Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Aggiornamento: ho provato a sostituire le leve rimontando le originali e il problema è diminuito, si sente molto meno ma c'è, mi viene da pensare che le leve nonostante le avessi montate correttamente non fossero state fatte bene (anche perchè le regolazioni le avevo fatte come zio comanda...) rimane il fatto che probabilmente lavorando male la frizione non attaccava del tutto e creasse tutti quei problemi, in ogni caso il 29 ho appuntamento in officina e me la passano al microscopio, e visto che sono vicino ai 20k km le faccio fare anche il tagliandone e poi vediamo un pò come si comporta

Inviato

E le leve che centrano con il fatto con non stacca completamente? i registri frizione ci sono apposta, non è mica colpa delle leve.

Inviato

quello che vuoi, le sto provando tutte e basta...
se trovo un miglioramento lo scrivo, idem per il peggioramento ed è proprio perchè non ci si arriva a capire l'origine del problema che posto i cambiamenti e il mio pensiero, giusto o sbagliato che sia.
Anche per me è strano e la cosa l'ho scritta pur avendo delle riserve, se sapevo già cosa era non andavo a tentoni ma avrei detto semplicemente " ragazzi occhio, mi è successo questo, può capitare" mettendo in guardia chi leggeva e, se possibile, mettendo anche la soluzione.
Ho parlato delle leve perchè ho rimesso le originali in vista del controllo in officina per questa difettosità e seppur sia tranquillo volevo avercelo parato in ogni caso perchè potrebbero attaccarsi a tutto, oltretutto quando ho montato le aftermarket siccome non ero convintissimo della mia regolazione sono andato a farla rifare (e possono tranquillamente partire gli insulti) da chi ne sapeva più di me per avere un riscontro e una tranquillità in più anche se poi mi hanno assicurato che non ve ne era bisogno perchè era tutto a posto.
Fatto sta che la moto è letteralmente cambiata dal giorno alla notte, il problema c'è lo stesso ma è molto diminuito, ma sto sempre azzardando ipotesi per quanto possano sembrare inverosimili o cavolate campate in aria, non ho la palla di vetro ma non sono nemmeno uno che ne capisce nulla, quando c'è qualcosa che non mi torna le penso tutte e non è la prima volta che mi capita( non sulla moto ma in generale) che da un problema che ti fa saltare i rivetti dal nervoso si scopre che la causa è una emerita cavolata, quindi io metto le mie sensazioni e impressioni pur essendo consapevole del fatto che possa sparar castronerie, e già il fatto che sia migliorata lo considero un passo in avanti nella direzione giusta (ovviamente confronterò appena posso le leve tra originali e aftermarket e farò un le mie misurazioni con il calibro), poi una volta risolto il problema, se ho detto cavolate farò un mea culpa e ovviamente vi renderò conto di cosa sia successo veramente e cosa è stato fatto per risolvere questo inconveniente in modo che se capitasse a qualcun altro possa leggere e ovviare al problema...

Inviato (modificato)

Non esagerare, io cerco solo di analizzare le cose dal punto di vista tecnico e logico, che il cavo fosse registrato male non c'è dubbio se c'è differenza tra una leva e l'altra.

Hai comunque fatto bene a rimettere la roba originale visto che in concessionario sono capaci ad attaccarsi a qualsiasi cosa.

Altra possibilità che mi viene in mente è che ci possano essere problemi alla catena che movimenta gli alberi a camme, se non ricordo male c'erano americani (o addirittura qualcuno qua sul forum) che hanno avuto problemi con la tensione di quest'ultima.

Potrebbero anche esserci problemi ai parastrappi anche se lo dubito fortemente.

Oppure potrebbero esserci problemi ai farfallati.  ;)

Modificato da Modelero
Inviato

addirittura ai farfallati? porca miseria, è che proprio strana, ti giuro che se avessi la possibilità di farla provare a qualcuno del forum visto che abbiamo in molti la stessa moto, lo noterebbe subito...

Inviato

Aggiornamento: le vibrazioni sono state quasi del tutto eliminate, mi avevano fatto un richiamo (tra l'altro non mi era stato neanche detto) nell'altra officina, e si sono dimenticati un 3 gommini e un bullone si stava tranciando, oltretutto il radiatore era fuori asse.

sono stati rifatti tutti i serraggi, controllati i livelli, regolati catena e frizione e fatta la pressione alle gomme e la moto và meglio, è rimasta un minimo la sensazione di "slittamento" quando accelero e quando arrivo agli alti regimi trema ancora un pò, per il momento mi han detto di provarla e fare almeno un migliaio di km e poi tornare che la ricontrollano, tra l'altro sono vicino al tagliandone dei 20k e vedrò di fare anche quello per togliermi ogni pensiero, non ci siamo ancora ma è mooolto meglio.

Inviato

oltretutto, non so se andare all'altra officina e mangiargli il cuore perchè mi stan facendo diventare scemo a capire cosa possono aver combinato oltre a quello che già sappiano o non andarci mai più e avvertire i prossimi che vanno bene solo per l'acquisto del nuovo...

 

tra l'altro non riesco minimamente a capire cosa possa essere quello che "slitta" in accelerazione,come ho scritto era sparito cambiando le leve e poi è ritornato...boh!

 

Ah, questa è la foto del bullone che stava andando in vacanza...

post-6822-0-25014000-1530605481_thumb.jpg

Inviato

L'ha chiuso hulk?

Dov'è che sarebbe quella vite?

Molti usano la "mano dinamometrica"... sbagliando.

 

@Giuse:

Non ho capito bene che cosa teneva quel bullone, e per qual motivo hanno dovuto svitarlo per poi serrarlo cosi tanto.

Comunque... meno male che te ne sei accorto in tempo.

Inviato (modificato)

me ne sono accorto perchè alla fine la moto sembrava potesse andare in pezzi da un momento all'altro, ora un problema è andato a posto perchè ho cambiato officina e questi lavorano come si deve, ora devo trovare qualcuno che abbia voglia di provare la mia moto e vedere se anche lui nota qualcosa che non va...

Modificato da etorty
non è necessario citare il msg immediatamente precedente
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...