Vai al contenuto

Featured Replies

Inviato

Ho notato che, come per l'automobile (se prendo una salita in prima al minimo la centralina accelera un po da sola), adesso il minimo con marcia inserita è più alto del minimo in folle, sta sui 1300 mi sembra.

E' una mia impressione o confermate anche voi?

 

Me ne sono accorto sabato facendo delle piccole rotonde lente che restava un po' allegra di minimo pur in 2a o 3a.

La cosa non è fastidiosa basta farci abitudine.

 

(Probabilmente mi viene da dire che il problema che si spegneva a bassi giri (a me mai capitato) è che magari in tornantini lenti qualcuno arrivava in seconda sotto minimo e nel salire la moto si spegneva)

  • 1 mese dopo...
  • Risposte 215
  • Visite 23,8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Most Popular Posts

  • Comunque, su moto originale, secondo me l'aggiornamento da più benefici che altro. Facciamo un pò di ordine:   La moto di serie   1) A me non si è MAI spenta in marcia. 2

  • Quando leggo questi  messaggi sono sempre più convinto che l'aver seguito il suggerimento del mio preparatore (se con la tua soluzione, e la mia mappa, la tua moto va bene, fregatene del richiamo, chi

  • Ehi si stanno arrivando ? però bisognerebbe suggerire a Yamaha che questa è la Tracer9 e non la 900 ?  

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

nessun altra esperienza post richiamo tps da parte di qualcuno?

Inviato

Io sto ancora aspettando che mi chiamino… dal 9 Aprile… TPS non ancora pervenuto evidentemente.

 

Certo che avviare una campagna di richiamo senza avere una rapida disponibilità dei pezzi da cambiare… mah. Perlomeno la moto va benissimo, quindi in fondo chissenefrega.

Inviato

Anche io ho preso appuntamento ad aprile e lo farò il 17 giugno, assieme al tagliando dei 20000 km..

Inviato

Di questo passo arrivo al tagliando pure io... solo che ce l'ho a Settembre ?

  • 4 settimane dopo...
Inviato

Fatto tagliando dei 20000 km e richiamo TPS, totale 330 euro..

Inviato

Sono furbi a raggruppare l'intervento col tagliando, così si fanno pagare dal cliente la manodopera per la sostituzione delle candele e da Yamaha quella per la sostituzione del TPS. In entrambi i casi bisogna rimuovere il serbatoio, quindi per quel tempo incassano il doppio, chiamali scemi.

Inviato

Immagine.png

Inviato

Eh appunto 330, ma secondo voi a Yamaha non hanno chiesto anche il rimborso per la manodopera dell'intervento in garanzia?

Ergo, di quei 330 lì, Rugge8guy ha pagato anche la manodopera dello smontaggio del serbatoio, in più l'ha pagata la Yamaha.

 

Inviato

Esatto, average concessionario italiano riassunto in una vicenda ??

Inviato
  • Autore
Il 18/6/2025 at 09:12, Rugge8guy ha scritto:

Fatto tagliando dei 20000 km e richiamo TPS, totale 330 euro..

 

impressioni sul funzionamento della moto? altro disastro stile primo richiamo centralina o tutto lineare come l'aggiornamento successivo?

Inviato

Mi sembra tutto regolare.. che poi io il TPS lo avevo già sostituito l'anno scorso.. questo è il secondo..

Inviato

Hanno chiamato anche me, Venerdì scorso.

Visto che la moto va bene, ho concordato di effettuare l'intervento in occasione del prossimo tagliando (fine Agosto - inizio Settembre).

Nel mio caso sarebbe quello dei 30k, quindi non ci sarebbe la necessità di smontare il serbatoio... quella la incassano una volta sola ?

Inviato

Dopo 3000 km posso affermare che era meglio prima.. io il TPS lo avevo già cambiato, però questo ultimo aggiornamento della centralina non mi piace, in mappa 3 che dovrebbe essere tranquilla (poi per ultimo c'è la mappa 4 che limita i cavalli ecc..) la moto non è per niente fluida in mezzo al traffico quando si riprende in mano il gas, tanto vale stare in mappa 2.. mi sembra anche di aver sentito qualche piccolo vuoto, come succedeva col TPS vecchio, ma forse è una mia impressione legata alla mappa..

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.