Vai al contenuto

(OFFICINA) Lettura dati e reset errori per veicoli Euro4 da tester ODB

Featured Replies

Inviato

riesumo questa discussione.

 

ormai per gli appassionati di "self made" motoristico diventa sempre più necessario l'utilizzo di sistemi di diagnosi e reset elettronici.

Per esempio io mi sono ritrovato nella necessità di fare un reset della "spia gialla" la cui accensione dipendeva da un mio errore nel montaggio della IAT modificata.
Quindi conoscevo il problema, lo avevo risolto...ma non potevo spegnere la spia.
Altro esempio è la possibilità di fare il test del sistema ABS e cancellare errore relativi in caso si rendessero necessari a seguito di sostituzione di alcuni componenti dell'impianto. (http://www.mt-series.it/index.php/topic/17217-tracer-700-montaggio-kit-tubi-in-treccia/)

In pratica sono interessato a capire alo stato attuale che possibilità ci sono per operazioni di questo tipo "domestiche".

 

A) nel caso moto pare che ancora non si siano uniformati con la presa diagnosi standard e quindi servono cavi adattatori (circa 20€ per quello yamaha)

 

B) a livello invece di strumento, cosa esiste?

Parlo di strumento (o software per pc interfacciabile alla obd) in grado non solo di leggere, ma di cancellare errori ed eseguire test delle componenti...fino anche a modificare parametri.
Ovviamente se faccio una ricerca trovo qualcosa: ma ci sono strumenti semiprofessionali dal costo non sostenibile per un uso sporadico. O strumenti di cui però non capisco se lavorano solo in lettura, se possono solo cancellare errori o se... possono anche eseguire test veri e propri.

C) sopratutto, cavo di interfaccia a parte, sono su standard compatibile con tutte le marche?

Scusate, ma sull'argomento ho molta confusione.

 

  • 6 mesi dopo...
  • Risposte 48
  • Visite 28,2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Most Popular Posts

  • Ho una tracer 900 del 2018.Ho fatto la revisione dei 4 anni e mi si è accesa la spia avaria motore.Ho chiamato la concessionaria che mi ha detto che avrei dovuto fissare un appuntamento.Ho trovato la

  • Come credo ben sapiate i motocicli  euro4 presentano per legge la funzione implementata di diagnosi tramite tester OBD 2  per privati ed officine non autorizzate yamaha un bel passo avanti... si pos

  • Aggiornamento: ho trovato in vendita questo cavo specifico  il prezzo e davvero buono http://www.ebay.de/itm/172352778167?_trksid=p2055119.m1438.l2649&ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT

Immagini Pubblicate

Inviato

Riprendo la discussione.

A seguito di un lavaggio pesante (causa una serie di sfighe stradali) sulla moto di Cinzia si é accesa la spua avaria motore.

Dopo aver asciugato e lubrificato tutto e, dopo aver provato la moto, posso dire che é tutto ok. Sentirò la concessionaria per un reset ma immagino giá la risposta "la devi portare , ce la devi lasciare, ecc ecc 50 euro".

Ho acquistato il cavo su ebay e l'interfaccia obd2 , se la concessionaria dovesse tirarmi scemo, risolverò con il metodo homemade

Cavo:

https://rover.ebay.com/rover/0/0/0?mpre=https%3A%2F%2Fwww.ebay.co.uk%2Fulk%2Fitm%2F264031886496

Interfaccia :

https://www.amazon.it/dp/B01NAQ2878/ref=cm_sw_r_other_apa_i_7TQ8Bb5M68G74

Modificato da willy
Errori grammaticali

Inviato

Aggiornamento:

Chiamato la concessionaria , non lo fanno al volo, bisogna lasciar la moto.

Cinzia ha detto che aspetta l'arrivo dell'accrocchio e lo resetteremo a casa.

Rigurado il discorso spia è utile controllare questo:

 

La moto di Cinzia aveva la stesso problema , causa sporcizia il tasto ON/OFF a volte non tornava in posizione. questo può provocare accensione della spia, spia che su un euro 4 poi resta accesa.

basta smontare il blocchetto pulirlo e lubrificare il tutto.

Inviato

Cavo arrivato oggi .

 

Scanner obd wifi giá testato sull'auto.

Appena ho 5 minuti le resetto l'errore

20181127_131339_HDR.jpg

20181121_130034_HDR.jpg

Inviato

Detto , fatto, Errori resettati.

Ho fatto un cortissimo video, brutto, poco illuminato e senza stacchi per fare vedere quanto ci si impiega. Serve una brugola da 5 , uno scanner obd (vedi sopra) , e il cavo yamaha (vedi sopra).

Premetto che non ho fatto il video per criticare le concessionarie, una diagnosi costa 50/60 € e penso sia giusto. Gli strumenti hanno un costo , ed è giusto che non lo facciano gratis.

Però trovo esagerato il lasciare la moto un giorno per un lavoro di questo tipo, sopratutto quando l'utente ti spiega già di aver risolto il problema .

Basterebbe prendere un appuntamento una cosa del tipo :"dai vieni settimana prossima , alle xx:xx e la facciamo" , servono 5 minuti, tanto poi uno 50€ te li da comunque e te li da pure volentieri.

Nel video ho provato prima un programma gratuito che NON è compatibile con l'interfaccia, poi ho utilizzato Torque Pro (costa pochi euro) e che funziona da dio. Tra l'altro ti spiega pure cosa devi fare......davvero a prova di imbecille (ME) .

Per la cronaca l'errore era davvero provocato dall'interruttore che non tornava in posizione centrale causa sporcizia. Proprio come nel video del ragazzo russo.

A voi i commenti.

 

Modificato da willy

Inviato

Qualcuno che conosco commenterebbe: "Megapregio!!!!

:goodjob::goodjob::goodjob::goodjob::goodjob:

Inviato

Ottimo@willy
[emoji1319][emoji1319][emoji1319][emoji1319][emoji1319][emoji1319][emoji1319][emoji1319]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Inviato

Scommetto che pensi già come fissare il tablet fisso sull'auto [emoji1787][emoji6]

Inviato

Sì sto giá facendo delle prove ;)

Inviato

Hahaha! Immaginavo.
Ho acquistato anche io da poco il lettore, però ho preso quello cablato e non wireless, ho acquistato anche l'adattatore per il connettore Yamaha così lo posso usare anche per la moto. Deve dire che è uno strumento utile se sei uno smanettone come me.

Inviato

Sì esatto ,il vantaggio é di sapere in tempo reale la fonte del problema é figo.

Lato negativo la mia 09 che é vecchia e non é euro 4 non é compatibile. Vero anche che sulla mia basta staccare la batteria per fare un reset ;)

  • 1 mese dopo...
Inviato

Purtroppo quello che ho acquistato non comunica con la centralina.

15484374494027780627470504928168.jpg

Inviato

Strano, sicuro che il cablaggio dell'adattatore sia ok?

Inviato

Mauretto la tua é euro 4? 

Che programma usi?

Modificato da willy

Inviato

ho una mt07 my 18

ho acquistato il cavo di cablaggio su ebay

 https://www.ebay.it/itm/Yamaha-4-pin-to-OBD2-Fault-Code-Scanner-Diagnostic-Cable-for-R1-R6/264109970074?_trksid=p2485497.m4902.l9144

questo

poi ho acquistato anche un altro obd2 ma nulla

il softwere li ho provati tutti

torque lite

torque pro

eobd facile

obd arny

scanmaster

dopodiché ho collegato lo scanner alle mia auto (opel corsa - Ford kuga) e va alla grande

cosa sarà mai successo???

il cavo non va bene?

help me!!!!

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.