Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

MT-SERIES CLUB ITALIA - Yamaha | Club Ufficiale

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Antracer

Full Member
  • Iscritto

  • Ultima visita

  1. Vediamo allora di allegare quelle due immagini che dicevo ieri. È più un test di caricamento perché ormai il concetto l'abbiamo chiarito😁 , ma già che ci siamo...
  2. Io l'ho presa su Carpimoto. Ma penso non ci siano problemi anche su altri siti, basta che sia indicata chiaramente la moto su cui deve essere montata quella catena.
  3. Provo ad allegare un'altra foto, per vedere se mi dà di nuovo errore. Queste erano le mie leve. Come si vede, la parte frontale è completamente liscia e quella posteriore non ha l'autobloccante. E' un dettaglio, va bene, però le trovo decisamente meglio della maggioranza delle leve che si trovano online. (azz me le ha prese, Roberto non riesco a darti dettagli, domattina riprovo dall'ufficio)
  4. Sì il lato opposto è "chiuso", non so se sia filettato direttamente l'alluminio ma non credo, penso che ci sia un dado incassato piuttosto (non le ho mai smontate e purtroppo non le ho più per verificare). Esteticamente sono un po' più belle rispetto a quelle con la vite passante e il dado. Anche io, già che c'è, gli consiglierei le leve snodate. C'è da dire che su una moto con paramani, la leva è un po' meno esposta, ma la sfiga ci vede benissimo e in fin dei conti il paramani è di plastica, per quanto robusto.
  5. Sì saranno sicuramente Made in China pure loro, ma come devo aver già detto in altro thread, io le volevo snodate e tutte le "cinesate" (e non) snodate che ho trovato in rete, sullo snodo hanno un grezzo dado autobloccante, mentre quelle di AVDB hanno una ben più elegante brugola incassata. Che sarà una cavolata, ma a me quell'autobloccante che sporge fa schifissimo... già che faccio l'acquisto, almeno che mi piaccia. O almeno era così una decina di anni fa, non so oggi. Poi sono anche state abbastanza resistenti allo scolorimento (almeno rispetto a equivalenti leve cinesi di miei amici)... il che contribuisce a recuperare parte della cifra quando le si va a rivendere, quindi alla fine le paghi come quelle di Aliexpress. Volevo allegare un paio di immagini per chiarire il concetto, ma mi dà errore... pazienza. Oh poi chiaro, se uno non ha le mie paturnie o addiritura non gli interessa avere le leve snodate, di questa cosa può anche fregarsene eh.
  6. Non capisco questa avversione per le catene DID (escludendo le originali Yamaha)… io con la prima sull’Hornet 900 ci ho fatto 45k km compresa un po’ di pista, con la seconda ne ho già 58k abbondanti… Per la mia microscopica esperienza, quelle di fascia alta non vanno assolutamente male.
  7. Io mi ero trovato molto bene con quelle di AVDB Moto, ma sulla moto precedente. Su questa non ho esperienza, men che meno per la compatibilità col Cruise, ma le loro sono fatte bene.
  8. Sì confermo, specifica di farlo sul centrale.
  9. Sì è vero, è stata tenuta un po' più lenta, io la uso parecchio in due. Al momento il lasco è di 55mm, che sarebbe il massimo oltre il quale il manuale consiglia di non andare. Faccio passare il weekend poi lo metto a 50 come la tenevo prima.
  10. Cambiata pure io, fatta la miseria di 26500km con l'originale. Montato kit con catena DID 525 VX3... vedremo quanto dura. Per ora posso dire che è meno rumorosa dell'originale (che, come dicevo sopra, non faceva rumori anomali, era semplicemente più rumorosa di questa, fin da nuova). Ruote dentate JT Sprockets, pignone silenziato.
  11. Mah, ormai è un modello fuori produzione, per me la aggiorneranno solo in caso di problemi gravi e/o di sicurezza. L'erogazione, buona o brutta che sia, ce la teniamo com'è. A meno che la mappa non sia uguale a quella del modello nuovo, ma temo di no. Io non ho ancora fatto l'aggiornamento (va in officina l'1 Settembre).
  12. Onestamente io non rilevo anomalie, me ne sono accorto solo perché l’ho misurata, viceversa sarei andato avanti così… non la sento rumorosa.
  13. Devo rettificare quanto scritto pochi giorni fa, perché l'ho controllata meglio e non è in ottime condizioni proprio per niente... è al limite di allungamento secondo il manuale, chissà cosa mi ero bevuto. O probabilmente non ho controllato il punto più "allungato". Durata decisamente scarsa devo dire, considerata la manutenzione e il tipo di guida (quasi) sempre tranquillo.

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.