Vai al contenuto

(OFFICINA) Lubrificante catena di trasmissione

Featured Replies

Inviato

Ciao, da quel che vedo il 428/520 dovrebbe avere il passo adatto alle catene "fino al 520", mentre il 525/530 penso sia adatto alle catene "fino al 530".

  • Risposte 184
  • Visite 32,3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

Cavolo, però da 428 a 520 è un bel salto. :)

Inviato

Grazie, fin troppo gentile ma, scusa l'ignoranza, per la mia MT/09 qua'è quello giusto?! [emoji23]

Grazie

 

Ciao, da quel che vedo il 428/520 dovrebbe avere il passo adatto alle catene "fino al 520", mentre il 525/530 penso sia adatto alle catene "fino al 530".

Inviato

Le nostre 07/09/10 montano catene con passo 525.  :)

Se non hai fatto sostituzioni "strane", va bene il modello 525/530.

Inviato

Grazie, preziosissimo, in verità l'unica modifica fatta è aver tolto l'adesivo dal serbatoio [emoji16]

 

 

Dopo aver conosciuto alcuni di voi, Gianni, Giuseppe al corso Riding , Lorenzo, e Omar da poco, se organizzi un giro, non potendo partecipare al MT DAY, fammi sapere, ci tengo,

Grazie ancora
Luigi

Modificato da etorty
non è necessario citare il msg immediatamente precedente

  • 10 mesi dopo...
Inviato

NOTA DELLO STAFF: Discussione unita ad un altra con stesso argomento

Buongiorno a tutti!!!

 

Non ho trovato un’argomento con la funzione cerca..

 

Volevo chiedere.. quale grasso catena usate per le moto da strada?

 

Alla fine sono alla ricerca di un grasso che faccia la sua funzione e allo stesso tempo che non riempi il cerchio di schifezza..

 

Attualmente uso il putoline con il quale mi trovo benissimo..

 

Voi che grasso usate?

 

Ero tentato di comprare quello della fuchs..

 

Omar tu che conosci bene quei prodotti come ti trovi?

Inviato

uso ormai da anni il Motul Factory, quello bianco, quando si applica è molto fluido e penetra nella catena per poi asciugare e non sporca il cerchio eccessivamente

 

bocciato invece il grasso catena della linea moto WD40, troppo denso

 

silkolene lo usavo anni fa e anche lui troppo denso all'erogazione non penetrava a fondo nei nottolini catena, ora non so se sia cambiato

Inviato
Grazie :P e con lo sconto riservato ai soci non è "tanto" caro :)

Modificato da omarMT01

Inviato

Prorace farà pure ottimi prodotti ma quanto a scelte di nomi e grafiche dovrebbero affidarsi a qualcuno di serio, sembrano barattoli usciti da una televendita anni novanta

Inviato

Grazie AD MAJAORA e Omar!!! Proverò allora questo pro race!!! Grazie ancora!!!

 

Approfitto .. per la pulizia uso di solito petrolio bianco.. sul sito pro race consigliano di pulirla con il pulitore freni.. ne vale la pena?

Modificato da SORRE87

Inviato

Io ho provato bardhal road, motul c2 e c4.

Finora non ho trovato niente di troppo soddisfacente, al prossimo provo anch'io il prorace.

 

 

Inviato dal mio iPhone sotto un diluvio

Modificato da Modelero

Inviato

il motul va benissimo, in cosa non ti ha soddisfatto?

Inviato

Il c4 (factory bianco) di per se rimane su ma schizza sulla coda che è un piacere, il c2 (road trasparente) sopratutto con un po' di umidità tende a sparire e lasciare gli XR secchi.

Quello con cui mi sono trovato meglio per ora è stato il bardhal (anch'esso bianco).

Da dire anche che quello trasparente ha una resa estetica migliore ma è più difficile dosarlo perché non si vede quanto ne va su.

 

 

Inviato dal mio iPhone sotto un diluvio

Modificato da Modelero

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.