Inviato 23 Agosto, 2018 alle 18:0523 Ago, 2018 Ciao a tutti, Secondo voi è meglio un cavalletto posteriore con attacchi a forchetta oppure con attacchi a piastre? Mi servirebbe per la mia mt-03 (la 300 cc) ma non so quale dei due prendere. Grazie in anticipo a tutti.
Inviato 12 Settembre, 2018 alle 19:4812 Set, 2018 Al proposito: la 03 ha solo il cavalletto laterale, per cui sta inclinata da una parte. Come si fa a farla salire sul cavalletto posteriore a leva se uno degli attacchi arriva ma l'altro no? A.
Inviato 12 Settembre, 2018 alle 20:0812 Set, 2018 Alllooora! Ho la 01, solo cavalletto laterale, inclino il cavalletto posteriore fino a che le forchette si incastrano nei piolini del forcellone, successivamente afferro la cinghia della sella e, contemporaneamente, facendo leva col cavalletto la raddrizzo e sollevò.
Inviato 12 Settembre, 2018 alle 21:4812 Set, 2018 Io sto dietro ed inizio a puntare il cavalletto sul forcellone, inizio a far forza spingendo sotto il cavalletto (che toccando solo da una parte la farà raddrizzare) e con l'altra mano la tengo ferma dalla coda (ma quello più che altro perché lavoro su un vialetto inclinato). Stessa cosa per quando va tolta, con la mano sinistra la guido leggermente in modo che "cada" verso sinistra.
Inviato 13 Settembre, 2018 alle 06:0513 Set, 2018 Mah... Quindi un po' di funambolismo ci vuole. Pensavo se no appoggiandola dritta a un muro, o bloccando la ruota anteriore in un fermo (tipo portabiciclette). O in alternativa un volonteroso che la tenga dal manubrio. A.
Inviato 13 Settembre, 2018 alle 07:1613 Set, 2018 È molto più facile di quanto sembri, se avessi gli attacchi a forchetta invece sarebbe più complicato.
Inviato 13 Settembre, 2018 alle 07:2913 Set, 2018 mah, alla fine la differenza è che con quelli a forchetta non puoi spingere da cavalletto appoggiato a terra perché righi il forcellone e non riesci a infilare il nottolino, ma con la cinghia sulla sella dai un colpetto ed è un gioco da ragazzi...considerando che la 01 pesa parecchio
Inviato 13 Settembre, 2018 alle 07:5013 Set, 2018 moto leggere come le 03 07 09 le tengo dritte con il braccio sinistro e ci infilo sotto il cavalletto col destro, con la 01 che è un po più pesante, blocchetto di legno sotto il cavalletto laterale in modo da metterla più dritta possibile e poi infilo il posteriore
Inviato 13 Settembre, 2018 alle 08:0613 Set, 2018 È molto più facile di quanto sembri, se avessi gli attacchi a forchetta invece sarebbe più complicato. Ho per l'appunto attacchi a forchetta, sul cavalletto posteriore. Il metodo del blocchetto di legno (o un mattone) mi piace. A.
Inviato 13 Settembre, 2018 alle 11:4013 Set, 2018 Boh sarà questione di esperienza ma io metto il cavalletto anche col casco e i guanti e con il fiatone di un turno in pista e gli occhiali appannati. Assolutamente con i nottolini e un cavalletto con la leva giusta È un operazione obbligata e immediata in quanto una moto da pista non ha nessun cavalletto neanche laterale e bisogna mettere le termocoperte immediatamente
Inviato 13 Settembre, 2018 alle 13:5913 Set, 2018 Hai provato su una gamba sola, mentre grandina e con un pitbull che ti azzanna il retro? Quella sì che è esperienza! A.
Inviato 13 Settembre, 2018 alle 19:4713 Set, 2018 In realtà è assai più semplice di quel che mi sembrava, una volta preso coraggio dalle risposte sopra. Mi sono messo i guanti, il casco, ho appannato gli occhiali (sorry niente fiatone) e tenendo la moto per il manubrio l'ho messa facilmente sul cavalletto. Era vero... A.
Inviato 14 Settembre, 2018 alle 06:2714 Set, 2018 Però non è corretto, visto che non avevi il fiatone potevi procurarsi un pitbull per farti azzannare. Modificato 14 Settembre, 2018 alle 06:2714 Set, 2018 da omarMT01