Vai al contenuto

(MT-09 SP) Alla ragazza piace bere... l'olio.

Featured Replies

Inviato

Giunto a 20.000km ieri mi sono fatto il secondo cambio d'olio homemade(ricordo che la mia moto ha anticipato a 15.000 quello dei 20.000 per i noti problemi, poi da me risolti, al TPS). E per la seconda volta, ho constatato che a questa moto, o almeno alla mia, piace bere l'olio. Perchè, dei 3,2 che ce ne vanno dentro, ho tirato fuori la volta precedente 2,7 litri, e ieri 2,5 litri. Preciso che la moto è sempre andata bene, non si è mai accesa la spia dell'olio e che il cambio ha sempre funzionato abbastanza bene. Forse, nei km subito precedenti il cambio, percepivo un lieve aumento di rumorosità meccanica. L'olio consumato, in entrambi i casi, è stato lo Yamalube Full Synth messo ai tagliandi ufficiali. Stavolta, invece del mio classico Bardahl XTC c'ho messo dentro il più sofisticato(e costoso) XT4-S che, con un mono KTM, tanti benefici mi aveva dato in termini di azzeramento del consumo di lubrificante.

  • etorty ha cambiato il titolo in (MT-09 SP) Alla ragazza piace bere... l'olio.
Inviato

?Ci farai sapere, poi, se il nuovo olio avrà portato i benefici sperati!

Inviato

Una curiosità, dall'oblò di ispezione non hai mai notato cali del livello?

Non è che una parte dell'olio rimane nel filtro?

Inviato

Io con la 07 ho iniziato a vedere qualche consumo d'olio dopo i 40/50k...quando l'ho sepolta a 103k bene o male beveva 400ml ogni 8000km (l'olio lo cambiavo ogni 8000, sempre usato la gradazione standard 10w40 d'inverno e 10w50 d'estate), ovviamente sempre fatto con la moto nella stessa posizione ed inclinazione, e vedevo quanto ne entrava dopo.
Fa fede quello e non la quantità rispetto alla capacità teorica, visto che quello che ci entra è sempre meno...

Sulla street invece sono a 57k e non beve un ml lol

Inviato
  • Autore
Il 28/10/2022 at 11:35, Pietro2 ha scritto:

Una curiosità, dall'oblò di ispezione non hai mai notato cali del livello?

Non è che una parte dell'olio rimane nel filtro?

quando misuro la quantità d'olio estratta dal motore includo ovviamente quella scolata dal filtro.

Il raffronto con la mia precedente Hornet 2008 è impietoso. A 64.000km quella tirava fuori la stessa identica quantità che ci mettevo.

Modificato da Neeko72

Inviato

Mi spiace che ti succeda ciò, la mia con 70.000 km non ne consuma nemmeno una goccia.

Inviato
  • Autore

La tua è un altra moto, con un motore più piccolo.

Inviato

Sembra che i nuovi CP3 tra questo, il problema di cui parlavano alcuni (lubrificazione non ottimale quando è sul cavalletto laterale), stia avendo qualche problemino...

Strano essendo una revisione e comunque non un motore nuovo da 0, che abbiano cambiato fornitori?

Modificato da Modelero

  • 11 mesi dopo...
Inviato

Ciao  @Neeko72 , alla fine con l'olio xt4s hai risolto questo consumo d'olio?

Attendo risposta. Grazie.

 

Inviato
  • Autore

Si. Ho tolto l'XT-4S a 25.000km (e ovviamente l'ho rimesso), consumo di olio pari a ZERO. 3 litri ho messo, 3 litri ho tirato fuori.

 

Lo Yamalube lo usassero per friggere....

Modificato da Neeko72

Inviato

Quindi lo avevi messo a 20mila e ci hai fatto 5 mila km, se ho riletto bene. Confermi?

Inviato
  • Autore

Per la precisione, messo a 20.443km e tolto a 25.160km, per un totale di 4717km.

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.