-
(TRACER 9 GT) cambio valvole pneumatici
Io ho messo le marchesini che sono Bridgeport rimarchiate (c'è il logo bridgeport sulla pressofusione), a volte trovi più facilmente quelle e le paghi un pelo meno (bridgeport ha anche un po' di rivenditori, ma principalmente vendono al altri marchi o producono OEM) Tra l'altro sono qua di Bergamo loro
-
(MT-10) A volte parte, a volte no - "fischio" all'accensione
Riesci a fare un video?
-
Modelero ha incominciato a seguire Cura della catena , (MT-10) A volte parte, a volte no - "fischio" all'accensione , (TRACER 9 GT) Rumore a motore freddo e 6 Altri
-
(TRACER 9 GT) Rumore a motore freddo
Prima faceva anche più caldo, ora fa fresco e l'olio è più viscoso a freddo
-
Cerco dischi freno 320mm compatibili con XSR900 m.y. 2002
Se ti può tornare comodo.. Qua trovi il codice dei dischi della tua XSR e la lista delle moto che montano gli stessi: https://www.carpimoto.com/it-US/Moto_Yamaha_XSR900-22-24/Marca_Brembo/41276_78B40831-Disco-Freno-Brembo-Serie-Oro-78B40831.html Sul catalogo Brembo (tralasciamo che è 2018 quindi la tua non c'è) vedi le varie misure dei dischi di quel codice e di quello dei dischi MT 10 (difatti tornano) e quali altri montano gli stessi: https://www.carpimoto.com/Images/Products/Pdf/Brembo_Disk_Bike_2018.pdf L'unica cosa di consiglio di verificare l'offset anche
-
(TRACER 9 GT) Differenza tra pneumatico normale e gt
La mescola è la stessa, come km dubito vedi differenze, soprautto su una turistica così leggera...è vero che la carcassa più rigida dovrebbe di rendere la patch di contatto più piccola (a pari pressione e pari carico, già tra queste due cose c'è un mondo) ma si parla di cazzesimi, ci sono millemila altre variabili che influenzano l'usura Di sicuro terrei la pressione un pelo più bassa con le 6 GT visto che sono più rigide, ma non ti so dire quale sia la pressione di patrenza delle 6 non GT sulla tracer Comuque non capisco perché ti abbiano messo quelle, tra l'altro costano di più se non erro... come al solito i gommisti fanno cose a caso e come vogliono loro
-
(TRACER 9 GT) Differenza tra pneumatico normale e gt
La GT ha uno strato di tele in più che la rende più rigida di carcassa, nonostante ciò l'indice di carico è lo stesso quindi il peso massimo è comunque lo stesso...praticamente l'idea è che vada meglio sulle moto pesanti rispetto alla versione normale perché quella risulta troppo morbida di carcassa e quindi inficerebbe la guidabilità (per lo meno a quella a cui puntavano in fase di progetto) Non è il caso della tracer perché non è una moto pesante
-
Incontro conviviale di fine stagione 2025 - Domenica 14 dicembre 2025 - Castelnuovo Fogliani (PC)
Io c'è
-
(TRACER 900) Pastiglie Nissin ST
Come ho specificato i prezzi dipendono da moto a moto, e per i 140€ come dicevo parlvo delle pastiglie per le mie pinze (Brembo P4.32) oppure per Brembo M4.34 (pinze monoblocco con pistoncini da 34), le pinze della Fazer 1000 o delle MT sono diverse, ma in ogni caso non c'è tanta varianza per via delle dimensini come nel caso delle pastiglie Brembo Che poi quelle della fazer sono pinze assiail analoghe a quelle della vecchia 07 (la nuova ha pinze radiali), ovvero quelle della R1 a carburatori
-
(MT-07 SP) etorty - "Biancaneve"
Adesso rimane la parte più difficile, riuscire ad usarla 🤣 A quando la conversione a frizione idraulica con pompa uguale a sx?
-
(TRACER 900) Pastiglie Nissin ST
I prezzi dipendono tanto dalle pastiglie in sè, soprattuto per Brembo c'è molta variazione tra le varie tipologie e dimensioni Le Brembo SR per la mia (pinze P4.32) costano 70€ (tutto l'asse anteriore), per le pinze M4 per dire costano 90€, mentre le Brembo SA (rosse) costano un 20/30% in meno Le ZCOO 140€ in entrambi i casi
-
(TRACER 900) Pastiglie Brembo Rosse... su strada mangiano i dischi ?
Se sono come i dischi Yamaha praticamente si segnano con uno stuzzicadenti perché sono di pongo quei dischi, io comunque come consiglio sempre avrei messo le SR che le SA (rosse) non frenano manco granché
-
(OFFICINA) Lubrificante catena di trasmissione
All'inizio con la 07 usavo un po' di pezzi di cartone vari e due vaschette tipo quelle della frutta dei supermercati (quelle senza buchi ovviamente), il loro lavoro lo facevano ma poi con il tempo mi sono attrezzato meglio e comprato i fogliazzi grandi di cartone (così uso solo due pezzi) e mi son costruito le vaschette per la street Nella foto della 07 manca la vashetta che ovviamente la mettevo lì sotto, mentre in quella della street non si vede il pezzo di cartone che mettevo in vertical tra ruota e catena nello stesso modo che vedi nella foto della 07: Poi ovviamente quello che va nella vaschetta lo svuoto in una tanichetta da 5L, quando è piena va svuotata all'isola ecologica, i miei amici fanno uguale senza problemi, poi trasciamo che da me sono mongoli quindi non hanno una tanica specifica e mi tocca buttarla nell'olio sennò mi dicono "eh non lo prendiamo, buttalo nel tombino", così come gli pneumatici che solo da me non prendono... (a quanto pare a logica loro dovrei dargli fuoco). Ovviamente come nel caso si usino prodotti in bomboletta, meglio mettere una maschera decente che male non fa tipo una 3M 4251+ (doppio filtro sia ffp2 che A1 ai carboni, io la uso anche per verniciare ed altro), essendo comunque idrocarburi, e quando si pulisce si finisce per respirarne... Il discorso della roba schizzata in giro non l'ho capita, ovviamente lavandola lo sporco ed il petrolio in giro vanno via... Poi comunque non è che ne schizzi in giro litri, a fine pulizia e prima di partire asciugo la catena con la carta assorbente
-
(MT-09) Comportamento cambio
E' normale, è così su ogni moto con la frizione a bagno d'olio (anche quando la tiri, l'olio trasmette coppia tra i dischi, anche se poca è abbastanza per fare quella botta che arriva alla trasmissione finale). Se quando cambi con la frizione non è fluida come con il qs è perché devi lavorare sui tempi di cambiata tu, tra movimento di frizione, gas e leva del cambio...non è mai veloce come il quickshifter ma se fatta bene è fluida uguale, stesso discorso per la doppietta in scalata. Ovviamente ricordo che il qs non va usato a bassi giri motore, non è un'accessorio che fa bene usarlo mentre si trotterella in città
-
Cura della catena
Ci sono topic più recenti dove se ne è parlato meglio https://mt-series.it/forums/topic/11927-officina-lubrificante-catena-di-trasmissione/page/13/#findComment-217313 Quel coso di aliexpress è una replica del kettenmax, negli anni chiunque abbia sentito che l'ha provato mi ha detto che tanto bene non si è trovato, sporchi comunque in giro e non pulisce bene come lo spazzolino alla vecchia
-
(MT-09 SP) Erogazione motore
Dipende quanto è brusca, è il classico on-off, sulle 4 cilindri quasi non esiste, su un bicilindrico sopratutto a certi regimi tira delle belle tuonate Con catalizzatore e mappe originali è più marcato Certo se ti fa on-off come se fosse una 1299 qualche problema c'è Che altre moto hai avuto in passato?