omarMT01 Inviato 4 Maggio, 2018 alle 12:53 Inviato 4 Maggio, 2018 alle 12:53 (modificato) L'affondamento è troppo in che senso? Troppo profondo o troppo veloce? Modificato 4 Maggio, 2018 alle 19:58 da omarMT01
Modelero Inviato 4 Maggio, 2018 alle 18:48 Inviato 4 Maggio, 2018 alle 18:48 E' inutile che vai a lavorare sui precarichi se tanto le molle non sono adatte di base. Puoi comunque iniziare dando una misurata al SAG per farti un idea (anche se non è legge).
giaco89 Inviato 7 Maggio, 2018 alle 14:53 Inviato 7 Maggio, 2018 alle 14:53 Non ho la misurazione del SAG sottomano, dove posso trovare una guida corretta per misurarlo? @modelero l'affondamento non è tanto veloce (neanche lento eh), più che altro è abbastanza profondo. In condizioni di guida normale-allegra l'affondamento è così.. non ho fatto staccatone, in quei casi l'affondamento ovviamente è maggiore. Il problema non c'è tanto con buche, o situazioni normali.. c'è nei casi limite (frenate forti e prolungate magari con qualche buca). Non mi ricordo bene la corsa utile (meno comunque dei 130mm di escursione apparenti), ma credo di essere troppo vicino al limite. Dite che i tappi per la regolazione non sarebbero sufficienti? P.S. in foto si intravede come in casi precedenti sia arrivato anche a 95mm di affondamento
omarMT01 Inviato 7 Maggio, 2018 alle 15:40 Inviato 7 Maggio, 2018 alle 15:40 diciamo che per misurare bisognerebbe sollevare la ruota anteriore, quei 95mm diventeranno 120mm... leggi qui...http://www.mt-series.it/index.php/topic/81-manuale-regolazione-sospensioni/
Modelero Inviato 7 Maggio, 2018 alle 16:28 Inviato 7 Maggio, 2018 alle 16:28 Per la profondità d'affondamento l'unica è cambiare le molle, mi sembra strano che ti abbiano messo dei regolatori di flusso senza cambiare molle, di solito si fa l'opposto come minimo. Comunque come ti dice Omar prendi le misure come si deve.
giaco89 Inviato 8 Maggio, 2018 alle 06:26 Inviato 8 Maggio, 2018 alle 06:26 purtroppo il cavalletto anteriore che ho va ad agire sulle pinze e quindi non scarica le forcelle dal peso. Suggerimenti per sollevarla davanti?
omarMT01 Inviato 8 Maggio, 2018 alle 08:40 Inviato 8 Maggio, 2018 alle 08:40 Devi farti aiutare. Cavalletto laterale, ti metti a sinistra, giri lo sterzo a destra e tiri la moto verso di te, facendo leva sul cavalletto, fino a sollevare la ruota. Funziona anche per sollevare la posteriore
giaco89 Inviato 8 Maggio, 2018 alle 09:00 Inviato 8 Maggio, 2018 alle 09:00 (modificato) Grazie Omar! Proverò così.. giusto per capire, quindi quei 95mm che con lo SAG statico diventano praticamente 120mm totali sono il "pacco", cioè l'affondamento totale massimo della forcella? Cosa succede una volta a pacco? La forcella tocca metallo contro metallo? Modificato 8 Maggio, 2018 alle 09:00 da giaco89
omarMT01 Inviato 8 Maggio, 2018 alle 09:32 Inviato 8 Maggio, 2018 alle 09:32 mi pare che per la 07 l'escursione sia 130mm, di solito 20mm sono inutilizzanili causa "stop idraulico" (serve a evitare il pacco meccanico che è molto secco), quindi scendiamo a 110mm di escursione utile. Solleva e misura dal labbro para polvere, che spinge l'OR fino a dove pensi che sia arrivata (alone sullo stelo).
mipotenza Inviato 18 Marzo, 2019 alle 19:49 Inviato 18 Marzo, 2019 alle 19:49 Esistono kit forcella con tappi regolazione precarico e molle sia di matris che di andreani, qualcuno li ha provati?
etorty Inviato 18 Marzo, 2019 alle 20:42 Autore Inviato 18 Marzo, 2019 alle 20:42 Ciao, io sono l'autore della presente discussione. Da quando ho scritto il primo post è passato un bel po' di tempo, le ruote hanno fatto molti km e (magari pecco un pochino di presunzione) ho capito qualcosina di sospensioni. Con un tappo di regolazione del precarico (o con un kit che prevede solo molle + tappo regolatore) sulla MT-07 non avrai particolari miglioramenti, a meno che il tuo peso non sia di molto superiore ai 100 kg (nel qual caso la molla di serie risulta sottodimensionata). Nel senso che: il "problema" vero delle sospensioni della MT-07 sono la parte idraulica. La molla è la parte "stupida" della sospensione: fa semplicemente la molla. E' ciò che la tiene a bada, che è fondamentale. E sulla 07 è davvero roba un po' scarsina... per esser gentili. Il mio consiglio è: o fai installare una coppia di cartucce, oppure mandi le forcelle a Giotek e lui te le sistema (però - ovviamente - non hai alcuna regolazione disponibile). Però lui te le sistema "su misura" per te nello specifico. E lo sa fare... è garantito (basta leggere tutti i post di colleghi ultrasoddisfatti). 1
Messaggi raccomandati