Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

MT-SERIES CLUB ITALIA - Yamaha | Club Ufficiale

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Buongiorno a tutti!

Scrivo solo ora anche se sono oramai mesi che ho il pensiero in attesa...

Negli anni passati ho sempre pulito la catena con spezzolino e petrolio lampante, che acquistavo presso un normalissimo supermercato vicino a casa che aveva un prezzo decisamente concorrenziale: €2,40 / lt. Si trattava del petrolio lampante prodotto da "coloritalia" (vedi foto).

Screenshot 2025-08-26 alle 14.52.41.png

Lo stesso identico prodotto in ferramenta aveva il costo di €4,00. No comment. 🤐

Da questa primavera, dopo che lo scaffale al supermercato è rimasto per mesi non fornito, è comparso un prodotto sostitutivo, dello stesso produttore, ovvero il "Solvente Lampante". Che da etichetta è "Meglio del Petrolio Lampante" (WOW! - abbiamo mai trovato un oste che ci dice che il suo attuale vino non è "meglio"??). 😊

Screenshot 2025-08-26 alle 14.52.29.png

Il nuovo prodotto viene venduto a €11,00 / lt. 🥴

Ora: io ho ancora un paio di latte del vecchio Petrolio lampante, e per un pochino (non per molto) sono ancora a posto per quanto riguarda la pulizia catena.

Ho dato un'occhiata in rete e ho visto svariate produzioni di Petrolio lampante, di varie ditte, e ho trovato anche prezzi non esagerati (circa 4€). Ma da qualche parte lo si trova anche a 10€ o più. Considerando che il prodotto è poi sempre quello... non mi sembra il caso di pensare di spendere 10€ o più per nessuna ragione.

Ecco la mia richiesta: voi quale prodotto utilizzate? Potete condividere una foto e un prezzo /lt ?

Ovviamente sono ben accetti altri consigli riguardanti altri eventuali prodotti per pulire la catena con o-ring, sperando che non si debba fare un mutuo per acquistarli.

Io lo prendo al Tecnomat, della Kemipol (è a due passi da casa mia, non è una scelta dovuta alla bontà del prodotto o alla convenienza)
Ora vedo lo hanno a 7.9 il litro da quanto vedo sul sito, mi pare di averlo pagato meno


image.png

Lo pagavi troppo poco 😅 normale non lo trovi più a 2€ 🤣

Qua costa 6,25€ al brico (che tra l'altro non so che odorante ci mettono perché puzza di morte il loro) e 8€ in colorificio

Online magari si trova a 5€ ma poi la spedizione ti frega...

E fai conto che io d'estate farò fuor 1lt al mese 🤣

Se vuoi risparmiare conviene prendere le taniche grandi, tipo quelle di cherosene da 25lt si trovano a 70/80€ (cioè 3€/lt), lo prenderei ma non ho spazio dove tenerlo..

Ovviamente essendo cherosene, fluttua anche con il prezzo del petrolio

In passato ho usato anche il banalissimo gasolio con buoni risultati

  • Autore
Il 26/08/2025 at 16:50, Modelero ha scritto:

Lo pagavi troppo poco 😅

In effetti era una cifra molto appetibile.

Avevo però omesso di scrivere che ne prendevo almeno 6 tolle per volta (comunque 2,40 era il prezzo allo scaffale, per un solo litro), e che l'ultima volta che l'ho acquistato è stata - credo - un paio di anni fa.

Ne avevo una discreta scorta in cantina, e lo usavo senza grossi pensieri anche per molti altri scopi (motoseghe, attrezzi vari, mezzi agricoli dei vicini...).

Ora, ovviamente, il rubinetto si deve chiudere un pò e me lo tengo stretto per la catena della moto.

Grazie a tutti per i contributi!

Il 26/08/2025 at 17:53, Brividoblu ha scritto:

In passato ho usato anche il banalissimo gasolio con buoni risultati

Il gasolio è un'alternativa ma è più in basso nella torre di frazionamento del petrolio difatti è più oleoso e meno volatile, il problema è che spesso il petrolio lampante è già troppo poco volatile, sarebbe addirittura da lasciar aciugare la notte prima di ingrassare, io semplicemente faccio un giro breve per farlo andar via dalla catena e scaldarla prima di ingrassare.

Comunque una cosa da valutare è che usandolo per sgrassare come facciamo noi, non andiamo ad intaccare le proprietà del petrolio bianco ma solo a riempirlo di sporco, difatti si potrebbe filtrare e riutilizzare..

Il problema è che a gravità è impensabile, io sono attrezzato con filtro buchner, filtri di carta, beuta da vuoto ecc.. per appunto filtrare a vuoto perché lo faccio con l'alcool isopropilico che uso per lavare i pezzi della stampante 3D, sinceramente però non ho mai avuto scazzo di farlo per il petrolio bianco anche se di sicuro funzionerebbe, ma già è un casino quando filtro l'acool per vapori ecc.. e quello fortunatamente è volatile quindi dopo non molto non c'è più pericolo di saltare in aria (non avendo cappa da laboratorio). 🤣

In ogni caso comunque è una spesa irrisoria rispetto alle bombolette spray di pulitori catena che vanno tanto di moda, io dovrei fare un mutuo per quelle, e manco puliscono bene come il petrolio e spazzolina 😅

Modificato da Modelero

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.