Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

MT-SERIES CLUB ITALIA - Yamaha | Club Ufficiale

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

(OFFICINA) Lubrificante catena di trasmissione

Featured Replies

Perché è lo sporco che c'è fra le maglie che schizza fuori.

 

Premesso che non sono un buon esempio, non la pulisco mai se non con la lancia quando lavo la moto, applico il grasso spray al rientro a catena calda, sollevò la moto con il cavalletto posteriore e giro la ruota a mano in senso opposto alla rotazione strizzando sulla corona.

  • Risposte 184
  • Visite 34,1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Most Popular Posts

  • @Brividoblu   Breve video  

  • Come hai fatto a rompere la catena?  trattata malissimo o tenuta molto più della sua vita (generalmente 30-40k per una buona catena 525) Comunque io ho aperto i manuali d'uso della 2024 e riporta

  • Ho provato putoline, mafra, wd40 (per catena non generico), motul e anche l'olio da spennellare. Per ora il mafra è quello che mi ha dato risultati migliori ma proverò il silkolene, noto che qui sul f

Immagini Pubblicate

Oltre a metterlo a caldo l’importante è’ metterlo da dentro dalla parte della catena e basta un giro di tutta la catena.. non so se mi sono spiegato bene però..

Di solito a freddo

Lavo la moto, pulisco la catena, la asciugo il più possibile con uno straccio (il compressore non lo uso, ho paura di lordare la moto), ungo e lascio una notte in posa

E nonostante sia trasparente gli schizzi son sempre nerastri

 

Con cosa e come la pulisci? sembra che il grasso non attacchi perché va sullo sporco e non sulla catena in sè.

 

Tenete comunque a mente che il grasso sulle catene con OR serve più che altro a proteggere quest'ultimi, è inutile imbrattare pure l'esterno delle maglie e i rulli come fanno alcuni.

Io uso un applicatore tipo grease ninja ma molto meno approssimativo e più preciso nella calzata, me lo sono fatto io con la stampante 3D.

Ciao Kevin21.

Usavo anche io il grasso spray Chain Yamaha,abbandonato dalla disperazione per quei motivi: anche il giorno dopo come parti vola via imbrattando tutto ed è appiccicoso di brutto... Ora uso grasso spray Bardahl ed è decisamente meglio...

Io usavo Motul e funziona molto bene, sia per la lubrificazione che per "l'adesivita" che era buona ma qualcosina sporcava, poi sono passato al ProRace ed è uno spettacolo!

Come si chiama di preciso il grasso prorace che lo cerco sul sito?!?

Con cosa e come la pulisci? sembra che il grasso non attacchi perché va sullo sporco e non sulla catena in sè.

 

Tenete comunque a mente che il grasso sulle catene con OR serve più che altro a proteggere quest'ultimi, è inutile imbrattare pure l'esterno delle maglie e i rulli come fanno alcuni.

Io uso un applicatore tipo grease ninja ma molto meno approssimativo e più preciso nella calzata, me lo sono fatto io con la stampante 3D.

Uso lo spray che mi hanno dato in Yamaha

E' della stessa linea del lubrificante spray 

Grazie

io, dopo varie prove, ho abbandonato i grassi spray e mi sono orientato verso l'olio 80w90. si mette con un pennello, penetra benissimo e non sporca nè la ruota nè il sottocoda, lo applico dopo ogni uscita di almeno 300 km e dopo avere comunque preso pioggia. Si potrebbe usare anche per pulire la catena mettendone di più e usando uno straccio pulito per toglierlo, ma per ora per questa operazione sto usando ancora il petrolio bianco. 

Ho provato sia il Bardhal che il motul ma ora sto usando il wd40 olio spray (quello x condizioni d asciutto) che reputo migliore in fatto di penetrazione, rapidità d asciugatura e scarsa propensione a schizzare. E in più è trasparente appena visibile sulla catena e a me le catene impiastrate di bianco non piaciono.

  • 2 settimane dopo...

Qualcuno di voi conosce i prodotti della A9 venduti da XL moto? Come grasso catena sto usando il castrol chain o-r mi trovo bene e tende a schizzare poco però è bianco e in estetica non è il massimo, però avendo la night fluo con i cerchi di quel colore cerco qualcosa che non schizzi i cerchi...

nessuno usa olio 80w90 sia per pulire che per lubrificare la catena? è consigliato sul sito di Regina e sui manuali Honda.

Io lo sto usando e lo trovo efficace, la catena in condizioni di asciutto rimane sempre ingrassata e non sporca, finora ho pulito con petrolio bianco ogni 1000 km, ora comincerò ad usare l'olio per entrambe le operazioni ogni giro, sui 300/400 km, farò pulizia e ingrasso contemporaneamente.

Io uso da 1 anno olio per cambio 120w140.

Pulisce e lubrifica la catena nello stesso momento e non sporca.

[emoji6][emoji6]

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.