Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

MT-SERIES CLUB ITALIA - Yamaha | Club Ufficiale

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

(MT-09 SP) Pressioni pneumatici S23

Featured Replies

Inviato

Ciao,

Per le bridgestone s23, usate le pressioni indicate da Yamaha oppure una inferiore ?

Sento dire che portandole ad una pressione di 1.9/1.8 si riesce a piegare meglio rispetto alla pressione indicata di 2.50/2.90.

Grazie

  • etorty ha cambiato il titolo in (MT-09 SP) Pressioni pneumatici S23

Ciao @Vittorio1980 , scrivo solo poche parole per dirti che ho spostato qui la discussione (esiste una sezione "Pneumatici" che racchiude tutti i modelli di moto di cui ci occupiamo in questo forum).

Ciao, numeri letti dove? 1.9/1.8 sono pressioni che su strada non si possono sentire ed anche in pista sono quasi al limite; altro che piegare meglio, avresti una moto che è un cancello.

Ovvio che poi dipende dal tipo di gomma, in ogni caso di norma 2.5/2.9 bar sono dei valori standard che valgono un po' per tutte le case sulla base del carico massimo composto da moto+pilota+passeggero e bagagli; tempo fa lessi una discussione anche qua in merito a quanto scendere di decimi di bar in funzione del peso, in ogni caso se all'anteriore scendi a 2.3/2.4 (estate/inverno) ed al posteriore a 2.5/2.6 (estate/inverno), ovviamente solo pilota, non sbagli e guadagni un pelo di feeling (parlo ovviamente per mia esperienza sulle moto che ho avuto), ma non è questo che ti aiuta a piegare meglio.

Modificato da Mottaro

In realtà più abbassi la pressione meno agilità hai, a discapito però hai più grip, questo vale un po' per tutte le gomme ma ha attenzione che ha dei limiti e purtroppo molti sono convinti che valga sempre come regola...ma ogni gomma ha il suo range di pressione.

Ad esempio pirelli stradali hanno la carcassa molto morbida quindi richiedono pressioni alte, molti si trovano male perché le tengono basse e poi le riducono ancora di più pensando che abbassandole tengano di più...peccato che poi sono al di sotto del loro range ed è peggio sia come tenuta che come usura...

I valori indicati sui manuali e sui forcelloni invece hanno il problema opposto, sono solitamente esagerati perché per praticità (ed essere più a prova d'idiota) ti segnano la pressione che puoi usare sempre ovvero considerano il carico massimo (2 persone + bagagli, i famosi 180/190kg sulle naked)...
Sulle bridgestone non ti so dire nello specifico perché non le ho mai avute quindi non mi sono mai informato

Un'altra cosa che tanti sbagliano è quando si mettono a parlare di differenze di 0.1/0.2 bar e non controllano la temperatura dell'aria al gonfiaggio...in quel caso diventa superfluo stare ad essere così precisi...perché bene o male ogni 10° di temperatura c'è una differenza di quasi 0.1 bar, ed a inizio o fine stagione quando puoi esserci tanta differenza tra le temperature mentre sei in moto e quando la gonfi (tipo la sera prima) puoi trovarti belle differenze

Modificato da Modelero

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.