Hellrayder Inviato 27 Aprile, 2015 alle 18:11 Inviato 27 Aprile, 2015 alle 18:11 No niente molla dietro (perchè solo molla non esiste e bisognava fare lo streetbox ma era un po fuori budget al momento) e il sospensionista mi detto che non è revisionabile e/o modificabile quello di serie..dovrei lasciargli la moto e farglielo aprire,ma comunque sarebbe un lavoro "alla cieca"... Adesso vediamo alzando il ritmo cosa succede,speriamo di provare il 05/05 al corso in pista (meteo permettendo) e vediamo che succede..però ho notato che alzando un filo le velocità anche per strada la moto STA LI,non come con le molle di serie...al momento per il rapporto qualità prezzo sono molto soddisfatto...
Walter66 Inviato 27 Aprile, 2015 alle 19:00 Inviato 27 Aprile, 2015 alle 19:00 A Firenze c'e' chi lo modifica, io la porto a maggio, poi vi faccio sapere walter
omarMT01 Inviato 27 Aprile, 2015 alle 20:00 Inviato 27 Aprile, 2015 alle 20:00 No niente molla dietro (perchè solo molla non esiste e bisognava fare lo streetbox ma era un po fuori budget al momento) e il sospensionista mi detto che non è revisionabile e/o modificabile quello di serie..dovrei lasciargli la moto e farglielo aprire,ma comunque sarebbe un lavoro "alla cieca"... Adesso vediamo alzando il ritmo cosa succede,speriamo di provare il 05/05 al corso in pista (meteo permettendo) e vediamo che succede..però ho notato che alzando un filo le velocità anche per strada la moto STA LI,non come con le molle di serie...al momento per il rapporto qualità prezzo sono molto soddisfatto... Da quel che leggo, il problema è la scarsa idra in estensione. Dovresti cercare di precaricare il meno possibile, cioè non cercare di renderla dura per forza.Prendi la misura dell'altezza del posteriore, cioè come riferimento prendi il perno ruota ed un punto del codino perpendicolare al primo. Quando ti siedi la coda si deve abbassare di circa 25/30mm. Prova e facci sapere.
iltanga Inviato 27 Aprile, 2015 alle 20:25 Inviato 27 Aprile, 2015 alle 20:25 A Firenze c'e' chi lo modifica, io la porto a maggio, poi vi faccio sapere walter Ciao chi fa queste modifiche a Firenze?
maxno1985 Inviato 12 Febbraio, 2016 alle 18:41 Inviato 12 Febbraio, 2016 alle 18:41 Ma secondo voi i tappi con la regolazione del precarico possono servire un minimo , il problema è solo che trovarli e' un problema , magari si possono mettere quelli di una Hornet o una sv che montano comunque steli da 41mm
etorty Inviato 12 Febbraio, 2016 alle 19:23 Inviato 12 Febbraio, 2016 alle 19:23 La regolazione del precarico serve a poco, purtroppo, se l'idraulica all'interno della forcella non lavora a dovere. Anzi: pre-comprimendo la molla ulteriormente si ottiene che rimbalzerà di più quando verrà compressa nel normale utilizzo. Mettere i regolatori di precarico senza mettere almeno anche i regolatori di flusso credo che sia lavoro sprecato... 1
maxno1985 Inviato 12 Febbraio, 2016 alle 19:45 Inviato 12 Febbraio, 2016 alle 19:45 mi sa che mi butto sul kit Matris 200€ molle pompanti e tappi precarico , seconda bro me ne vale la pena , anche se ho delle perplessità sulle molle Io volevo fare una cosa combinata , tipo molle hiperpro progressive anteriori e mono e trovare dei tappi con il precarico , ma purtroppo non trovo nulla di buono come tappi per la mt 07 , quindi mi chiedevo se ad esempio la Yamaha r3 ha la stessa forcella della nostra moto, così da poter trovare qualcosa di buono
Modelero Inviato 7 Marzo, 2016 alle 04:19 Inviato 7 Marzo, 2016 alle 04:19 (modificato) Sapete se qualche ammortizzatore di altre moto è compatibile? trovarne uno sul mercato dell'usato non sarebbe una brutta idea visto che non voglio spendere molto. All'anteriore il precedente proprietario ha già montato le molle hyperpro e non vorrei che il posteriore sia troppo morbido in confronto quanto si inizia a spingere un pochetto di più. Modificato 7 Marzo, 2016 alle 04:20 da Modelero
Messaggi raccomandati