Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Infatti... ciò che ci fa decelerare (e fermare) è l'insieme freni+pneumatici, aiutati dalle sospensioni.

Ovvero: se hai aderenza ti fermi. Se NON hai aderenza, non c'è pastiglia, fluido e/o tubi freno che ti possano aiutare. ;)

Inviato

Io sinceramente trovo che l'unico difetto della 07 sia la spugnosità della leva freno, perché se si preme con decisione frena forte davvero. Spugnosità che non so se si risolva semplicemente cambiando i tubi o necessita di una pompa radiale.

Inviato

Che strano, moto come le vostre, in condizioni di buona aderenza, dovrebbero capottarsi in avanti senza l'intervento dell'ABS...

Parliamone sai vorrei proprio evitare tale evenienza dato che la mia motina non ha l'ABS :044: :044: :044:

Inviato

quello che intendo è che, sul dritto con strada pulita e forcelle a posto, l'anteriore non dovrebbe mai bloccare...prima dovrebbe alzarsi la ruota posteriore.

 

Naturalmente non vale per tutte le moto ma la 07 è fra queste ;) 

 

L'ABS serve in caso di scarsa aderenza, pioggia, brecciolino, per compensare qualche errore...

Inviato

Il problema potrebbe essere che essendo scarsa lidraulica delle sospensioni di serie, l'aderenza non sia ottimale.

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Inviato

concordo, ma il problema non lo risolvi aumentando la potenza frenante.

 

Tutti gli impianti di serie, o quasi, soffrono lo stress. Se scendi da un passo di montagna "allegro" l'insieme si scalda facendo decadere l'impianto, allora serve "migliorarlo" ma poi le sospensioni mostreranno il limite ancora prima :)


vorrei ricordare che tutto è cominciato da questo post...

 

cambi le pestiglie e metti quelle un po più professionali della Brembo e vedrai che l'ABS lavora sempre anche quando freni pochissimo da quanto frena

 

mettere delle pastiglie più performanti significa aumentare la potenza frenate, ma se l'ABS interviene già ora dopo lo farà ancora con più facilità,

  • 3 mesi dopo...
Inviato (modificato)

Riprendo un attimo questa discussione. Sto fortemente pensando di passare pure io ai tubi in treccia dell'accossato. Mi piacerebbe montare i diretti, perciò un tubo da vaschetta per ogni pinza,  ma volevo capire se è più difficile sistemare i tubi in maniera decente, facendo venire fuori anche un bel lavoro dal punto di vista visivo,  rispetto alla soluzione originale sopra al parafango. Grazie. 

 

P.S. La mia è senza ABS. 

Modificato da alebor92
Inviato

Io dovrei montare gli accossato nelle prossime settimane .. perche' sto aspettando il mono YSS e volevo andare in officina dove posso usare il ponte una volta sola .. se hai pazienza appena fatto mettero' le foto degli accossato diretti

Inviato

Ordinati ieri i frentubo non diretti, alla fine la differenza è minima, inoltre con quelli indiretti il lavoro di montaggio è minimo.

Inviato

Perfetto. Grazie mille @ecalzo. Attendo, anche perchè al momento ho fermato il tutto non riuscendo a reperire il motul 600 in zona mia. @Modelero valuterò in caso anche quelli con layout originale.

Qualcuno di voi ha mai provato il brembo dot 4? A specifiche tecniche ha temperature di ebollizione più basse (312° a secco 205° a umido il motul, 260° a secco 165° a umido il brembo), ma viscosità minore (1750 cSt il motul, 1400 cSt il brembo). Vorrei capire da voi se avete qualche riscontro su questo. Grazie.

Inviato

A mio parere se non devi girare abitualmente in pista ti stai facendo troppi problemi per l'olio, a quelle temperature in strada non ci arriverai mai e poi mai, sopratutto con una 07.

Prendi quello che trovi più facilmente, io ho preso il castrol react performance che è in offerta da carpimoto.it alla metà.

Inviato

Io ho messo il Motul600.

Non sono un pistaiolo ma bazzico i passi di montagna, prova a scendere allegro il San Marco (lato bergamasco) e vedrai che un buon olio serve ;)

Riguardo il prezzo, risparmiare €5 non lo vedo prioritario. :P

  • 3 settimane dopo...
Inviato (modificato)

Ecco fatto.. messo i tubi accossato con configurazione diretta dalla pompa alle 2 pinze freno anteriori ... l'olio utilizzato e' stato il Motul... la frenata ne ha giovato discretamente , anche perche' ho messo le molle Hyperpro all'anteriore.

 

post-3242-0-88666600-1505987737_thumb.jpgpost-3242-0-68210400-1505987741_thumb.jpgpost-3242-0-06254900-1505987747_thumb.jpg

 

così ora la frenata va diretta ai dischi freno senza piu' dispersioni dovute alla dilatazione dei tubi ... a me e' un tipo di frenata che piace .. ci sono abituato perche' solitamente li metto (e li ho messi) su tutte le moto che ho avuto.. 

Modificato da TorqueMaster
Foto caricate con la procedura corretta.
Inviato

Grazie ecalzo delle foto e delle tue impressioni. Mi sembra un lavoro comunque pulito anche se non segue i fermi originali. Perciò punterò sul diretto anche io. I tubi sono abbastanza rigidi o si muovono con l'aria verso il radiatore?

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...