Inviato 1 Marzo, 2018 alle 08:551 Mar, 2018 Buon giorno a tutti Non è che qualcuno potrebbe darmi, visto la mia inesperienza, qualche consiglio per una buona guida da adottare in montagna? purtroppo da Pavia al Sudtirol c' è una bella differenza sulle strade e io mi sono trasferito qui solo da 6 mesi ed i primi non avevo la moto vorrei evitare di guidare come se fossi sulla Teem e trovarmi steso al primo tornante
Inviato 1 Marzo, 2018 alle 09:141 Mar, 2018 Beh, innanzitutto: prudenza. Poi, in due parole, è ben difficile. Eventualmente, vista la stagione non proprio ancora propizia alle uscite in compagnia, ti consiglio la lettura del libro "Manuale della Sicurezza in moto". E' molto molto utile, a prescindere dalla zona in cui guidi. E a parte ciò... un corso di guida su strada è la cosa più efficace che ti potrà cambiare la guida... "da così a così" (sto voltando la mano da sopra a sotto). Hai dato un'occhiata qui: "MT RIDING ACADEMY - Divertimento in sicurezza"??
Inviato 1 Marzo, 2018 alle 09:241 Mar, 2018 Ti consiglio di dare un'occhiata http://www.mt-series.it/index.php/topic/1406-manuali-di-guida-frenata-guida-sicura-su-strada/?do=findComment&comment=17859
Inviato 1 Marzo, 2018 alle 10:481 Mar, 2018 Autore Avevo dato un' occhiata alla sezione del Riding Academy, ora che ci ho guardato meglio ho visto che mi ero perso un paio di discussioni che in realtà avevano già qualche risposta alla mia domanda.. Adesso passerò anche alla lettura dei testi da voi consigliati e aspetto di poter tirare fuori la moto dal garage visto che al momento qui abbiamo ancora qualche problemino con la neve
Inviato 1 Marzo, 2018 alle 11:461 Mar, 2018 Io ti consiglierei sport riding techniques ma non credo ci sia tradotto in italiano, è un po' meno avanzato di twist of the wrist (che invece c'è anche in italiano) sul discorso pista ed è più concentrato sulla guida in strada. Poi beh,la pratica è la miglior scuola e poi i corsi (ma non troppo presto perché non li sfrutteresti a pieno, difatti per la riding academy viene chiesto di avere buon controllo della moto).
Inviato 1 Marzo, 2018 alle 12:371 Mar, 2018 Autore Allora leggerò anche questi, tanto per l' inglese non è un problema avendo fortunatamente fatto soventi trasferte lavorative, per più di un annetto, in America.. quindi provvederò a reperirli il prima possibile
Inviato 4 Marzo, 2018 alle 00:034 Mar, 2018 ti dico il mio modo, molto poco tecnico, ma ho avuto il tuo stesso problema: moto appena comprata e portata subito in montagna...i tornanti in salita che sono i più difficili, li facevo in prima col freno leggermente tirato e la moto un pò su di giri...e se le auto volevano sorpassarmi prego, io fretta non ne avevo...cerca di fare la stessa strada con gli stessi tornanti un pò di volte...la sicurezza vien da sè! poi se hai tempo sicuramente un corso è utile, ma io leggendo online qualche consiglio e andando a lumaca alla fine non ho mai avuto problemi!
Inviato 5 Marzo, 2018 alle 13:115 Mar, 2018 Autore Se dio vuole e il tempo rimane "stabile", cioè senza buttare giù metri di neve ogni settimana e mezzo, credo che potrò tirare fuori la moto dal garage in un paio di settimana (e finalmente direi) Così finalmente potrò provare a mettere in pratica i vostri preziosi consigli e quel che ho letto in qualche testo che avete indicato