Classifica
Contenuto Popolare
Mostra il contenuto con la massima reputazione da 12/09/2024 in tutte le aree
-
MT DAYS 2025 - Limone sul Garda - 23.24.25 Maggio 2025 - In memoriam Ad Majora & Poly
E inaspettatamente son passata anch'io a salutarvi ? grazie a tutti per la splendida accoglienza ragazzi ✌️7 punti
-
Incontro conviviale di fine stagione 2024 - Domenica 15 dicembre 2024 - Castelnuovo Fogliani (PC)
7 puntiCome ogni anno, alla chiusura della stagione motociclistica ci piace ritrovarci per uno scambio di auguri e per il piacere di stare ancora insieme, se possibile anche con le persone a noi vicine, ricreando l'atmosfera magica che sentiamo quando il nostro affiatatissimo gruppo si riunisce, che come sempre accoglie a braccia aperte anche nuovi amici ❤️ Quest'anno saremo all'Agriturismo La Rondanina a Castelnuovo Fogliani - Alseno (PC), facile da raggiungere da ogni punto cardinale e a due passi dall'autostrada A1, Fiorenzuola d'Arda a nord e Fidenza a sud sulla Milano/Bologna. Posizione: Il ritrovo è attorno alle 11:30/12:00 per le chiacchiere e alle 13,00 tutti con le gambe sotto al tavolo. ➡️ Il menù* soddisferà ogni esigenza al costo di 40 euro** tutto compreso a persona: antipasto di salumi e torta fritta; tortelli a caramella (ricotta e spinaci ) + risotto zucca e taleggio arrosto di vitello con cipolle di Tropea caramellate e contorno; acqua, vino e caffè; la torta speciale MT-Series ? * per intolleranze o regimi alimentari particolari sono previste altre opzioni alternative (da segnalare nel modulo d'iscrizione) ** per i bimbi dai 3 ai 10 anni 20 euro, per i ragazzi 25/30 euro secondo consumazione. I Soci sono invitati a presenziare opportunamente abbigliati con le insegne del Club, anche la T-shirt degli MT Days va bene. ➡️ Per prenotare la partecipazione è sufficiente compilare il modulo seguendo le semplici istruzioni on-line, potrete anche segnalare intolleranze o richieste per il regime alimentare seguito. >>> PER PRENOTARE CLICCARE QUI <<< NOTA BENE: per il pranzo non chiediamo caparra o pagamento anticipato, per questo chi prenota e non potesse partecipare è pregato di darne comunicazione appena possibile. Grazie per la collaborazione. Il pagamento si effettuerà sul posto, quindi per snellire l'operazione si prega di arrivare con i contanti pari all'importo previsto. Grazie Non sono accettati pagamenti elettronici. AD MAJORA SEMPER ▶️ Elenco partecipanti: Gerribs (Gianni E.) Alessandra T. ? Camilla T. ? Bombarolo (Giuseppe M.) Dana ? (Daniela d.E.) Morricone LSD (Maurizio C.) La Vero ? (Veronica B.) Joh84 (Johan M.) + La Sabri ? (Sabrina A.) Kevin21 (Roberto S.) Marzietta ? (Marzia G.) + Alessio M. Sherpa (Marco C.) Giosir (Giovanni S.) + Claudia ? + Alessio TorqueMaster (Lorenzo S.) + Denny ? (Denise N.) Maury (Maurizio C.) Slipper (Mauro F.) TheRebel78 (Paolo M.) +Ginevra ? Etto63 (Ettore M.) Pietro2 (Pietro C.) + Sinead ? Alex27 (Alessandro C.) Laura ? (Laura G.) Cri71 (Cristian F.) IlSignorGirola (Marco G.) + Donatella ? + Alice ? + Valentina ? + ? Cre (Crescenzio M.) + Irene ? Modelero (Mattia L.) + Bianca ? MarsMT07 ? (Maura M.) Channel (Gabriele C.) + Alice ? + ? Morry (Maurizio M.) Vicio (Ivan V.) + Lucia ? VonKapp (Luca C.) Mcube73 (Marco M.M.) Elly09 ? (Elisa Z.) DanieleGA Pigna (Roberto P.) Endiumix (Andrea P.) + Fiorella ? Lorethejoker (Lorenzo F.) Nicholas G. AlexSbruf (Alessandro G.) LoScropi (Enrico S.) + Lucrezia ? P1psy85PT (Luigi Carlo G.) Naki (Alessio P.) + Ornella ? Spider75 (Vincenzo F.) Totale partecipanti (in aggiornamento): 58 bipedi + 2 quadrupedi ? ?7 punti
-
Test Ride Yamaha MT-09 Y-AMT by MT-Series
Ieri ho avuto la possibilità di provare la nuova Yamaha MT-09 y-amt a Lesmo presso la sede della Yamaha Europe. Siamo stati accolti con un piccolo buffet ed il tutto è proseguito con una presentazione di cosa significa la sigla y-amt (automated manual trasmission) e da cosa sono partiti ed altri tecnicismi di cui non sono molto ferrato e che lascio spiegare magari ad altri più avvezzi di me. Il succo della presentazione era spiegare che è stata tolta la leva della frizione e la pedivella del cambio, mettendo una leva sul blocchetto di sinistra che si può usare con indice e pollice oppure anche sono con l'indice. In sostanza la moto può essere usata in 2 maniere differenti (manuale o automatica), cercherò di elencare le varie differenze sperando di non dimenticare nulla. Manuale in pratica si utilizza la leva posta sul blocchetto di sinistra e si cambiano le marce a piacimento, se per caso ci si trova in 2° marcia e ci si dimentica di mettere la 1° quando il regime del motore scende sotto i 1.300 giri scala da sola per evitare che la moto si spenga (unico momento in cui interviene il sistema automatico se si usa il cambio in manuale). Quando si è fermi si può inserire la folle (N) che però non è più tra 1° e 2°, ma si trova sotto alla prima. Anche se non c'è la necessità dato che la moto si può spostare da accesa anche con la 1° inserita. Unica cosa che quando la moto viene spenta anche se si è messa in N questa in automatico inserisce la 1° marcia per motivi di sicurezza, Quindi in caso si debba spostarla bisogna per forza di cose accenderla. Qui si possono scegliere 5 modalità di guida (Rain - street - sport e 2 che si possono personalizzare) Automatico qui ci sono 2 modalità una D e una D+. Usando entrambe in sostanza cambia in autonomia le marce decidendo secondo alcuni algoritmi quale sia meglio usare in quel momento. La D è più per uso cittadino in quanto tiene i regimi del motore più bassi e mette sempre la marcia più alta, mentre il D+ tende ad essere più sportivo e tenere la marcia più bassa (non fa comunque arrivare le marce al limitatore, cambia prima, per cui se si vuole tirare il collo alle marce bisogna usare la modalità manuale. Se si usa l'automatico si può comunque intervenire cambiando le marce manualmente in scalata o salita. In seguito abbiamo avuto la possibilità di provare le moto per 2 ore e mezza circa su un percorso prestabilito con un addetto Yamaha a testa del gruppone e 1 in chiusura. Per quanto mi riguarda ho provato tutte le modalità di guida possibili, preferendo la manuale rispetto all'automatico. Il cambio manuale c'è da dire che è molto veloce negli inserimenti delle varie marce (Yamaha diceva 0.1 secondi di risposta se non erro) ed inoltre non da scossoni nell'inserimento cosa che alcuni quick -shifter magari fanno, quindi si ha possibilità di cambiare anche in piega senza grossi problemi e non avendo la pedivella del cambio non si deve spostare il piede dalla stessa lasciandola più stabile in piega. Invece per quanto riguarda l'automatico secondo me è ancora da perfezionare non mi sono trovato molto bene, le marce vengono cambiate come crede il sistema sia giusto farlo, ma essendo su 2 ruote solo io so quale è la migliore marcia da utilizzare (sulle 4 ruote la cosa cambia). Per concludere secondo me il manuale è molto prestazionale e può aiutare i neofiti ad approcciare senza preoccuparsi della frizione e della pedivella del cambio con i suoi pro e contro ovviamente. L'automatico invece è ancora un pochino acerbo e ha bisogno di qualche miglioria. Io personalmente preferisco usare la moto tradizionale (forse è solo questione di abitudine come lo è stato per la macchina, lo vedremo in futuro). Ringrazio il Club che mi ha dato la possibilità di fare questa esperienza e poter provare questa moto in anteprima.7 punti
-
MT DAYS 2025 - Limone sul Garda - 23.24.25 Maggio 2025 - In memoriam Ad Majora & Poly
Una cosa così si dovrebbe fare ogni fine settimana! E' una vera gioia ritrovare sorrisi conosciuti, sentire abbracci sinceri, conoscere amici nuovi. E poi ci sono le grasse risate dentro il casco, le curve più o meno veloci, vedere "i miei posti" con i vostri occhi entusiasti. Grazie al Direttivo, per lo sbatto di organizzare e soprattutto per l'enorme sforzo di cercare di tenere ordinati i ranghi. Grazie al tempo, che stavolta ci ha (incredibilmente) graziato ? Grazie a tutti, spero di rivedervi presto6 punti
-
MT DAYS 2025 - Limone sul Garda - 23.24.25 Maggio 2025 - In memoriam Ad Majora & Poly
Super spettacolare weekend! sì per le nostre fantastiche moto ?, sì per la location con vista top, sì per lo squisito pranzo del sabato, sì per le strade e le curve meravigliose….ma soprattutto per lo spirito con cui tutti hanno partecipato all’Evento: non c’era modo migliore per ricordare Beppe ed il Poly! Un grandissimo ringraziamento a tutto il direttivo, in particolare a Roby ed alla Vero per il gran lavoro svolto e ad Ivan, incrollabile fondamentale sostegno della Vero. Menzione anche per il “Mellino”, che so aver dato un contributo importante per la definizione del giro del sabato, oltre ad aver pianificato quello di avvicinamento e di rientro. …è tutto ciò é stato possibile grazie alla passione ed alla visione di Gianni e di Beppe, che 18 anni fa diedero vita a tutto questo! Grazie Gianni, che nonostante tutto hai scelto di continuare prendendo sicuramente una decisione difficile e sofferta: ti fa onore e Beppe e Poly apprezzerebbero. Ad Majora!6 punti
-
MT DAYS 2025 - Limone sul Garda - 23.24.25 Maggio 2025 - In memoriam Ad Majora & Poly
Presente! Modulo compilato e inoltrato . Non vedo l'ora ❤️6 punti
-
MT DAYS 2025 - Limone sul Garda - 23.24.25 Maggio 2025 - In memoriam Ad Majora & Poly
Prenotato e caparrato! ?6 punti
-
(Tracer 9/9GT/9GT+) Restyling 2025
6 punti
- Incontro conviviale di fine stagione 2024 - Domenica 15 dicembre 2024 - Castelnuovo Fogliani (PC)
6 puntiPresente!! E iscritto. Non sarei mancato per nulla al mondo. Erano anni, in effetti, che non mi nutrivo Alseno. Mi mancherà, però, non caricare o salire in auto con Beppe al casello BS Centro. Ad Majora!!6 punti- Test Ride Yamaha MT-09 Y-AMT by MT-Series
Presente all'appello. ? Giornata sicuramente interessante, la presentazione è stata breve e ben strutturata, permettendo una buona panoramica del concetto di "Symbiosys" che Yamaha ha cercato di portare avanti con questa moto: integrazione di moto e pilota come se fossero strutturati in un unico essere; concetto interessante, ma - a mio parere - centrato solo a metà. Vi spiegherò poi il perchè. Una volta finita la spiegazione nella sala riunioni al primo piano, siamo stati riaccompagnati al piazzale dove erano parcheggiate le 09, pronte per il giro. Rapido briefing sull'accensione (keyless, selettore su ON, reno tirato e tasto START premuto), sulla configurazione dei vari controlli e della modifica delle modalità di guida (già spiegate ni maniera estremamente esaustiva dal buon @Joh84)e siamo partiti direzione Lecco. Il percorso è stato studiato per essere un mix tra cicli urbani, extraurbani e guidati veloci, in modo da poter testare nel modo più efficace possibile ogni singola modalità di guida della 09 AMT. Il primo tratto ha permesso di sfruttare la modalità automatica D, la più "tranquilla" e conservativa, che fornisce cambiate a bassi giri utilissimi tra code, stop&go, incroci e quant'altro. La risposta alla cambiate è molto morbida e ben poco scattosa, anche se la selezione delle marce spesso non è molto azzeccata: qualora si cambiasse il passo il sistema ha delle indecisioni sulla marcia da inserire - soprattutto tra terza e quarta - lasciando quella più corta innestata per più tempo del dovuto. In quel caso si interviene o dando un po' di gas oppure selezionando la marcia successiva dal selettore. Dirigendoci in zone più aperte, ho impostato la modalità D+: scalate più aggressive, marce tenute più alte, risposta più pronta del motore per poter guidare sportivamente senza pensare al'uso del cambio. Anche qui, qualche incertezza era presente, ma meno della modalità D, da prenderci un po' la mano ma tutto sommato godibile. Arrivati a Lecco e puntando poi verso Valbrona abbiamo potuto sfruttare appieno la modalità manuale, nelle sue varianti Street, Sport e Custom (che non ho toccato, lmiitandomi alle prime due). Qui la musica è cambiata, e di parecchio: le marce entrano come delle fucilate, precise al millisecondo, la moto non si scompone minimamente anche nelle scalate più aggressive grazie alla già supercollaudata frizione antisaltellamento, gli innesti sono repentini ma mai bruschi ed è incredibile come si possa salire/scalare marcia anche durante la percorrenza in curva. Qualitativamente, ci troviamo davanti ad un sistema assistito che è un vero gioiello, in grado di alzare di parecchio l'asticella del pilota. Il rientro è avvenuto tramite la famigerata SS36 (Valassina per gli amici), dove ho avuto modo di pasticciare col Cruise Control e di verificarne la bontà di attivazione e gestione, nonostante il cluster di comandi veramente importante presente sul blochetto sinistro. Quindi in soldoni, mi ha stupito: sì, molto, è una moto affilata, precisa e veloce, la modalità manuale è il suo pane e l'ho grandemente preferita anche durante il traffico, considerando anche che le marce si possono cambiare con il solo dito indice. Il sistema, pur essendo ben più semplice del DCT Honda, è incredibilmente responsivo, non pigro, e ben meno conservativo di quello della casa alata, il che lo rende un competitor eccezionale in caso di future applicazioni su altri modelli di Iwata. Mi è piaciuta? No. Non fraintendetemi, è un mezzo incredibile, ma l'impiego di una tale magnitudo di elettronica alla fine la rende sterile e "anestetizzante". A me piace il feeling della leva frizione, l'azione della "doppietta"in scalata per pareggiare i gri motore con quelli della trasmissione, il cambiare le marce col piede - anche col quickshifter, alla bisogna. Insomma, è una di quelle azioni che per me completano l'esperienza motociclistica e questo continuo surrogamento elettronico priva in parte di quell'esperienza, un po' primitiva, di essere tu in controllo della macchina, e di sviluppare una vera simbiosi con lei - nonstante il diverso concetto che ha voluto portare avanti Yamaha riguardo al termine. Inoltre resto sempre molto scettico nei confronti non della tecnologia, ma dei suoi utilizzatori: ormai si trova in giro sempre più gente con moto dalle capacità ben superiori a quelle di guida dei loro proprietari, un errore umano su mezzi così sofisticati è sì una possibilità sempre più remota, ma qualora accada c'è il rischio che abbia delle conseguenze ben più severe della media. Personalmente, credo che continuerò ad affidarmi a mezzi con leve e pedaline. e lascerò quelli che al momento considero elettrodomestici glorificati a chi è più incline a lasciarsi guidare che a guidare effettivamente. Come al solito, ringrazio chiunque sia riuscito a partecipare e a Yamaha Italia per il piacevole invito.6 punti- MT Corsica Ride 2024 | 20.21.22 Settembre
Ciao a tutti Il raduno è purtroppo terminato, sono a casa da un oretta dopo uno sparo autostradale per evitare il maltempo, cosa che credo stamane abbiamo fatto tutti una volta a Savona Che dire.. innanzitutto grazie a Voi che ci avete dato fiducia su questo primo Raduno in terra Corsa, una terra a mio avviso magnifica, grazie ancora!!! Abbiamo trovato strade spettacolari, panorami superlativi e persone veramente educate e rispettose, credo non scorderemo la loro educazione, la loro gentilezza e la cura nei confronti di chi va su due ruote Parliamo di VOI: sono stato felicissimo di aver rivisto tutti, farei un raduno al mese fosse per me, o come proponeva qualcuno ieri sera di farne uno continuativo tutto l'anno autofinanziandoci in maniera non propriamente corretta ? Qualcosa sicuramente è andato non nel verso giusto, ma ci servirà per le prossime volte, gli errori insegnano Ho intanto creato l'album dell'evento, lo trovate qui >>> A presto e ci rivediamo tutti a dicembre ?6 punti- Test Ride Yamaha MT-09 Y-AMT by MT-Series
Yamaha Italia ha dato la possibilità ad MT-Series di provare in esclusiva la nuova MT-09 Y-AMT Oggi alle 14 i nostri Soci @MarsMT07 @TorqueMaster @Condor @Joh84 @ILSignorGirola @Etto63 @Nicogia hanno condotto tale prova partendo dalla sede di Gerno guidando il nuovo modello di Yamaha per un paio di ore Un sentito ringraziamento a Yamaha Italia per l'opportunità e un grazie a chi si è reso disponibile5 punti- [NORD] Domenica 20/07/25 quella delle Simpatiche Canaglie ??????♂️??
5 punti- (MT-01) TheRebel78 - "Stage III"
5 puntiQualcuno mi disse ,quando cominciai a modificare la 01 ,che ero entrato in un tunnel e altri mi dissero di cominciare ad arredarlo. Beh ,come altro oggetto di arredo ho deciso di acquistare un’altra 01, non una di serie,ma una un po’ accessoriata con installato uno stage III . La moto in questione è stata un po’ trascurata nel corso degli anni,ha bisogno di un po’ di cure e di amore ,che io sono pronto a dare (senza nulla togliere all’altra) . Al momento è un progetto/investimento. Vedremo col tempo.5 punti- (MT-01) TheRebel78 - "Stage III"
5 puntiAnche questa è fatta,,, Sono strafelice, è stato un botta e risposta con l’esaminatore perché la moto non usciva così. Ho fornito tutta la documentazione e finalmente ce l’ho fatta!!! p.s. credo sia la prima 01 iscritta al registro storico nazionale FMI L’anno prossimo tocca alla mamma dell’ MT-Series Club Italia❤️5 punti- [NORD] Sabato 17-05-2025 La prima sempre in basso per chi si é dato al cricket ?
giornata splendida, mi spiace solo per il caro @Pietro2 che si è perso anche il trenino sul Faiallo, non somigliava esattamente a un regionale piuttosto a un Freccia Rossa ?, che da solo sarebbe bastato per farci tornare a casa con il sorriso da ebeti; la MK4 della Dunlop hanno confermato le aspettative, degne figlie delle precedenti, scendono in piega senza farselo chiedere e non servono termocoperte grazie a tutta la cosca di ragazzi che non crescono mai e grazie al piccoletto del gruppo il nostro TT RACER @Modelero sempre in modalità ‘credo mi stiano inseguendo per uccidermi’ ???? AR ???????♀️??? ??️?️ ? FMI?? #echelareputazionefiniscainfrantumicomeunvasodicristallosottopostoallevibrazionidelbloccoMT01diAdMajoraalbancodelPiasini#5 punti- MT DAYS 2025 - Limone sul Garda - 23.24.25 Maggio 2025 - In memoriam Ad Majora & Poly
L'ultima singola è andata. Se qualcuno vuole una doppia, siamo corruttibili: se contribuite in birre o spritz una ve la troviamo ancora ? Per le singole è un po' più dura, non reggiamo così tanto alcool ?5 punti- MT DAYS 2025 - Limone sul Garda - 23.24.25 Maggio 2025 - In memoriam Ad Majora & Poly
Giovedì sono andato a curiosare vista la bella giornata Ecco un po' d foto Vi risparmio il tanto criticato video su Whatsapp ?5 punti- MT DAYS 2025 - Limone sul Garda - 23.24.25 Maggio 2025 - In memoriam Ad Majora & Poly
No scusa! Stai dicendo che sei in vacanza in Thailandia e vuoi un premio? Appena ti vedo sei nei premi... Come si dice dalle mie parti?5 punti- MT DAYS 2025 - Limone sul Garda - 23.24.25 Maggio 2025 - In memoriam Ad Majora & Poly
Presente! ? Mi sono iscritto dalla Thailandia! Merito un premio per la distanza ?5 punti- MT DAYS 2025 - Limone sul Garda - 23.24.25 Maggio 2025 - In memoriam Ad Majora & Poly
prenotato (e saldato acconto) per me e per il pupo5 punti- MT DAYS 2025 - Limone sul Garda - 23.24.25 Maggio 2025 - In memoriam Ad Majora & Poly
Compilato il modulo e pagamento effettuato ?5 punti- MT DAYS 2025 - Limone sul Garda - 23.24.25 Maggio 2025 - In memoriam Ad Majora & Poly
Iscrizione e pagamento fatti5 punti- MT DAYS 2025 - Limone sul Garda - 23.24.25 Maggio 2025 - In memoriam Ad Majora & Poly
Iscrizione e pagamento fatti ??5 punti- MT DAYS 2025 - Limone sul Garda - 23.24.25 Maggio 2025 - In memoriam Ad Majora & Poly
Iscrizione fatta. Non vedo l'ora di maggio5 punti- Incontro conviviale di fine stagione 2024 - Domenica 15 dicembre 2024 - Castelnuovo Fogliani (PC)
5 puntiVolevo ringraziare tutti quelli che hanno partecipato e che hanno fatto in modo che la giornata risultasse perfetta . Grazie di cuore a tutti❤️5 punti- Incontro conviviale di fine stagione 2024 - Domenica 15 dicembre 2024 - Castelnuovo Fogliani (PC)
5 puntiNonché "Cavaliere del cavallo dei pantaloni" come da me ufficialmente incoronato in quel di Misano Adriatico. Il "nostro" @IvanVero va a dare lustro al titolo di "Istruttore" FMI con un affiancamento sul campo per salire nella gerarchia dei "maestri". Nientepòpòdimenoche!5 punti- Incontro conviviale di fine stagione 2024 - Domenica 15 dicembre 2024 - Castelnuovo Fogliani (PC)
5 puntibe dai mi tocca proprio presentarmi mi avete scelto un posto davanti a casa? io e lucia presenti?5 punti- Incontro conviviale di fine stagione 2024 - Domenica 15 dicembre 2024 - Castelnuovo Fogliani (PC)
5 punti5 punti- Incontro conviviale di fine stagione 2024 - Domenica 15 dicembre 2024 - Castelnuovo Fogliani (PC)
5 punti5 punti- Test Ride Yamaha MT-09 Y-AMT by MT-Series
Boh ragassuoli andrò contro corrente ma a me questa MT-09 Y-AMT è piaciuta parecchio.... In automatico la mappa D la vedo bene nel traffico... La mappa D+ non saprei dire, magari usandola un po' si può apprezzare l'utilità ma in manuale secondo me è un bell'andare. A cambiare marcia con l'indice sinistro ci si abitua quasi subito (alla partenza al primo semaforo quasi mi sdraio cercando di mettere la seconda con il piede) e mi è sembrato meglio (più rapido) del Quick shifter ...almeno quei pochi che ho provato... In più mi è sembrato che in manuale i cambi marcia siano ancora più rapidi di quando è in automatico. Se dovessi prendere una 09 un pensierino lo farei, anzi io sarei più per questa che per quella normale. Anche lasciandola sempre in manuale è più comodo l'indice che l'alluce. Ovviamente io arrivo da una MT-01 che di simile ha solo le misure della ruota anteriore, ma di questa MT-09 a me è piaciuto tutto, cambio (in manuale) compreso. Unica cosa che ho notato, ma anche qui molto soggettivo, è la grafica del display che mi sembrava confusa con il contagiri quasi inutile, l'indicatore se in automatico o manuale a sinistra ma l'indicazione della mappa D o D+ in alto a destra, anche se poi il display lo guardo solo al semaforo mentre aspetto il verde ? Un plauso alle persone di Yamaha che ci hanno accolto con cordialità e simpatia e ai due ragazzi che ci han portato per strada! Mi immagino la faccia dei due quando sui rettilinei uno degli ospiti andava di penna a go-go. Ancora sorrido sulla battuta del tecnico che ci ha illustrato la filosofia di questa moto per l'acronimo Y-AMT tradotto "Yammmata"... alla napoletana!! Per me è stata una prima volta ed ero molto emozionato, per cui grazie ancora per la magnifica esperienza a Yamaha e al mio club che mi ha permesso questa esperienza. A ripensarci questa MT09ha due altri problemi.... non puoi impennare di frizione e non puoi sgasare dietro all'auto che non ti lascia passare nel traffico...perchè se sgaso gli salgo sul tetto? E dal ILSignorGirola è tutto ... BaciBaci!5 punti- Test Ride Yamaha MT-09 Y-AMT by MT-Series
… non starò a spiegarvi concetti come cambio robotizzato, algoritmi o centralina madre perché so fareste fatica a seguirmi ?? ma ormai rubano dappertutto … pensate che durante la presentazione han portato via le leve frizione e cambio alle moto sotto ? …. sarà ma ce la siamo cavati lo stesso anche senza ?? il concetto di ‘Symbiosis’ ve lo racconterò con un video della Condor Studios a breve, stay tuned AR ???????? ??♀️??️?️ ? FMI?? FMI#echelareputazionefiniscainfrantumicomeunvasodicristallosottopostoallevibrazionidelbloccoMT01diAdMajoraalbancodelPiasini#5 punti- (MT-07 SP) etorty - "Biancaneve"
4 puntiEbbene si!!! Yamaha Motor, tramite la succursale operativa di Roccabruna, non senza il fondamentale aiuto di alcuni Soci del Club, ha finalmente prodotto la nuova MT-07 SP. 😅 Dunque, come disse qualcuno... sarò breve... ma forse anche no. 🤷♂️ Lo scorso Novembre, dopo aver visto la nuova MT-07 m.y.2025 ad Eicma, l'idea di mettere sulla mia Biancaneve una forcella USD si è fatta moolto insistente. Il pensiero di farlo era vecchio e molti mi hanno preceduto: già qualcuno in giro per il mondo aveva fatto la conversione utilizzando forcelle di varia provenienza circa 8 anni fa, e l'idea mi stuzzicava la fantasia un bel pò. Da quando poi è stata presentata la R7... mi pareva che l'operazione potesse diventare un pò più "fattibile". In sostanza, a metà Novembre circa mi sono messo a fare ricerche sulla composizione delle sospensioni anteriori e delle piastre di sterzo, considerandone tutti i parametri e le quote coinvolte, ad ampio raggio (non solo rimanendo in casa Yamaha). Ho fatto una marea di conti e valutazioni, confrontando moto di categoria equivalente e non, con tutti i relativi componenti. Dopo averci pensato, ripensato, confrontato foto di una moltitudine di piastre di sterzo originali e aftermarket, fatto misure sulle sopracitate foto mettendole in un cad e facendo le dovute "tare"... ho deciso di impostare il cambiamento basandomi sulla piastra di sterzo inferiore della attuale Yamaha R7. Scelta dettata dal fatto che quella piastra va normalmente montata sulla R7 che ha la zona del cannotto praticamente identica a quella della mia MT-07, e dal fatto che partendo da un offset di 40 mm (la mia 07) non mi sembrava adeguato, per il mio scopo, spingermi ad un offset di 30 mm tipico di alcune conversioni che sfruttavano le forcelle e le piastre della R6 (o anche di una Suzuki modello "non me lo ricordo"). La R7 ha un offset di 35 mm, che accoppiato all'inclinazione del cannotto di sterzo mi poteva portare ad ottenere un avancorsa un pochino superiore a quello della mia 07 "stock", il che in linea di massima non mi dispiaceva affatto. Dopo mooolte ricerche per la piastra di sterzo superiore, ho constatato che avrei dovuto "arrangiarmi" disegnandomela. Il che ovviamente ha comportato una marea pressoché interminabile di misure, appunti, fotografie, valutazioni, eccetera. Niente di impossibile, ma... impegnativo. Volevo assolutamente far rimanere il manubrio (e quindi i buchi dei risers) esattamente dove stavano sulla mia 07, sia per la posizione sull'asse della moto sia per l'altezza. Anche una minima variazione mi avrebbe portato a possibili ripercussioni sulla posizione di guida, possibili mal di schiena, ai polsi e alle spalle... quindi il manubrio doveva rimanere dove stava. Anche il faro volevo rimanesse dov'era (anche se quello non mi avrebbe portato disagi fisici in caso di spostamento...). Quindi ho fatto - presso una azienda con apparati di misura specifici - le misure di riferimento della piastra di sterzo inferiore della R7 e delle piastre della 07. Dopodiché, via col CAD. Dopo aver fatto un buon numero di disegni inziali, ovviamente ho anche utilizzato l'antico CAD: Cardboard Aided Design. Anche il semplice cartone, in mancanza di una stampante 3D in casa, può aiutare. Il modello nel CAD è stato modificato più e più volte, fino a portarmi ad ottenere quanto vedete nell'immagine qui sotto: Il pezzo in questione è stato quindi prototipato con una stampante 3D un paio di volte, e quando poi ho potuto montare la piastra inferiore vera della R7 con cuscinetti di sterzo conici Kojo (del "buon acciaio giapponese" (cit.) per non sbagliare...), con la piastra superiore in plastica e con le forcelle vere e non con i tubi in acciaio per "fare finta che abbiamo le forcelle", ho verificato che tutto (quasi tutto, in realtà) poteva funzionare a dovere. Allora ho dato il via alla produzione del pezzo. Fra una cose e un'altra era già inizio Aprile, per capirsi. Questa fase, ahimé, ha comportato qualche problema, poiché purtroppo chi avrebbe dovuto farmelo (che non ha niente a che fare con il nostro Club) non è stato in grado di fare bene quanto serviva e quindi ho dovuto cercare un "sostituto". Quindi chiedere disponibilità, preventivi, tempi di realizzazione possibili... Questa cosa mi ha comportato un notevole ritardo nella conclusione del lavoro e per questo solo ieri ho potuto finalmente far uscire la moto da casa. In quella fase problematica mi sono stati di grandissimo aiuto Andrea @Superbiker , Lorenzo @TorqueMaster e Roby @Pigna che mi hanno assistito e supportato. Dopo aver fatto valutazioni varie (non mi ci dilungo) ho fatto realizzare la piastra di sterzo alla Weerg, che ha prodotto l'oggetto in questione: Per quanto riguarda la scelta delle forcelle, anche quella è stata un pò impegnativa... per compatibilità soprattutto sulla lunghezza totale e dei piedini avevo optato per le forcelle originali della R7, che hanno idrauliche regolabili (precarico, compressione, estensione), hanno diametri standard per il fodero (52 mm sulla piastra inferiore e 50 sulla piastra superiore), e un range di regolazione del precarico che "a naso" ritenevo potesse permettermi di ottenere un sag adeguato. Inoltre sulla R7 viene ancora mantenuto il sensore ABS sulla destra del cerchio, come sulla mia 07, mentre su altre moto che avrebbero potuto donare pezzi il tutto era spostato sulla sinistra. Questa cosa aveva una sua importanza primaria finché pensavo (speravo...) di poter mantenere il cerchio anteriore della mia 07. Poi quando ho montato le forcelle e le pinze freno la prima volta per fare alcune valutazioni mi sono reso conto che c'erano differenze di pochi mm sulla posizione dei dischi freno rispetto alle pinze e alle relative pastiglie, il che ha determinato il cambio dell'intero cerchio anteriore. Per quanto riguarda i dischi freno sapevo già che avrei dovuto cambiarli: sulla mia 07 erano ø282 mm, mentre sulle R7 / MT-09, eccetera sono da 298 mm. Anche le pinze freno sono di una R7, anche se avrei potuto quasi certamente montare quelle di una qualunque 09 o Tracer 900 senza problemi. Ma avendole trovate di una R7 certamente poco chilometrata... ho preferito ridurre le incognite e ho preso quelle. Un dettaglio interessante riguarda il parafango anteriore. Per caso (un caso veramente fortunato) facendo ricerche in rete mi sono imbattuto in una foto di una R7 in livrea bianca. Lì per lì ho pensato che fosse una customizzazione. Ma poi ho capito che quella colorazione era una colorazione ufficiale Yamaha, ma conmmercializzata solo negli Stati Uniti e in Giappone. E' stato un discreto casino trovare il codice corretto relativo a quella versione con quella livrea. Ma dopo aver passato parecchio tempo a confrontare codici, anni di produzione, colori visibili sulle foto, ho poi trovato il codice ricambio giusto. E anche se il nome del colore relativo alla R7 del 2022 non combaciava con il nome del colore della mia MT-07 del 2014... quando ho ricevuto il parafango e l'ho messo vicino alle plastiche del serbatoio... erano del tutto identici. Un gran colpo di cu*o. Alcune foto del rimontaggio: I tubi freno Hel (in treccia) che mi aveva montato Andrea @Superbiker un paio di anni fa potevano (ad occhio) essere compatibili con le pinze R7 e così è stato. Ho realizzato il disegno di alcuni "aiuti" per i supporti dei tubi freno e del cavo per il sensore ABS e ho fatto realizzare questi piccoli pezzi ad una persona con una stampante 3D e del materiale "gommoso". Nel mini giro di test fatto ieri tutto è rimasto al proprio posto, a parte un piccolo spostamento (che avevo messo in conto) di un supporto del tubo freno da uno dei pezzi realizzati custom, problema che risolverò con qualche goccia di colla (mi riferisco ad una minimissima fessura visibile nella terza foto qui sotto). E' possibile che migliorerò il posizionamento del cavo del sensore ABS (anche se devo riconoscere che, messo così, non muove affatto e non corre alcun rischio di danneggiarsi). Ho un paio di idee in testa, vedremo prossimamente. In sostanza, questo è il risultato finale attuale: Purtroppo non ci sono un paio di adesivi che avrei voluto avere già da ieri... e ce li avevo anche, solo che ho riscontrato problemi di aderenza sulle superfici un poco curve delle pareti dei parafango. Li sto facendo rifare, e appena ce li avrò fatti in modo differente li metterò in posizione e seguirà spiegazione dettagliata. Se qualcuno si chiedesse perché tante parole per due adesivi... la spiegazione sarà certamente ben più che comprensibile e sono certo che capirete. Qualcuno - è del tutto lecito - si chiederà: "Ma perché tutto questo casino? Magari potevi cambiare moto direttamente..." Beh, però... la mia moto E' la mia moto... sapete cosa intendo. 😊 E a parte questo, per tante ragioni (non ultimo, il costo effettivo) il cambio di moto non era e non è stato preso in considerazione. Ma prima del costo c'è una discreta lista di altri motivi. Quel che mi ha mosso a fare tutto 'sto casino sulla sospensione anteriore è la ricerca di più sensibilità nei movimenti della forcella sulle piccole asperità della strada, ma che non compromettesse il comportamento ben controllabile dell'affondamento e dell'estensione. Queste ultime due cose erano un pò "una scommessa"... Per ora, dal piccolo giro fatto ieri nell'ora di pranzo sulla strada della mia valle, quella caratteristica di maggiore sensibilità l'ho trovata e le idrauliche mi sono sembrate adeguate alle mie necessità... e comunque ho tutto regolabile quindi nei prossimi giri, se servirà, prenderò provvedimenti strada facendo. Prossimamente quindi spero di poter fare un giretto un pò più lungo in cui capire meglio lo stato attuale e rendermi conto se e cosa cambiare nelle impostazioni per migliorare ulteriormente la resa attuale. Mi pare, per ora, di aver azzeccato la posizione della forcella (lo "sfilamento") rispetto alla piastra superiore, nonché il precarico che ho impostato facendo le rilevazioni del sag nel pomeriggio di domenica, pur senza mettermi "vestito da guerra". Non avevo granché voglia di mettermi tutto addosso e con tutto salire e scendere dalla moto più e più volte e fare tutte le misure varie, oltretutto con vari precarichi per acquisire dati e farmi un'idea di ciò che avrei potuto trovare. Devo ammettere che l'esperienza acquisita negli anni passati ha portato buoni frutti. Certamente potrò fare miglioramenti, partendo dalla situazione attuale, che per ora comunque mi soddisfa.4 punti- Halooooo
4 puntiLadies and Gentlemen, finalmente sono riuscito a registrarmi in questo nuovo mondo per me: ho partecipato a maggio al Garda, esperienza bellissima. Spero di aver tempo di partecipare ad altri eventi in futuro perché mi sono trovato subito bene con Voi. A presto Albe il pilota easy4 punti- MT DAYS 2025 - Limone sul Garda - 23.24.25 Maggio 2025 - In memoriam Ad Majora & Poly
LIMONE SUL GARDA (BS) 23.24.25 Maggio 2025 In Memoriam Ad Majora e Poly La MT Reunion per ricordare due amici INFORMAZIONI GENERALI Un week-end da motociclisti dal venerdì alla domenica sul lago di Garda, con base a Limone sul Garda. La nostra prima MT Riding Experience della stagione 2025 ci porterà sulle strade e sulle montagne del bresciano e del trentino. L'edizione di quest'anno degli MT Days è dedicata alla memoria del nostro vice-presidente Ad Majora (Giuseppe Torcia) e del nostro grande amico Poly (Poliuto Fabris). Inoltre sarà il 20° anniversario dalla presentazione sul mercato europeo dell'iconica MT-01 che ha dato origine prima al nostro Club e poi all'attuale MT-Series Club Italia. E per non farci mancare nulla, ricorre anche il 18° anniversario della fondazione del nostro Club. Come sempre, chi si unirà al nostro gruppo potrà dire con orgoglio "io c'ero!!" La base operativa e la partenza dei tour saranno presso: ➡️➡️➡️ >>> HOTEL CENTRO VACANZE LA LIMONAIA <<< ⬅️⬅️⬅️ Limone sul Garda (BS) con grande parcheggio per tutte le moto. PROGRAMMA Venerdì 23 Maggio 16:30/19:00 Arrivo dei partecipanti presso l'Hotel Centro Vacanze La Limonaia con check-in e sistemazione negli alloggi assegnati. 20:30 Cena a buffet in hotel. Sabato 24 Maggio 8:30/9:30 Arrivo dei partecipanti del sabato. Briefing pre-giro. 9:45 Partenza tour nel territorio (ca. 280 km) con pranzo presso Hotel Ristorante Aurai a Telve (TN). 18:00 Rientro dal tour nel territorio. 20:30 Cena a buffet in hotel. Domenica 25 Maggio: 9:30/10:00 Partenza tour breve nel territorio o gruppi spontanei secondo destinazione. 13:00 Pranzo on the road (facoltativo), commiato e rientro a casa. Nel tour di sabato è prevista una sosta per il pranzo (facoltativo) presso Hotel Ristorante Aurai. Il costo è di 25 euro, si paga sul posto ma si prenota in anticipo tramite il modulo di iscrizione. Il ristorante si trova nel Comune di Telve (TN) sulla SP31 per il passo Manghen. ALLOGGIO IN HOTEL Per la sistemazione in hotel abbiamo convenzionato l'Hotel Centro Vacanze La Limonaia e delle prenotazioni se ne occupa il nostro Club. Di seguito le istruzioni e il link al modulo di iscrizione/prenotazione. Per chi non alloggiasse presso l'hotel convenzionato è possibile cenare con il gruppo al prezzo di 18 euro (bevande escluse) da saldare sul posto . Trattamento convenzionato di mezza pensione: camera, colazione, cena a buffet (bevande escluse). ➡️ Pacchetto mezza pensione 2 notti per persona: Camera singola: 184 euro (disponibilità limitata) SINGOLE ESAURITE Camera doppia/matrimoniale: 124 euro Camera tripla: 114 euro ➡️ Pacchetto mezza pensione una notte per persona (disponibilità molto limitata): Camera singola: 102 euro SINGOLE ESAURITE Camera doppia/matrimoniale: 72 euro Camera tripla: 67 euro Ricapitolando gli extra da pagare sul posto: bevande ai pasti a consumo (si paga al buffet) parcheggio coperto 5 euro a moto al giorno (se richiesto) tassa di soggiorno 2 euro al giorno a persona COME PARTECIPARE E COME PRENOTARE L'ALLOGGIO ➡️ Ogni partecipante in moto (pilota) dovrà compilare il modulo on-line. Per i Soci del Club è prevista la quota di partecipazione di 5 euro, per i NON Soci del Club la quota di partecipazione è di 10 euro. Nel compilare il modulo è possibile prenotare il pranzo del tour del sabato, che è facoltativo e si paga sul posto (25 euro, prezzo da confermare). Per i partecipanti con passeggero basta compilare un solo modulo e indicare il nome del passeggero nello spazio dedicato. ➡️ Per prenotare l'alloggio presso l'Hotel Centro Vacanze La Limonaia è necessario compilare il modulo on-line (vedi sotto) e versare la caparra di 50 euro a persona, per i partecipanti con passeggero la caparra quindi sarà 100 euro. Saranno 100 euro anche nel caso si volesse pagare per il partecipante in moto (pilota) con il quale si condivide la camera, in questo caso il secondo occupante pilota dovrà comunque compilare il modulo on-line. Il saldo dell'alloggio si farà direttamente all'hotel il giorno dell'arrivo. All'importo del saldo sarà detratta la caparra versata tramite il Club. QUOTA DI PARTECIPAZIONE E KIT RICORDO (T-Shirt, patch e adesivo) Per i Soci del Moto Club la quota di partecipazione è di 5 euro per equipaggio. Per i NON Soci la quota di partecipazione è di 10 euro per equipaggio. È possibile prenotare il kit di partecipazione (T-shirt, patch e adesivo) versando un contributo di 20 euro. Per i passeggeri è possibile prenotare kit aggiuntivi (oltre quello del pilota) versando un contributo di 15 euro. La quota di partecipazione per chi partecipa al solo giro di sabato è di 5 euro ed è possibile prenotare il kit (T-shirt, patch e adesivo) versando un contributo di 20 euro (da prenotare e pagare con l'iscrizione). COME PAGARE QUANTO PRENOTATO ➡️ Se utilizzate PAYPAL (troverete il link nel modulo di iscrizione) scegliete TASSATIVAMENTE l'opzione "Per amici e familiari" (il menu a tendina sotto alla modalità di pagamento scelta propone di default "Beni e servizi", che non va bene), che è gratuito e senza commissioni per noi e per voi; nel caso non usaste questa modalità e ci venisse addebitata la commissione, al vostro arrivo vi chiederemo di integrare quanto a noi addebitato. ➡️ In alternativa potete pagare tramite bonifico sul c/c intestato a MT-Series Club Italia IBAN IT05 L 05034 54463 000 000 000 858. Qualunque sia la vostra modalità di pagamento scelta indicate sempre: “Nome e Cognome – Nickname sul forum - MT Days 2025” PIÙ SOTTO SONO RIPORTATE LE CONDIZIONI IN CASO DI MANCATA PARTECIPAZIONE PER CHI PARTECIPA AL SOLO GIRO DI SABATO Si prega di compilare il modulo di iscrizione, abbiamo la necessità di sapere chi e quanti saremo. È prevista una quota di partecipazione di 5 euro per equipaggio Se avete un passeggero indicatelo nelle note in fondo al modulo. Si può prenotare il pranzo di sabato (25 euro), si paga sul posto. Se prenotate il pranzo anche per il passeggero indicatelo nelle note in fondo al modulo. È possibile prenotare il kit (T-shirt + patch + adesivo) versando un contributo di 20 euro direttamente con l'iscrizione. IMPORTANTE: il sabato mattina presentatevi entro le 9:30 all'apposito check-in per segnalare la vostra presenza e in tempo per il briefing pre-giro. Per iscriversi e prenotare l'alloggio ➡️➡️➡️ >>> ISCRIZIONI CHIUSE IL 1° MAGGIO <<< ⬅️⬅️⬅️ Il pranzo del giro di sabato é facoltativo, sono previste quote di partecipazione. Tips & tricks per la prenotazione: ➡️ Se siete soli e volete dividere la camera doppia, fate un post con la vostra richiesta e certamente troveremo insieme una soluzione. ➡️ Se alla prenotazione dell'albergo avete già deciso con chi condividere la stanza è sufficiente fare una sola procedura di prenotazione; nel modulo di iscrizione, dove previsto andrà specificato con chi condividete la stanza. Se la persona con cui condividete la stanza partecipa con la propria moto deve compilare il modulo di iscrizione, se invece è un passeggero non è necessario. Cosa succede in caso di mancata partecipazione Se si è prenotato uno o più kit di partecipazione (t-shirt + patch + adesivo) questi resteranno a disposizione e saranno inviati direttamente al domicilio indicato nel modulo di iscrizione. Se si è pagata la quota di partecipazione di 10 euro (per non Soci) o di 5 euro (per i Soci) sarà trattenuta a copertura delle spese di organizzazione. Se si è prenotato l'alloggio presso la struttura convenzionata Hotel Centro Vacanze La Limonaia: in caso di disdetta entro giovedì 1° maggio l'acconto (50 euro a persona) sarà interamente rimborsato; in caso di disdetta da venerdì 2 maggio l'acconto (50 euro a persona) sarà rimborsato solo se la prenotazione è cedibile ad altra persona; in caso di mancata presenza senza preavviso (no-show) l'acconto (50 euro a persona) sarà trattenuto dall'hotel. Menu del pranzo on-the-road del sabato: Risotto Carnaroli mantecato al Trento Doc della cantina “ Terre del Lagorai” ; Spezzatino con polenta; Strudel di pasta sfoglia alle mele. Bevande incluse: acqua liscia e gasata, vino bianco e rosso della casa, caffé. Per intolleranze o regimi alimentari particolari basterà indicarlo nell'apposito spazio nel modulo d'iscrizione. Seguiranno dettagli (sugli orari, sui puntelli, gli appuntamenti, il programma, ecc.). Seguite questa discussione perché troverete tutti gli aggiornamenti. I percorsi che saranno indicati sono da considerarsi non definitivi e soggetti a variazioni. Appena possibile saranno pubblicati anche i file GPS per i navigatori. LE PRENOTAZIONI CHIUDONO GIOVEDÌ 1° MAGGIO (salvo esaurimento stanze disponibili in convenzione) Dopo tale data non saremo in grado di garantire la disponibilità di alloggio presso l'hotel convenzionato IL PROGRAMMA SI SVOLGERA' CON QUALSIASI CONDIZIONE METEO Nota sui servizi alberghieri: il nostro Club non fornisce servizi alberghieri di alcun tipo. La caparra richiesta per prenotare gli alloggi viene riversata interamente alla struttura ospitante, senza alcuna trattenuta da parte del Club. Il saldo dell'alloggio e di eventuali servizi extra forniti dalla struttura ospitante sarà effettuato direttamente sul posto. Dal saldo sarà detratto l'importo della caparra versata tramite il nostro Club. La struttura ospitante rilascerà ricevuta fiscale. Nota sui servizi di ristorazione: qualora il Club per la prenotazione dei pranzi da consumarsi durante i tour richiedesse una caparra, questa sarà riversata direttamente alla struttura che fornisce il servizio, senza alcuna trattenuta da parte del Club. Il saldo sarà effettuato direttamente sul posto detratto l'importo della caparra versata tramite il nostro Club. La struttura ospitante rilascerà ricevuta fiscale.4 punti- MT DAYS 2025 - Limone sul Garda - 23.24.25 Maggio 2025 - In memoriam Ad Majora & Poly
sii il famosissimo mago 'Mellino' ??? AR ???????♀️??? ??️?️ ? FMI?? #echelareputazionefiniscainfrantumicomeunvasodicristallosottopostoallevibrazionidelbloccoMT01diAdMajoraalbancodelPiasini#4 punti- MT DAYS 2025 - Limone sul Garda - 23.24.25 Maggio 2025 - In memoriam Ad Majora & Poly
meritereste un singolo messaggio per ciascuno, tutte le volte mi lasciate qualcosa di bello dentro … il ? è al nido, o in prigione se preferite, perché la vera libertà è legata sopratutto a questi cavalli di ferro dono dei giapponesi ❤️ AR ???????♀️??? ??️?️ ? FMI?? #echelareputazionefiniscainfrantumicomeunvasodicristallosottopostoallevibrazionidelbloccoMT01diAdMajoraalbancodelPiasini# 6b67c995-53d3-4a2e-85fb-7c50ef4644ae.mov4 punti- MT DAYS 2025 - Limone sul Garda - 23.24.25 Maggio 2025 - In memoriam Ad Majora & Poly
Noi siamo arrivati a casa tipo alle 19:15.... Abbastanza stanchini ma molto soddisfatti! Un saluto ancora a tutti quanti e grazie per l'impegno messo per organizzare questi eventi ? Alla prossima!!!4 punti- (XSR 900) Tempi di presunta consegna e immagini
Consegnata oggi, domani pubblico immagini e impressioni (ottime per il momento)4 punti- MT DAYS 2025 - Limone sul Garda - 23.24.25 Maggio 2025 - In memoriam Ad Majora & Poly
Iscrizione e pagamento effettuato ?????️??4 punti- MT DAYS 2025 - Limone sul Garda - 23.24.25 Maggio 2025 - In memoriam Ad Majora & Poly
Modulo inviato e pagamento effettuato… Ci vediamo a Maggio! Non vedo l’ora! ??4 punti- MT DAYS 2025 - Limone sul Garda - 23.24.25 Maggio 2025 - In memoriam Ad Majora & Poly
Sempre in ritardo ad annunciare, ma presenti anche io me medesimo e la @denny. ? P.S: @AlexSbruf va a petenà i gaìnn!4 punti- MT DAYS 2025 - Limone sul Garda - 23.24.25 Maggio 2025 - In memoriam Ad Majora & Poly
Salvo che imprevisti io c’è ✋4 punti- MT DAYS 2025 - Limone sul Garda - 23.24.25 Maggio 2025 - In memoriam Ad Majora & Poly
Era ora di rivederti ?4 punti- MT DAYS 2025 - Limone sul Garda - 23.24.25 Maggio 2025 - In memoriam Ad Majora & Poly
Io ed Ely iscritti. Pagamento effettuato ?4 punti- MT DAYS 2025 - Limone sul Garda - 23.24.25 Maggio 2025 - In memoriam Ad Majora & Poly
Fatto! per Donatella e me! Prima o poi ci porterò pure la figlia piccola? A presto!4 punti- (MT-09 SP) Channel - "Mugetsu 無月"
Partecipare al pranzo di fine anno, scambiandosi opinioni e consigli, può nuocere (in questo caso non in maniera grave) al portafoglio ?4 punti- Incontro conviviale di fine stagione 2024 - Domenica 15 dicembre 2024 - Castelnuovo Fogliani (PC)
4 puntiIo c'è ed anche Bianca ? Niente menù ragazzi ma menù ducati (tanto olio in più ?)4 punti- Test Ride Yamaha MT-09 Y-AMT by MT-Series
Come unica rappresentante del mondo femminile anch'io ho partecipato alla prova della nuova MT-09 Y-AMT. Ringrazio questo Club per avermi dato questa grande opportunità. E' stato bello potersi introdurre in casa Yamaha. Per noi 20 MT-09 Y-AMT tutte schierate! Sinceramente sono partita prevenuta... cambio automatico sulla moto... solo a guardarla senza la leva della frizione... mancava qualcosa. Devo dire che poi nella prova su strada mi ha piacevolmente colpita! Non tanto per il cambio automatico che non l'ho trovato in linea col mio stile di guida se non nel traffico, ma soprattutto il cambio manuale in mappa sport sul misto. Gestirlo col solo dito indice rendeva tutto davvero veloce e divertente! In ogni caso rimango fedele alla moto tradizionale... chissà se in futuro potrà mai farmi cambiare idea ?4 punti- Incontro conviviale di fine stagione 2024 - Domenica 15 dicembre 2024 - Castelnuovo Fogliani (PC)
3 puntiIo e Ivan iscritti! A presto Amici ❤️3 punti - Incontro conviviale di fine stagione 2024 - Domenica 15 dicembre 2024 - Castelnuovo Fogliani (PC)
Account
Navigation
Cerca
Configure browser push notifications
Chrome (Android)
- Tap the lock icon next to the address bar.
- Tap Permissions → Notifications.
- Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
- Click the padlock icon in the address bar.
- Select Site settings.
- Find Notifications and adjust your preference.
Safari (iOS 16.4+)
- Ensure the site is installed via Add to Home Screen.
- Open Settings App → Notifications.
- Find your app name and adjust your preference.
Safari (macOS)
- Go to Safari → Preferences.
- Click the Websites tab.
- Select Notifications in the sidebar.
- Find this website and adjust your preference.
Edge (Android)
- Tap the lock icon next to the address bar.
- Tap Permissions.
- Find Notifications and adjust your preference.
Edge (Desktop)
- Click the padlock icon in the address bar.
- Click Permissions for this site.
- Find Notifications and adjust your preference.
Firefox (Android)
- Go to Settings → Site permissions.
- Tap Notifications.
- Find this site in the list and adjust your preference.
Firefox (Desktop)
- Open Firefox Settings.
- Search for Notifications.
- Find this site in the list and adjust your preference.