Vai al contenuto

(OFFICINA) Pellicole protettive per display cruscotto

Featured Replies

Inviato

Proprio ieri guardavo la mia nei dettagli e devo dire che è ancora perfetta. Se non guardi sui bordi dove c'è lo stacco tra pellicola e quadrante non si vede proprio.

  • Risposte 79
  • Visite 23,3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

Anch'io ho da 6 mesi la antiriflesso e oltre ad essere praticamente come nuova, fa perfettamente il suo lavoro

 

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Inviato

Sarà stato un caso allora

Era stata applicata con tutti i crismi ( sono pellicoladipendente) le metterei ovunque (me la son fatta pure per il display della sveglia!aha)

Inviato

Io l'ho già sostituita, la prima che ho applicato si è rovinata sui bordi  :(

Ma che ci mangi sul display...? :lol: 

Scherzo, ciao!

Inviato

Occhio a lavare sui punti elettrici...io uso solo panno umido e straccio sulla zona sterzo. Poi ci passo il rinnova cruscotti e torna nuovo!

Modificato da etorty
non è necessario citare il msg immediatamente precedente

Inviato

E' tutto sigillato, io ci vado sopra con la lancia, prendo diluvi a secchiate e non è mai successo niente.

Modificato da Modelero

Inviato

Io dopo averci lavato ci spruzzo un po' di silicone spray che lubrifica e impermeabilizza...

Inviato

...fino a che non ti mangia l'epdm di guarnizioni e guaine  :huh: 
Non date porcherie sulle moto o sulle macchine senza sapere cosa può succedere. Hanno fatto specifici prodotti per questi usi, il fai da te spesso fa danni
Non ci do con la lancia diretta sul cruscotto, sto ad un paio di metri abbondanti, è più che sufficiente per rimuovere la polvere
Probabilmente la pressione aveva sollevato leggermente un bordo e a forza di lavare lo ha scollato su tutta la parte inferiore e laterale del display
Male da poco.. rimossa e prontamente sostituita

Modificato da Kevin21

Inviato

E' tutto sigillato, io ci vado sopra con la lancia, prendo diluvi a secchiate e non è mai successo niente.

Non approfittare della fortuna, specie con la lancia... ;)

...fino a che non ti mangia l'epdm di guarnizioni e guaine  :huh: 

Non date porcherie sulle moto o sulle macchine senza sapere cosa può succedere. Hanno fatto specifici prodotti per questi usi, il fai da te spesso fa danni

Non ci do con la lancia diretta sul cruscotto, sto ad un paio di metri abbondanti, è più che sufficiente per rimuovere la polvere

Probabilmente la pressione aveva sollevato leggermente un bordo e a forza di lavare lo ha scollato su tutta la parte inferiore e laterale del display

Male da poco.. rimossa e prontamente sostituita

Lo dò solo sulle plastiche esterne con un panno, senza spruzzare direttamente...calcola che lo uso su svariate moto da 45 anni or sono...posso garantirlo! In fondo il cruscot non è altro che una sorta di cera liquida, che a differenza di quella per carrozzeria non è abrasiva e non lascia patine bianche. Mai un problema., specie sulle guaine mai scepolature o altro, e plastiche tornate nuove. 

Io dopo averci lavato ci spruzzo un po' di silicone spray che lubrifica e impermeabilizza...

Anche il silicone è ok, specie sulle guarnizioni.

Il silicone spray lo do sui parapolvere forcella sia di moto che bici, dopo averli puliti.

Modificato da Advanced58

Inviato

Quindi il silicone spray oltre che sulle guarnizioni in quali altre parti della moto posso usarlo?

Grazie

Inviato

Per i parapolvere che col tempo possono inaridirsi, li mantiene elastici ed impermeabili, stessa cosa per alcune parti in gomma. Per plastiche magari per cruscotti, guarnizioni e guaine è ok, ho qualche dubbio sul display perchè un pò untuoso...e attira polvere, magari asciugando bene. E' un buon prodotto impermeabilizzante che rende le superfici distaccanti e non permette l'attaccamento di altre vernici o altro. Comunque non si discosta molto (nel nostro caso) dal cruscot, che serve per nutrire le plastiche e renderle lucide.

Modificato da etorty
non è necessario citare il msg immediatamente precedente

Inviato

Tra l'altro alcuni Cruscot contengono silicone. Ho letto che qualche motociclista usa il Pronto mobili per le plastiche...Comunque  so che 'EPDM viene attaccato da solventi, benzina, diluenti e simili. Se il silicone nasce anche per proteggere gomma mi sembra strano che possa intaccare l'EPDM. Comunque non sono un chimico, per l'appunto ho chiesto precedentemente venia per info sugli oli pesanti. Magari ci risponderanno anche sul silicone. Per quanto mi riguarda, uso come già detto da anni sulle plastiche il Cruscot e lo spray al silicone sui paraoli, e parapolvere ed altre parti in gomma. L'EPDM evidentemente s'è rassegnato, :lol: perchè non ho mai rovinato nulla...!

Modificato da etorty
non è necessario citare il msg immediatamente precedente

Inviato

Dimentichi gli oli nella lista degli agenti che lo attaccano , non per niente viene usato come correttore di viscosità

https://www.versalis.eni.com/irj/go/km/docs/versalis/Contenuti%20Versalis/EN/Documenti/Prodotti/Elastomeri/Brochure/EP(D)M_blu_2quartini_ESE_01.pdf

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.