Inviato 8 Giugno, 2020 alle 20:328 Giu, 2020 Ciao a tutti, inizio con le paranoie da moto nuova: sono ancora in fase di rodaggio quindi cambi marcia non oltre 5500 giri, oggi dopo aver percorso 30 km, quindi a motore caldo, mentre mi fermavo a 1 semaforo ho scalato dalla 2a alla 1a marcia, nel mentre il semaforo è diventato verde, ho accelerato ma purtroppo invece che la 1a avevo la folle, così i giri motore sono saliti e ho messo la 1a, si è sentito un forte TOC, la prima è entrata e sono andato tranquillo per altri 200 km... Secondo voi potrei aver fatto danni al motore o al cambio? Grazie Modificato 8 Giugno, 2020 alle 20:328 Giu, 2020 da Rugge8guy
Inviato 8 Giugno, 2020 alle 21:258 Giu, 2020 Assolutamente no !Inviato dal mio SM-J320FN utilizzando Tapatalk
Inviato 9 Giugno, 2020 alle 17:379 Giu, 2020 No, ma meglio che non diventi un'abitudine che la catena prende un bel colpo ogni volta che succede
Inviato 9 Giugno, 2020 alle 19:569 Giu, 2020 Autore Eh sì capisco, purtroppo ero in mezzo al traffico, il semaforo è scattato proprio mentre scalavo, e la torta è fatta... A proposito, ma quando scalo le marce, diciamo a giri medio/bassi, non impiccato a 10000 giri, posso semplicemente chiudere il gas, tirare la frizione e scalare o devo anche, come ho letto qua e là, dare il colpo di gas prima di scalare? Perché in pratica soprattutto ora nel rodaggio mi ritrovo a scalare le marce con il motore "al minimo"... Grazie Modificato 9 Giugno, 2020 alle 20:159 Giu, 2020 da Rugge8guy
Inviato 9 Giugno, 2020 alle 22:139 Giu, 2020 Il dare il colpo di gas in scalata serve a migliorare la fluidità della scalata evitando di bloccare la ruota oppure di dover far slittare la frizione parecchio (che richiede tempo e spazio), su un bicilindrico è abbastanza fondamentale per avere una buona guida (è uno dei tanti motivi per la quale i bicilindrici non sono adatti a tutti, ci sono molti accorgimenti da adottare per farli girare bene e fluidi per una guida sportiva), ma comunque hai appena iniziato quindi puoi aspettare più avanti per imparare a farlo (e col tempo capirai da solo perché ti torna comodo farlo). A bassi giri in una guida cittadina si può anche evitare, io lo faccio comunque perché un minimo mi viene sempre di farlo in automatico.
Inviato 10 Giugno, 2020 alle 04:5810 Giu, 2020 Dare il colpo di gas in scalata aiuta a far entrare meglio l'ingranaggio della marcia precedente. Se l'albero motore è in "tiro" è più facile scalare, se è in "rilascio" e più facile cambiare. Sfruttano questa caratteristica del cambio sequenziale anche i sistemi elettronici che permetto di cambiare senza frizione (shiff e blipper). Se riesci ad assimilare un buon sincronismo tra mano-acceleratore e piede sulla leva del cambio poi non usare più la frizione. Più facile in cambiata un po' più difficile in scalata. Chiaramente più si usa la frizione e meno si sollecita il cambio. Inviato dal mio SM-J320FN utilizzando Tapatalk
Inviato 10 Giugno, 2020 alle 13:0310 Giu, 2020 Condivido quello che hanno già detto gli altri... il colpetto di gas in scalata (tipo la doppietta che si usa nelle auto) capirai col tempo che è utile specie quando levi parecchie marce (tra l'altro, una volta che impari il "movimento", ti verrà praticamente in automatico farlo)
Inviato 12 Giugno, 2020 alle 05:2612 Giu, 2020 Autore Ok grazie, l'importante era non fare danni al cambio con la sfollata, ma funziona tutto bene...