Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Dipende dal prodotto, entrambi possono essere additivati sia agli oli che ai grassi, dunque non saprei risponderti con certezza.

In maggioranza comunque il teflon lo trovi in un olio lubrificante, mentre il bisolfuro di molibdeno più che altro in un grasso.

Lo leggi comunque sull'etichetta dei vari prodotti.

 

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

  • Like 1
Inviato

Grazie 1000 :)

Si hai ragione, il bisolfuro è in grasso. Ho provato un'olio di un mio amico un 400km fa ma mi rende la catena un po' rumorosa... Ieri ho dato una passata di bisolfuro giusto per vedere se cambiava qualcosa ma causa la mano inesperta ne ho messo una valanga e ora si è zozzato tutto ( :D ) e non è cambiato nulla, in questi giorni faccio che sgrassarla tutta con del petrolio bianco e darci una passata di un lubrificante decente (magari provo un'olio Motul)

Inviato

Il Motul C4 finora per me è stato il migliore. Ma sono curioso di fare una prova con lo spray consigliato da Omar.

Se lui dice che va bene... é da provare! ;)

Inviato

Sicuramente con Motul vai sul sicuro, poi c'è veramente una vastità di prodotti, dire qual è il migliore secondo me è impossibile.

 

Però prova a condirci un'insalata, il più buono per te lo usi sulla catena [emoji16]

 

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

  • 2 settimane dopo...
Inviato (modificato)

il migliore al mondo a me hanno detto che è

BARDAHL HIGHT SPEED CHAIN che uso per la mia bestiolina MT-07

post-5028-0-72100400-1469044904.jpg

Modificato da masolamt07
Inviato

il migliore al mondo a me hanno detto che è

BARDAHL HIGHT SPEED CHAIN che uso per la mia bestiolina MT-07

 

E' quello che ho usato anch'io (ora è finito) a dir la verità non mi sono trovato male ma ora ne provo un altro(non ricordo la marca) così da avere dei confronti da fare... forse l'unica pecca che ha, ma come un pò tutti del resto, è che tende un pò a schizzare il sottocoda durante il giro successivo all'applicazione...

Inviato

Il problema sulla 07 è che il copricatena è,secondo me,3-4cm troppo corto e fa si che il grasso vada un po' ovunque..[emoji53] [emoji53]

Inviato

prima usavo quello della MA-FRA ma mi ha mandato a p...... un paio di o-ring! per pulire uso il petrolio bianco!

Inviato

Anch'io uso il bardhal, ma probabilmente non ce n'è uno migliore, di sicuro i motul, bardhal, liqui moly ecc... son tutti affidabili, in alternativa puoi usare un olio per motore 80w che molti ritengono adatto (pure molti manuali d'uso e manutenzione).

L'importante è dare una pulita, od ogni volta che si ingrassa oppure una volta si ed una no (di solito grasso dopo 500km e ogni 1000 pulisco prima di ingrassare, come consiglia la DID), inoltre come detto da alcuni non bisogna metterne ne troppo ne troppo poco.

Io mi sono costruito un affare che torna comodo per ingrassare per bene, c'è anche già pronto da comprare:
http://www.greaseninja.com/Chain-Lube-Accessory.html

  • Like 1
Inviato

Ciao, anch'io ne ho provati vari tipi di grasso e anche l'olio, ma alla fine uso il Motul che è un grasso bianco molto liquido che quando lo dai fà da detergente e anche lubrificante penetrando meglio negli o-ring e poi non và ad imbrattare la moto. Ho preso l'abitudine di darlo a catena calda quando torno da un giro

  • Like 1
Inviato

Io recentemente avevo notato che la catena, da quando avevo spruzzato il Castrol, "cigolava" un po' dai 5-6 mila giri se davo gas. Dopo ciò ho avuto la "brillante" (per modo di dire) idea di metterci il grasso spray al bisolfuro senza pulire la catena. Così è venuto fuori un mescolo di lubrificanti, il grasso è schizzato tutto via (al di là del fatto che tenga poco, complice anche la mia mano pesante per l'inesperienza) e ha tirato su un po' di sporcizia. Tra rumore e paciocco ho deciso infine di dare una bella pulita a tutto e ieri mi sono armato di petrolio bianco, spazzolino e tanto olio di gomito e l'ho tirata a lucido bella pulita, per poi darci una passata dell'olio Motul (l'ho comprato così ne provo uno diverso). Fin da subito la lubrificazione è parsa migliorata con anche una riduzione pressoché totale di quel rumorino :D

  • 1 mese dopo...
Inviato

Ciao a tutti, ho notato una grande differenza applicando l'olio al rientro da un giro con catena "calda" , lasciato una notte a riposare almeno, al giro seguente rimane molto di più sulla catena e non imbratta. Per quanto riguarda le marche, a mio avviso le differenze sono poche.

  • 7 mesi dopo...
Inviato

Scusami, secondo te qual'è la differenza tra ref.428 e 525 grazie al tuo link

Grazie

 

Anch'io uso il bardhal, ma probabilmente non ce n'è uno migliore, di sicuro i motul, bardhal, liqui moly ecc... son tutti affidabili, in alternativa puoi usare un olio per motore 80w che molti ritengono adatto (pure molti manuali d'uso e manutenzione).

L'importante è dare una pulita, od ogni volta che si ingrassa oppure una volta si ed una no (di solito grasso dopo 500km e ogni 1000 pulisco prima di ingrassare, come consiglia la DID), inoltre come detto da alcuni non bisogna metterne ne troppo ne troppo poco.

Io mi sono costruito un affare che torna comodo per ingrassare per bene, c'è anche già pronto da comprare:

http://www.greaseninja.com/Chain-Lube-Accessory.html

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...