Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

sicuro che qualcuno utilizzi ancora la ghisa per i dischi di serie di moto stradali??? anche i produttori di dischi after market impiegano l'acciaio inox, Braking, Brembo, Galfer, il mio amico Pierangelo ecc... poi c'è chi utilizza ancora le piste in ghisa come PFM (che però offre anche le piste inox) e Beringer...

sulla mia Gilera Nordwest i dischi sono in ghisa e presto verranno rimpiazzati con nuove piste inox


i dischi che hai linkato sono sicuramente al top ma si tratta di prodotti racing che nella produzione di serie di sicuro non si vedono

Inviato (modificato)

da noi si dice .. "sicur l'è mort" ...

 

Sulla BMW, anche abbastanza attuali ne son certo, almeno le mie sia boxer che sogliole .. li hanno in ghisa.

La Ducati Panigale Supeleggera, di un mio amico .. anche. (si è sempre rifiutato di dirmi quanto l'ha pagata .. kit compreso)

 

Sulla Tè salt .. i dischi li vorrei montare in ghisa, dipenderà dai resti del budget :)

Modificato da Muntagnin
  • 2 anni dopo...
  • 1 mese dopo...
Inviato

Ho visto che Brembo pubblicizza la mescola sinterizzata LA che a differenza della SA ha un consumo minore e un coefficiente d'attrito più alto a basse temperature e più lineare alle medio-alte. Qualcuno di voi le ha montate o sa qualcosa di più preciso?

Inviato

Hai riscontrato differenze rispetto alle organiche di serie? La frenata è più incisiva nella prima fase di intervento?

Inviato

La frenata è del tutto simile, non ho trovato differenze determinanti. Fattore positivo l'efficienza che resta la sstessa indipendentemente dal meteo.

Inviato

Ok. Quindi tra originale e Brembo non c'è alcuna differenza in termini di prestazione....risparmiero' qualche euro!!!

  • 9 mesi dopo...
Inviato

Salve a tutti motociclisti!  :D

 

Vorrei migliorare i freni della mia MT-07.... sto notando che per un utilizzo stradale, un po' più 'allegro', i freni stock lasciano un po' a desiderare.

 

Cosa posso fare per migliorare il tutto, senza andare a spendere un occhio della testa?

 

Avevo pensato di sostituire le pastiglie stock con delle buone Brembo, ma non saprei quale modello acquistare.

 

Grazie, stay rider!

Inviato

@MTRider Lorenzo, ti ricordo che è obbligatorio inserire il prefisso quando si apre una nuova discussione. Inoltre ne esisteva una già presente sul Forum (a cui la tua è stata unita), ricordati di usare la funzione Cerca la prossima volta. ;) Grazie.

  • Like 1
Inviato

Io uso SBS HS e quando sono in temperatura frenano parecchio.

Di contro mangiano i dischi sopratutto d'inverno, ma è colpa dei dischi originali che sono in pongo.

Inviato

Salve a tutti motociclisti!  :D

 

Ho notato che durante un utilizzo un po' più 'allegro', l'impianto frenante della mia MT- 07 non è molto reattivo.

 

Mi stavo chiedendo se con la sostituzione delle pasticche originali (anteriori e posteriori) con delle Brembo stradali (non utilizzo la moto in pista), riesce a migliorare la frenata. 

 

Non sono molto esperto di freni, quindi ogni consiglio è ben accetto! (PS: non ho intenzione di spendere un occhio della testa)

 

Grazie del supporto, stay rider, Lorenzo.

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...