Vai al contenuto

(MT-07) Sostituzione sospensioni [Discussione generica]

Featured Replies

Inviato

Salve a tutti, volevo chiedervi se qualcuno ha montato (o pensa che sia possibile) un mono ammortizzatore di una R6 03/04 su una MT del 2017. Ho cercato dei mono aftermarket e in base ai codici dei prodotti l'unica differenza tra le due moto é la lunghezza totale (+10mm su MT) recuperabili in parte con le regolazioni. Il mono della R6 ha serbatoio esterno, ma credo che lo spazio ci sia per poterlo alloggiare. Grazie a chi potrà rispondermi

  • Risposte 288
  • Visite 72,3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Most Popular Posts

  • Ciao Stefano, con Andreani abbiamo la Convenzione ma molti utenti del Forum non si sono purtroppo trovati bene a causa della scarsa efficacia/qualità dei kit in confronto alla spesa sostenuta.   Per

  • OT :Posso fare, come al solito , l'avvocato del diavolo? Siete sicuri che con modifiche così importanti la moto andrá bene? O meglio, sicuri che andrá meglio per VOI? Tutti avete detto cose giustiss

  • Hai ragione Ivan, errore mio (pensavo si dovessero sostituire le cartucce): per il momento comunque non ho messo i tappi per la regolazione del precarico all'anteriore.   Sono andato questa

Immagini Pubblicate

Inviato

Ciao, puoi metter qui una foto del mono che intenderesti montare?

Ad ogni modo, se non raggiungi la lunghezza totale minima del mono originale della MT-07:

Il 23/1/2025 at 08:21, Aless1o ha scritto:

lunghezza totale (+10mm su MT) recuperabili in parte con le regolazioni

questo significa che il posteriore della moto con il nuovo mono si abbasserà, variando l'assetto che risulterà "in salita", cosa che ti porterà ad una tendenza ad allargare le curve: decisamente sconsigliabile.

Inviato

Abbassare il posteriore di 10mm è come infilare (non sfilare) la forcella di 20mm

Poi diventa la fiera delle sbacchettate (senza rifare anteriore peggio ancora)

La cosa giusta sarebbe rifare il leveraggio posteriore ma ovviamente è un lavoro ad hoc ed è una spesa non da poco

Il mono è comunque nulla di speciale e di sicuro è da revisionare, quindi sono altri 150/200€...

fai prima a prendere un mono adatto, anche nuovo o cinese (yss), e ovviamente sistemare prima l'anteriore 

Il discorso serbatoio esterno è relativo, ci sono mono senza di esso che lavorano meglio di molti con quello esterno, è una questione di ingombri e scelte costruttive, l'unico vero problema del serbatoio interno (quindi mono comunque a doppia camera, non ad emulsione come l'originale) è che non è possibile avere la regolazione del freno in compressione 

Modificato da Modelero

Inviato
Il 23/01/2025 at 10:26, etorty ha scritto:

Ciao, puoi metter qui una foto del mono che intenderesti montare?

Ad ogni modo, se non raggiungi la lunghezza totale minima del mono originale della MT-07:

questo significa che il posteriore della moto con il nuovo mono si abbasserà, variando l'assetto che risulterà "in salita", cosa che ti porterà ad una tendenza ad allargare le curve: decisamente sconsigliabile.

Il mono é questo (presa da internet). Un mio amico dovrebbe averne uno che ha smontato dalla sua vecchia r6, quindi minima spesa massima resa. Per quanto riguarda i leveraggi lavoro sui CNC, rifarlo non sarebbe un problema 

Screenshot_2025-01-24-17-04-43-09_260528048de7f2f358f0056f785be619.jpg

Il 23/01/2025 at 11:33, Modelero ha scritto:

Abbassare il posteriore di 10mm è come infilare (non sfilare) la forcella di 20mm

Poi diventa la fiera delle sbacchettate (senza rifare anteriore peggio ancora)

La cosa giusta sarebbe rifare il leveraggio posteriore ma ovviamente è un lavoro ad hoc ed è una spesa non da poco

Il mono è comunque nulla di speciale e di sicuro è da revisionare, quindi sono altri 150/200€...

fai prima a prendere un mono adatto, anche nuovo o cinese (yss), e ovviamente sistemare prima l'anteriore 

Il discorso serbatoio esterno è relativo, ci sono mono senza di esso che lavorano meglio di molti con quello esterno, è una questione di ingombri e scelte costruttive, l'unico vero problema del serbatoio interno (quindi mono comunque a doppia camera, non ad emulsione come l'originale) è che non è possibile avere la regolazione del freno in compressione 

Si, le forcelle sono sicuramente da "aggiornare" ed é mia intenzione farlo. L'idea iniziale era di vendere la moto e farmi una 09 sp, poi sono subentrate altre spese e per quest'anno devo adattarmi.

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.