo cambiato la mia DID originale a 37k, ora monto la EK MVXZ da ormai 20k e sta iniziando a mostrare qualche segno d'usura (una parte è decisamente meno tesa delle altre e la maglia a clip ha preso tantissimo gioco sui perni). Gli XR sono tutti intatti ma è un po' una delusione che abbia preso già così tanto gioco, devo però dire a loro discolpa che usando sempre la moto va a finire che d'inverno tra un diluvio e l'altro la maltratto (avessi il tempo di stare a pulirla ed ingrassarla ogni volta che prendo acqua od umidità...), se tutto va bene la cambio a settembre prima della sardegna (almeno altri 10k km li farà), sempre con una EK MVXZ ma nella nuova versione (MVXZ2), nella quale hanno risolto i problemi di allungamento. Ho avuto anche problemi di strisciamento sul forcellone per via della guida catena che dopo 17k km era messa peggio dell'originale a 37k, appena riesco aggiorno il thread apposito dove si parla di quest'ultima... Comunque fattelo dire Enrico, un po' te la sei cercata rimontando la OEM
  3. Farle da 0 è una fucilata, ma se non erro si riescono ad adattare quelle di altre moto, volendo si possono anche allargare le originali ma non mi fiderei perché diventano molto sottili.
  4. Le piastre se non erro ci sono aziende che le commerciano già per questo swap oppure modificano le originali, ovviamente come dici tu ha un certo costo. Tu parli di esborso per chi cambia le forcelle, ma tanti potrebbero dire lo stesso di me che ho le cartucce quando molle ed olio possono bastare...stesso discorso per il mono, noi lo abbiamo cambiato ma c'è chi dice che basta farlo modificare spendendo la metà e ci dà degli idioti. E' tutto relativo.
  5. Gli americani lo fanno in tanti con l'anteriore dell'r6 perché è fattibile, esiste anche un topic sul nostro forum dove sono state ricavate le misure. Più che altro non vedo grandi vantaggi rispetto a delle cartucce serie, anche per un uso occasionale pistaiolo.
  6. Ho interpretato il 150 come lunghezza perché mi ricordavo la molla fosse lineare dalle foto.... Però c'è anche da dire che nel PDF dicono di indicare la costante in Nm non Nmm, quindi dovrebbe essere 2 (12) cifre non 3 (120). ...maledetti cinesi Direi che comunque dalla tabella delle loro molle che hai postato si può confermare che 150 è la lunghezza.
  7. Sul PDF viene spiegato come codificano le molle, dai loro dati monti una 56-120-150, ovvero una molla con: Diametro interno (ID): 56mm Costante elastica (K1): 120 Nmm (~12 kgfmm) ovvero una k12 Lunghezza senza carico (total lenght): 150 mm Quindi hai una molla con costante identica a quella che montiamo io ed etorty sui nostri bitubo.
  8. Se non c'è...lo mettiamo... [emoji14] Tutti che hanno iniziato ad andare in pista, quest'anno sarò spiazzato [emoji33][emoji33]
  9. La molla è quella consigliata da bitubo per un pilota di 80kg. All'anteriore invece ho una k9 ed una k8.5, bene o male in linea con quello rilevato da Enrico che ha le stesse cartucce, se magari interviene e ci ricorda che molla ha lui sul mono (xxf11, io invece ho un xze11)... @Etorty
  10. Pensa che sul mio bitubo monto una 120Nmm (12kg), dipende anche dalle idrauliche.
  11. Le cartucce sono di sicuro più plug & play, non hanno nulla da invidiare alle forche delle SS.
  12. Modelero ha risposto a garavak nella discussione Bar MT
    Poteva cambiarlo direttamente, il ricambio si trova a poco:
  13. Gli americani l'hanno fatto anche con 1098 e lo fanno abitualmente con le forche dell'R6 sulle FZ07R, il problema è che trovarle usate a buon prezzo è dura perché le trovi solo di chi le cambia su moto da pista, sulle incidentate sono sempre la prima cosa da buttare... Vanno anche cambiate pinze (e molto facilmente pompa) e cerchio.
  14. C'è anche chi 2 settimane fa è partito alle 5:30 per farsi un giro da 750km (non faccio nomi )
  15. Modelero ha risposto a fabrix67 nella discussione MT-07 Varie
    Dipende da quanto sono lunghe le frecce, io ho delle barracuda mini viper che sono lunghe circa 50mm dalla piastra del portatarga e ci stanno a filo (toccano le borse in punta). Il portatarga è lightech.
  16. L'ha chiuso hulk? Dov'è che sarebbe quella vite?
  17. Modelero ha risposto a MT1897 nella discussione Bar MT
    Dipende quanto vuoi spendere, io ho una GIT2, sta sui 110€ (+importazione) ma la qualità è quella della Hero 3+, l'ho scelta perché è una delle pochissime cinesi di buona qualità che accettano microfoni esterni. L'ho rispolverata proprio oggi facendo un paio di video, domani ti carico una clip d'esempio.
  18. 26 con i conetti e mappa, con le camme e pistoni maggiorati che vendono non so a quanto siano arrivati. La voglia di prendere un altra 07 e prepararla da pista c'è, le finanze no
  19. In teoria loro dicono con filtro originale, comunque la mia sarà fatta con filtro e flangia maggiorata (praticamente il doppio della portata d'aria), scarico con dbk modificato perché senza fa troppo casino (anche se è un peccato non poterla mappare al max). Gli americani con la FZ07R a conetti hanno toccato i 95cv (69 da originale al motore).
  20. Vediamo se ha i grafici @Sgunt Da quelli che devono mappare la mia mi promettono +9cv e 20Nm, ma la cosa più importante è che l'erogazione viene stravolta
  21. Auguri toif [emoji14][emoji14]