Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

MT-SERIES CLUB ITALIA - Yamaha | Club Ufficiale

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Tutte le Attività

Questo flusso si aggiorna automaticamente

  1. Oggi
  2. Tornando al QS sopra i 5000 giri il contagiri diventa verde (almeno sulla mia, non so se è un impostazione personalizzabile) a bassi giri (tipo a moto non ancora in temperatura) e contagiri bianco uso il QS ma riduco leggermente e il gas durante la cambiata, diciamo un 5 mm di rotazione della manopola. In pratica mentre col cambio normale si preme la frizione mentre si cambia, io riduco il gas mentre cambio. A suon di prove ho visto che facendo così si riducono le botte che prende il cambio in particolare il passaggio in 6a, quando si cambia a bassi giri. A giri superiori nessun problema e gas aperto :-)
  3. Yamaha MT 10 - 160CV Maggio 2017, grigia con cerchi gialli, 36.000km, Gomme Michelin Road al 50% Solo turismo, no pista, no incidenti, no cadute. Ricovero notturno sempre al chiuso. Prossima revisione maggio 2027. Tasse di possesso in regola. Set completo chiavi di avviamento (2 nere + 1 rossa) Corredata dei seguenti optional (montati, se non diversamente specificato), in ordine cronologico. Lenti coprifari policarbonato a rimozione rapida (applicate tramite sistema 3M), giugno 2017 (70€) Piastra maggiorata appoggio cavalletto, giugno 2017, in occasione del 1° tagliando (valore 50€) Tamponi paratelaio, giugno 2017, in occasione del 1° tagliando (valore 70€) Estensione pedane passeggero, giugno 2017 (valore 100€) Piastra Givi serbatoio sistema tank-lock + borsa givi, giugno 2017 (valore 100€) Tubi in treccia, marzo 2018 (valore 400€) Maniglie passeggero “Walter Moto” (a parte, da montare al posto del bauletto, oppure insieme con viti più lunghe, da acquistare a parte dal ferramenta), aprile 2018 (valore 100€) Indicatori di direzione anteriori LED con LED bianchi posizione, maggio 2018, in occasione 2° tagliando (valore 140€) Set cavalletti solleva moto (da garage), e nottolini in ergal nero sul posteriore, dicembre 2021 (valore 100€) Pasticche anteriori Brembo Rosse (percorsi 6.000km ca.), aprile 2022 (valore 80€) Bauletto Givi 47 litri a sgancio rapido (piastra e telaio che funge da maniglie passeggero), aprile 2022 (valore 250€) Cupolino alluminio Warrior nero (riverniciato) “De Pretto Moto”, in alternativa al parabrezza, aprile 2022 (valore 150€) Parabrezza touring Givi alto (da montare al posto del cupolino DPM), luglio 2022 (valore 90€) Sella comfort personalizzata con cuciture in tinta (gialle), dicembre 2022 (valore 400€) Pompa Radiale Brembo RCS 19x18/20, luglio 2023 (valore 350€) Specchietti bar-end, luglio 2023 (valore 100€) Filtro aria lavabile BMC, luglio 2023 (valore 100€) Valore totale accessori 2.650€ circa Tagliandi in concessionaria: 1° 996 km (completo come da piano costruttore), giugno 2017 2° 10.289 km (completo come da piano costruttore + filtro aria), giugno 2018 3° 14.001 km (controllo annuale come da piano costruttore), giugno 2019 4° 18.576 km (completo dei 20.000km come da piano costruttore), maggio 2020 Tagliando in officina RC Moto di Cezza Ettore (ex Pilota moto): 5° 27.600km (completo dei 30.000km), maggio 2022 Controlli inizio stagione (non documentati): 1° 30.000km ca., aprile 2023; livelli, pressione gomme 2° 34.000km ca., aprile 2024; livelli, pressione gomme, pulizia filtro Tagliando in officina RC Moto di Cezza Ettore (ex Pilota moto): 6° 35.358 km, giugno 2025, completo, sostituzione kit catena (DID), pulizia filtro aria lavabile, cambio liquido freni A disposizione le seguenti parti originali, sostituite da alcuni degli optional indicati sopra: Pompa freno Tubi freno Specchi retrovisori Pasticche freno originali al 50% Cupolino originale
  4. Giorgionez ha pubblicato una discussione in Chi siamo
    Buongiorno a tutti, sono Giorgio e possiedo una MT-10 ABS da maggio 2017. Ottima moto con qualche difetto; uno tra tutti la frenata che ho provveduto a sistemare aggiungendo i tubi in treccia e la pompa radiale Brembo RCS 19x18-20. Nel tempo ho accessoriato la moto con vari accessori per adattarla alle mie esigenze che, gradualmente, hanno virato sul turismo. Ragione per cui, anche se un po' a malincuore, ho maturato la decisione di cambiare categoria di moto. La mia MT-10 è fantastica e mi ha dato enormi soddisfazioni e tante emozioni ma è arrivato il momento di chiudere questo capitolo e lasciarla nelle mani di qualcuno che sappia sfruttarla come davvero merita anche perchè, diciamocelo chiaro e tondo, non sono mai stato un "manico", quindi con me non è mai riuscita ad esprimere tutto il suo vero potenziale. Grazie a chiunque vorrà prendersene cura dopo di me! Buona strada!
  5. Ieri
  6. Ciao Condor e grazie per i chiarimenti almeno sono più tranquillo che sia normale ! Se posso quando stai per metterla in garage di rientro da un giro e si accende la ventola tu che fai aspetti che scenda la temperatura oppure la spegni senza aspettare che si raffreddi? Grazie
  7. Lorenzots25 si è unito alla community
  8. etorty ha risposto a Danito nella discussione Chi siamo
    Benvenuto!
  9. Danito ha incominciato a seguire Mi presento
  10. Danito ha pubblicato una discussione in Chi siamo
    Ciao a tutti arrivo da TDM 900 posseduta per ben 15 anni facevo parte anche del club TDM Italia ora possessore di un tracer 900 gt del 2019 appena arrivato super appassionato di giri in moto anche di più giorni ma tempo zero..... aimé
  11. Danito si è unito alla community
  12. Ciao Vittorio, la mia 09 fine 2016 ha sempre avuto una temperatura di esercizio di 83° fissi e come dici se fai un tratto misto in salita con molto traffico e sei costretto alle marce basse e andatura lenta così come nel traffico cittadino, evito di usarla, facilmente arriva a 100°/103°; con le candele all’iridio o per il filtro aria lavabile o non so esattamente per cosa invece è più facile che la temperatura salga più velocemente in queste situazioni ma al contempo anziché girare a 83° è facile stia tre quattro gradi sotto, tutto normale Del resto, è questa è solo una battuta, essendo una fun bike il suo ambiente ideale è quello dove strapazzarla senza traffico men che meno in città Spero esserti stato utile per quella che è la mia esperienza per nulla di natura tecnica, come dico sempre il massimo è la regolazione degli specchietti ma dove sei c’è tanta gente capace di scendere molto in profondità sulla natura di questo splendido CP3, il mio orgoglio oggi dopo quasi dieci è di saperla domare, cosa non facile
  13. Giorgionez si è unito alla community
  14. etorty ha risposto a dareus91 nella discussione Chi siamo
    Benvenuto!
  15. dareus91 ha incominciato a seguire Dario nuovo membro
  16. dareus91 ha pubblicato una discussione in Chi siamo
    Buongiorno, sono Dario possessore di mt09sp gen4, vivo in provincia di Varese
  17. dareus91 si è unito alla community
  18. Ugorush95 si è unito alla community
  19. Ciao ragazzi, Anche alle vostre la prima marcia, quando si è fermi o tipo il primo innesto dopo l’accensione, entra come se fosse una fucilata con un rumore bello forte e secco? In generale la mia ha degli innesti un po’ macchinosi quando uso la frizione ma liscissimi e silenziosi quando uso il QS soprattutto in salita ! Grazie
  20. Ciao ragazzi, Poiché ho comprato la moto usata vorrei che mi toglieste qualche dubbio, ho notato che , con qst temperature estive il motore raggiunge subito gli 80* e se si sta un po’ nel traffico supera facilmente i 100* per poi accendersi la ventola ! E’ normale che superi i 90/100* ?? Ho controllato il livello del liquido ed è poco sopra il minimo ma in Yamaha non hanno voluto rabboccarmelo al tagliando dei 10k perché “ sta bene così” !! P.s. Ma voi quando arrivate a casa e si accende la ventola proprio mentre state per posare la moto cosa fate ? Attendete che finisca di girare oppure spegnete la moto tanto si raffredderà comunque? Grazie
  21. Ultima settimana
  22. costas si è unito alla community
  23. AdrianoYamahaMT07 si è unito alla community
  24. moor si è unito alla community
  25. Grazie , era da tanto che volevo tornare in sella e devo dire che è una goduria e comunque la MT mi piace molto . Ho provato con tutte le mappe e lo fa anche in rain . L’unica per capire se non ci capisco niente di moto oppure la moto ha un difetto sarebbe farla provare ad uno che ha la stessa ed io proverei la sua e in un attimo si capirebbe tutto! Resta sempre il fatto che a velocità medio basse costanti ha erogazione seghettata.
  26. EttoreBarile si è unito alla community
  27. intanto complimenti per essere ritornato in sella! 👍 Non è tanto la velocità in queste moto ma la coppia che si "tende a tirare su" (l'ho fatto anche io 🤫 e poi i cavalli vengono di conseguenza). La MT è proprio nata per dare coppia (MT del resto "Maximum Torque"). Considera che sui tornanti, quando apri e dovessi avere anche antilift attivo, non è raro che la ruota cmq tenda ad alzarsi un po' spalancando di forza in uscita 😜 ... figurati senza! (ed io la uso solo in montagna sui Passi vicino a casa!) Nel '23 era cmq arrivata anche a me la lettera di richiamo per la MT09SP MY21 e riguardava un aggiornamento software centralina se non erro (ma dovrei verificare nei documenti) mentre come scrivevo, solo pochi mesi fa hanno incominciato ad arrivare le lettere di richiamo per i TPS sempre per i MY21 (sono sicuro perchè a me è arrivata quella del MY21 che avevo rivenduto alla concessionaria per il nuovo modello). A distanza è comunque difficile comprendere a pieno il problema della tua moto, ma non ho mai avuto problemi a gestire la coppia in città o fuori e considera che di norma disabilito i controlli -o li metto al minimo possibile- e uso cmq mappa SPORT o CUSTOM appunto. Il comportamento dell'acceleratore è sempre proporzionale alla rotazione, anche se aprendo subito il gas la moto è effettivamente molto reattiva (ma questo lo vuole il pilota). Cmq forse, se posso permettermi, ok giocare di frizione ma prova a cambiare mappa in "rain" che toglie circa 20C cavalli ed addolcisce l'erogazione per l'uso in città. Visto che è in garanzia, l'unica cosa è insistere con la concessionaria e chiedergli espressamente di provarla in spazi ristretti e alle tue andature per riproporre il ripetersi dell'inconveniente, altrimenti potrebbero dirti che lo fanno e poi "tutto ok, non abbiamo trovato nulla che non va"... Altro purtroppo non saprei. Spero cmq di essere stato un po' di aiuto. Saluti
  28. etorty ha risposto a ProDesign747 nella discussione Chi siamo
    Benvenuto! PS ho modificato il titolo in cui avevi messo il Prefisso, solo perché questa non è una discussione tecnica relativa ad una moto. Quando aprirai una disicussone in una area tecnica, allora là il Prefisso sarà certamente opportuno. ✌️
  29. Bruni si è unito alla community
  30. Non ho esperienza su altre moto la 09 e la prima moto che guido dopo anni ,quasi 25 ! …a me sembra in buono stato ed è tutta originale ma non so se è stata mappata , Io non credo abbia mappa perché come velocità max siamo lì !!! Il problema dell’erogazione seghettata a bassi regimi c’è anche se non é molto marcato , a me dà più fastidio l’innesto della coppia motrice quando sono nel traffico in 2a ad esempio oppure nel misto stretto e se non sono delicatissimo sull’acceleratore, cosa difficile a volte, ho proprio questo “tumm” che spesso cerco di addolcire giocando un po’ con la frizione! Cosa potrei chiedere di controllare in casa madre per questo problema??? La moto nel 23 ha avuto un richiamo che si vede dallo storico manutenzione ma non è specificato per cosa . Ah ho estensione di garanzia fino all’11/27
  31. Bondì, sul CP3 il difetto non dovrebbe esserci o non dovrebbe essere così marcato come lo descrivi (scusa se chiedo, magari ha rifatto la centralina il proprietario di prima?). Cmq coppia sulla MT c'è, ma se apri con "dolcezza" il gas, essendo un ride by wire, anche la risposta deve essere altrettanto dolce (ovvio che entra in gioco anche la mappa). Io ho avuto la MY21 per 3 anni e potrai leggere sopra il problema a cosa era dovuto (TPS), poi tutto risolto e girava una meraviglia...magari se ancora in garanzia chiedi info su richiamo TPS e se rientrava ed è stato fatto (credimi che aiuta e mi ha fatto girare i c@@@@ni a manetta!). Poi verifica che non ci siano state modifiche alla centralina, altrimenti se non conosci il concessionario potrebbe sicuramente farti un po' di storie, magari non tanto lui, quanto il perito della casa madre. Intanto saluti e ci si vede on the road ✌ (un giro alla Bike Week sto fine settimana mi raccomando 🍺)
  32. Dipende quanto è brusca, è il classico on-off, sulle 4 cilindri quasi non esiste, su un bicilindrico sopratutto a certi regimi tira delle belle tuonate Con catalizzatore e mappe originali è più marcato Certo se ti fa on-off come se fosse una 1299 qualche problema c'è Che altre moto hai avuto in passato?
  33. Nico224 ha risposto a Nico224 nella discussione MT-07
    Piccolo aggiornamento prima della pausa invernale. Da ormai un mese ho montato il portatarga alla ruota Valtermoto King (codice PRTR002 00). Ne ho sempre voluto uno alla ruota e questo è l'unico che esteticamente mi ha colpito. Il montaggio è semplice, l'unica cosa che viene sostituita è "Cover Rear Axle 1" per fornire un aggancio al braccio del porta targa. Purtroppo l'uscita subito dopo averlo montato è successa una mini scivolata che non ha fatto particolari danni se non qualche graffio sulla plastica laterale, sulla cover dei tubi gbracing ed un tampone disintegrato. La plastica del tampone Rizoma B-Pro si è spaccata in 7-8 pezzi e l'unica cosa che ha "salvato" la scivolata è stata la vite stessa del tampone. Parecchio deluso, li ho sostituiti con Evotech "Tamponi paratelaio ammortizzati Yamaha MT-07 (DEFA-009)" come da descrizione sul loro sito. Di questi non ho una foto, si intravede in quella del porta targa. Con la testa ai prossimi upgrade invernali, pensavo già da tempo e come mi è stato suggerito di cambiare le sospensioni. Fantasticavo su delle cartucce bitubo, ancora in dubbio invece per il mono.
  34. MA82 ha risposto a MA82 nella discussione Chi siamo
    Ciao Lorenzo e grazie. La 09 mi è sembrata un pò "troppo" grossa per il mio uso quotidiano...e mettendoci anche il costo iniziale e la differenza di bollo, assicurazione etc. alla fine ho deciso per la 07. La moto è arrivata e a giorni la prenderò🤩. Ovviamente l'avevo provata prima di prenderla e sinceramente è stato un colpo di fulmine. La modalità D+ tira un pò troppo le marce, come la mia Alfa Stelvio in Dynamic automatico, evidentemente le case sportive "ragionano" così...chissà perché, ma la modalità D per il mio uso quotidiano mi soddisfa molto...eventualmente posso sempre usare il ditino se voglio. In manuale per me è fantastica...e per me questo è il cambio del futuro. Complimenti a Yamaha. Leggendo alcuni post ho capito che sei un meccanico...bene, potrai darmi qualche consiglio su questo nuovo tipo di cambio.
  35. Ciao a tt,ho letto le 12pg di questa discussione e volevo chiedervi una cosa , la mia 09 oltre ad avere questo difetto del segettamento dell'erogazione a regimi bassi ha anche un altra caratteristica che non so se è normale perchè avendola comprata usata non so se è una caratteristica di qst moto oppure ha un difetto da sistemare. Cerco di spiegarmi al meglio: quando sono a bassa velocità in 1a/2a/3a marcia tipo nel traffico oppure nel misto stretto e dopo aver rilascito il gas per una staccata oppure semplicemente per il traffico riaccelero , riapro il gas anche un maniera piuttosto dolce la potenza viene trasmessa sempre in maniera brusca alla trasmissione tanto da avere un vera e proria "botta" . In poche parole quando riaccelero ho vero e proprio "Tumm" al livello del pignone per intenderci. lo fanno anche le vostre?
  36. Vittorio1980 ha pubblicato una discussione in Chi siamo
    Vittorio da Napoli (provincia) ho acquistato da un mesetto una Mt 09sp del Novembre 2022 con 9000km che mi piace molto ma da come leggo qui gia mi da qualche problemino a voi molto noto e spero in un vostro aiuto. Ho 45 anni , non sono piu un giovantto ma in moto me la cavo perche ho una grande passione, vorrei essere pero piu bravo e "coraggioso" come meccanico Hobbista.
  37. ProDesign747 ha pubblicato una discussione in Chi siamo
    Ciao a tutti, sono Stefano e, dopo mille moto, sono approdato anche alla MT 09 (SP 2018) che mi sta dando grande divertimento.... L'ho acquistata (leggermente) incidentata e l'ho rimessa a posto, spero di trovare importanti post tecnici che poi è la parte che mi piace di più: lavorare sulla moto per adattarla alla mia guida! bye
  38. Forse non hanno troppa fiducia nel lasciar configurare i tempi di taglio e i regimi di cambiata ammiocuggino 😅nei loro panni non ce l'avrei nemmeno io 😁 La cappella più grossa, secondo me, è stata quella di non interfacciarlo con la IMU. Il fatto che il cambio automatico "non sappia" se sei in piega o dritto, è una mancanza non da poco. Ma mi sembra che stiamo deviando dall'argomento del topic (che era il quickshifter, non l'Y-AMT).
  39. Con tutta l'elettronica che c'è, potrebbero benissimo fare in modo di far creare mappature del cambio agli utenti, in dash oppure da qualche software

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.